Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
coppia di serrggio del tamburo eccessiva?

Si sarebbe rotto l'albero del cambio come a cicalone, oppure nel caso cedesse il tamburo la cricca sarebbe partita proprio dal punto im cui la rondella fa forze o dall'altro lato dove picchia con il cuscinetto. Insomma se fosse un errore di montaggio la crepa partirebbe da un puntu di erato contatto, non dove gira libero

Inviato

Io davvero non capisco. Vabbeh che all'inizio te lo dicevo per scherzo, poi seriamente, ma ora sono molto preoccupato...forse dovresti davvero seguire il consiglio di tuo fratello che lo sento già piuttosto alterato...

Quello che mi viene da pensare è che il tamburo posteriore non sia ne della Piaggio ne della Olympia, che è quello non originale che si trova abbastanza facilmente in giro...io stesso ho dietro un Olympia su da più di un anno e mezzo e nessunissimo problema.

Ciao FC

Inviato

ma com'è che capitano tutte a te???

l'importante è che non ti sei fatto niente di non riparabile.

in bocca al lupo per la guarigione delle chiappe!

p.s. vendi quella sfiga di vespa e ricomprane un'altra uguale!

Inviato

urka..

ho letto solo ora...

praticamente ti si è aperto il ramburo.. mai vista na cosa così.

dovresti lavorare per la piaggio sai.. rompi roba che non ha mai rotto nessuno..

su su rimettiti.. e magari un paio di gite a lourdes eh..

Inviato

Cazzarola orbo ma sei proprio da buttare in una acquasantiera e tenertici a spurgare... spero che le ferite guariscano rapidamente e che il morale sia alto, per la rottura, io la imputerei ad un difetto di fabbricazione, visto che di solito i pezzi di fusione vengono controllati a campione potrebbe essere sfuggito ai controlli qualche pezzo difettoso, in quel punto si concentra tutto lo sforzo del tamburo e potrebbe bastare una lieve riduzione di spessore dovuta ad una colata errata a causare la rottura, in oltre controlla che non vi siano macchie scure o bolle nel punto in cui si è rotto il tamburo potrebbe essere anche un inclusione di materiale o delle soffiature dovute ad una poco corretta introduzione del materiale fuso nello stampo....

Inviato

l'avevo lavata pochi gioni prima, insaponando per bene il tamburo che si era zozzato di morchia.... era perfetto.

Venerdì mattina, appena partito da casa, ho sentito il pedale del freno leggermente diverso, frenava meglio ma era come ovattato. Avevo fretta e decisi di tirare il freno una volta tornato a casa, inutile dire che a casa non ci sono tornato! Quindi la crepa poteva essersi formata a casa, 6km prima

Inviato (modificato)

io nel pre raid occitano ho avuto un problema con il mozzo ruota ho strappato 3 dadi ho fatto 40 km partendo da casa poi controllando in una piazzola con pannocchia la ruota mi sono accorto del problema mi sono salvato la pelle ringrazio qualcuno ancora ora .....

Modificato da pape2208
Inviato

mi era successa una cosa molto simile per colpa del Piaggio center (che naturlamente nega) che mi aveva messo le rondelle tra la ruota e il tamburo.

Naturalmente dove mi poteva succedere di rompere i prigionieri del tamburo? In autostrada!

è per colpa di questa rottura che ho cambiato il tamburo mettendo questo che poi si è rivelato fallato

Inviato
non vi siano macchie scure o bolle nel punto in cui si è rotto il tamburo potrebbe essere anche un inclusione di materiale o delle soffiature dovute ad una poco corretta introduzione del materiale fuso nello stampo....

E infatti hai ragione, è brunito! pensavo fosse sporco ed invece è proprio il metallo.

Mi sono accorto che all'interno c'è un geroglifico che sembra cinese, quindi non è originale Piaggio, come mi devo comportare?

Informerò sicuramente l'amico che me l'ha venduto, per evitare che si rifornisca di nuovo da questo fornitore e che qualcun'altro possa avere un danno come il mio e magari farsi più male, non dubito assolutamente della buona fede del venditore, ma è meglio che sappia che la qualità è scarsissima!

Qualcuno ha riconosciuto il logo? Vorrei fargliela pagare a questi stronzi, bastava un nulla che mi ammazzassi sul serio, senza contare che per almeno 4 mesi posso scordarmi di camminare!

Inviato

Effetivamente anche a me sembra un pò deboluccio...forse è un impressione ma me li ricordavo un pò piu massicci.Hai mica avuto il tempo di pesarlo e confrontare con uno piaggio? Se la differenza è notevole hanno risparmiato sui materiali...

Inviato

Leggo solo ora della tua disavventura.... pensa che il mese scorso ti ho incrociato una mattina lungo il ring e quasi in via dei Mille ti affiancavo (in auto) per darti una salutata! Che sfiga però... anche a me si sono tranciati i prigionieri una volta ma mi hanno avvisato in tempo e non sono volato. Rimettiti presto ciao!

Inviato

Ciao piuttosto.orbo ho appena letto cosa ti è successo...ALLUCINANTE!!!Ma come può essere una cosa del genere...forse ti converebbe chiedere al tuo amico veneto chi è il suo fornitore e cercare di capire un pò.

Cmq ti auguro di rimetterti presto...anzi spero che tu sia già ripartito visto che arrivo con un pò di giorni di ritardo!!!

Inviato
A me sembra anche che la parete del tamburo sia una sottiletta Kraft...hai voglia a mettere nervature se stai su 5 mm. di spessore...

Ciao FC

Largo se fossero stati 5mm di ferro buono ci potevi arrivare in capo al mondo, pensa allo spessore dei semicerchi della vespa, lì il problema da quello che si vede nelle foto è che c'è stato un accumulo di scorie di fusione , una colata sporca o lo stampo non pulito bene, il materiale si è incrudito e sottoposto a vibrazione si è criccato, probabile che magari non fosse nemmeno troppo circolare e che sia entrato in risonanza una soluzione sarebbe quella di farlo analizzare come il cerchio di Berger della ducati... andrebbe fatto un'analisi chimico fisica del materiale e verificato le caratteristiche ma spendi un botto e ci compri quasi una vespa nuova....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...