Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti.

vorrei sapere se posso mettere in fase la mia GS vs4 in modo impeccabile.

come posso fare non avendo attrezzature professionali?

esiste un modo affidabile?

grazie anticipatamente!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La VS4 ha l'anticipo a 31┬░, non credo che ci sia bisogno di 'strumentazione professionale', basta un bloccapistone per trovare il PMS, un disco graduato a 360°che si trova in parecchi siti di moto e che puoi incollare su un cartone e una pila in serie ad una lampadina per usare l'apertura delle puntine per stabilire i gradi di anticipo. Però questa procedura la puoi trovare facilmente su diversi siti di Vespa o moto...

Ciao FC

  • 5 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti sfrutto questo post per porvi un quesito sempre riguardante la fase del gs.

Sto provando da qualche tempo a fare la fase ad un Vs3 con testa a berretto di fantino .

I gradi dell'anticipo passano quindi da 31 a 27 come noto.

ho trovato con il bloccapistone il punto morto superiore e regolato l'apertura delle puntine a 0,4.

Controllando con il sistema della lampadina/batteria l'anticipo presente (35 gradi) ho notato che era troppo anticipato e la cosa si notava anche nel funzionameno in quanto la moto non aveva allungo e scaldava parecchio.

Allora ho cercato di ritardare ruotando in senso orario lo statore arrivando però sfruttando tutta l'asola a soli 30 gradi.

Come mai non riesco ad arrivare all'anticipo giusto??

Puo essere che qualcuno nel restauro abbia montato le puntine sbagliate e questo causi lo sfasamento?? (non so se sono diverse dalle altre)

Il volano è ok e ho ricalcolato il PMS molte volte ed è corretto..

Grazie

Inviato

Dirò una sciocchezza ma secondo me due sono le cose, o la tua vespa non montava originariamente quel tipo di testata oppure il piatto bobbine non è il suo. Però ripeto non conosco bene il VS3 quindi potrei aver detto un eresia.

Inviato

non montava la testa a berretto di fantino;è stata montata poi essendo montata questu'ultima solo sul vs5.

il piatto bobine è il suo o almeno è quello che c'era su prima xò a me sembra quello di un gs i collegamenti ed i colori sono esattamente quelli come l'impianto a spinterogeno. Non penso vi siano altre vespe con tale impianto almeno credo-

Pensavo alle puntine perke ho visto che dai vari ricambisti x il gs sono un modello a parte ma non ne conosco la differenza.

Se fossero fisicamente tipo differenza altezza camma questo potrebbe cambiare le cose non credi??

la vespa purtoppo è di un amico e non so cosa ci abbiano fatto prima di me.

Inviato

A mio modo di vedere potrebbe essere il pattino in bachelite delle puntine, troppo pronunciato e che quindi non ti consente di scendere sotto un determinato valore di anticipo. Sulla mia VS5 non ho mai riscontrato tali problemi, ma mi pare di aver letto, forse nel restauro del Rugiesse di Kiwi, che tale pattino fu limato/smussato proprio a questo scopo. Le puntine, infine, dovrebbero essere le stesse, come forma, a quelle del modello VL-VB1 e di altri, solo con doppia molla anzichè singola (almeno mi sembra).

Ciao.

Inviato

Oggi il proprietario è riuscito a trovare le vecchie puntine e risultano essere come dice papicchio dopppia molla e con lo zoccoletto molto meno pronunciato di quelle che ora sono montate.

Questo mi fa pensare che questa sia la differenza benche minima ma importante tra le normali puntine e quelle del GS??

Per quanto riguarda la doppia molla è indispensabile?? mi sembra che anche quelle a singola funzionino bene..

Proverò presto a limare il piattino in bachelite allo spessore corretto e poi riproverò.

Grazie intanto

Inviato

La doppia molla serve per sopportare il regime di giri più elevato che si ha nei motori GS, e quindi, per farle funzionare bene senza "sfarfallamenti" in alto. Un motore faro basso-struzzo-VB1 esprime la propria potenza max a 5500 giri circa, quello del GS a poco meno di 8000. Il GS fa circa il 40% in più di giri, che non è poco.

Ciao

Inviato

Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a risolvere era proprio colpa dello zoccoletto delle puntine..ora l'anticipo è esattamente a 27 gradi provato anche con la strobo e il Gs va che è una meraviglia.

Grazie a papicchio e agli altri

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...