Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ora...ho appena fatto la visura online...ma essendo pienamente ignorante in materia non riesco a capire se sia radiata o meno.

Attendo che qualcuno mi illumini...

(ho occultato alcuni dati)

Un annotazione che magari serve a capire qualcosa: La vespa è stata comprata prima dal padre, poi alla sua morte, nel 76, è passata la proprieta al figlio.

Il libretto è però rimasto sempre lo stesso, con alla prima pagina(copertina), indicante la proprieta al padre come da origini, mentre subito dietro alla facciata, girando, c'è una scrittura a mano, timbrata, e firmata che afferma il cambio di proprieta al figlio.

Radiata o non radiata? Questo è il problema?

visura1.jpg.94b8dc201849a25409b74489ff86

visura1.jpg

visura1.jpg

visura1.jpg

visura1.jpg

visura1.jpg

visura1.jpg

visura1.jpg.e43282ed3c8d82f6bb2fdcb199ea4f50.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma alla fine non ho bisogno di saper vita morte e miracoli, perchè la vespa è di famiglia(cièo, della mia ragazza), ed è sempre stata di loro proprietà.

Volevo solo sapere se era radiata o meno...e se la visura on-line non serve manco a questo, che visura èh? boo

Io dalla dicitura verso la fine "non risultano gravami, e ipoteche" ipotizzo che non è radiata, quindi libera di circolare pagando l'attuale bollo relativo all'anno in cui verrà usata, e facendo una normale assicurazione.

Dico bene? Qualcuno che mi da tal conferma?

grazie

Inviato
Ma alla fine non ho bisogno di saper vita morte e miracoli, perchè la vespa è di famiglia(cièo, della mia ragazza), ed è sempre stata di loro proprietà.

Volevo solo sapere se era radiata o meno...e se la visura on-line non serve manco a questo, che visura èh? boo

Io dalla dicitura verso la fine "non risultano gravami, e ipoteche" ipotizzo che non è radiata, quindi libera di circolare pagando l'attuale bollo relativo all'anno in cui verrà usata, e facendo una normale assicurazione.

Dico bene? Qualcuno che mi da tal conferma?

grazie

Non è radiata d'ufficio.

Pagate bollo e assicurazione e andate a prenotare la revisione in un'officina autorizzata. Potete portare la vespa alla revisione in moto, il giorno dell'appuntamento, facendo il percorso più breve sino all'officina.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille Gino, proprio quello che volevo sentirmi dire!

Una bella pulita al carburatore in primis, e poi si fa tutta la trafila buro-meccanica.

E prima possibile, salvo imprevisti, la riporto in strada!

Grazie ancora!

Inviato

Un ultima cosa... Manca solo un documento alla vespa, il "foglio complementare".

Ma adesso come adesso, non mi serve a nulla dico bene? Tanto la vespa non deve subire nessun passaggio di proprietà.

Magari però posso andar dai carabinieri, o meglio il proprietario ci andrà, per far denuncia e farsi rilasciar il duplicato...dico bene?

Inviato
Un ultima cosa... Manca solo un documento alla vespa, il "foglio complementare".

Ma adesso come adesso, non mi serve a nulla dico bene? Tanto la vespa non deve subire nessun passaggio di proprietà.

Magari però posso andar dai carabinieri, o meglio il proprietario ci andrà, per far denuncia e farsi rilasciar il duplicato...dico bene?

Sì, conviene che l'intestatario vada a fare denuncia di smarrimento e poi chieda il duplicato al PRA. Anche se non è urgente, è meglio non procrastinare queste cose, che poi si tende a dimenticarle.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...