Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

sto leggendo in giro pareri mooooolto discordanti tra loro.

Il mio intento è quello di "restaurare" 3 carburatori che mi girano in garare, più precisamente 2 carburatori dell'Orto (20/20 e 24/24) e uno spaco (20/20).

2 di questi sono di incerta provenienza, o meglio, appartengono a motori che non mettono in moto da chissà quanti anni.

Il mio dubbio (praticemente certezza) è che abbiano qualche condotto turato, leggevo in giro di fargli un bagno nell'acido muriaitco per non più di 10 minuti, chi usa il CIF, chi il cillit bang, chi il diluente, chi la benzina, chi il diesel, chi l'acool, e naturamente ognuno sconsigliava come la peste l'altro metodo.

Voi cosa usate per carburatori inchiodati da parecchio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Solitamente li lavo con benzina o con un mix di solventi estremamente tossici che usiamo per lavare i macchinari post verniciatura.Poi da un cavo cambio o frizione vecchi taglio un filino d'acciaio e lo uso per liberare tutti i passaggi benzina/aria e dopo una bella soffiata di aria compressa di solito risorgono.A volte però l'ossidazione rovina la sede dove lavora la vite della carburazione ed in quel caso...ti puoi divertire a scioglierlo nella soda caustica.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...