ferro1963 Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Ciao a tutti, ho ripreso dopo 8 mesi di letargo la mia vnb 5 ed è ripartita al 2°colpo di pedivella .... "mai successo" ... Contentissimo parto e dopo un pò il motore perde giri e si spegne senza apparente motivo.... Benzina c'è, sembra tutto regolare e mi metto a pedalare.... niente. Smonto la candela (nuova tra l'altro), non è bagnata ne sudicia, il colore nocciola non tradisce, la carburazione è ok. Dopo quasi 10 minuti di Santi , riparte e vado. Ancora si rispegne dopo un po che cammino .... dopo altri 10 minuti riparte !!! Non ci capisco più niente. Cosa può avere? Grazie per gli eventuali aiuti e consigli. Cita
Damiano Zamboni Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 prova a pulire il carburo... il fatto che parta dopo poco e poi si rispenga di continuo può esser dovuto al fatto che essendo sporco la benza non ci sta dietro a scendere nella vaschetta e di conseguenza ad essere disponibile al motore Cita
ferro1963 Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 prova a pulire il carburo... il fatto che parta dopo poco e poi si rispenga di continuo può esser dovuto al fatto che essendo sporco la benza non ci sta dietro a scendere nella vaschetta e di conseguenza ad essere disponibile al motore l'avevo pulito l'estate scorsa... lo pulirò di nuovo. Un mio amico vespista mi ha indicato la bobina esterna come colpevole, può essere? Grazie Cita
Damiano Zamboni Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 non è che di elettronica me ne intenda molto, a mio parere se fosse la bobina il problema te lo dovrebbe dare sin dall'inizio Cita
frenapocomafrena Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Un mio amico mi sembra di ricordare abbia risolto montando la centralina dei cinquntini o dell'ape. Cita
Blueyes Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 Inizia dal capire se è un problema meccanico o elettronico:Appena ti fa il difetto, togli il cavo della candela e mettilo a massa spedalando.Se non fa scintille risparmi un po di lavoro su carburo e varie..... Cita
VespaHulk Inviato 28 Giugno 2011 Segnala Inviato 28 Giugno 2011 probabile che siano puntine e soprattutto condensatore alla frutta... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini