Chopin94 Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Allora se potete sparatemi la configurazione più estrema che resti nei limiti del 102cc... sono tutto orecchio anzi occhi!!! Cita
500turbo Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Finalmente, questi sono i post che piacciono a me! C'è qualche limite di spesa??? Dai che sono qui pronto per spararti una configurazione "bomba".... Cita
marco77px Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 io te la sparo subito: 102 polini rifasato (con basetta) scarico 185°e adebitamente allargato, squish a piacere tra 1,0 e 1,2 travasi alla base del cilindro allargati e raccordati ai carter fasatura di aspirazione 130┬░-70┬░ phbl 24 o 25 (ma si puo anche provare un phbh 28) rigorosamente senza filtro marmitta: massimo zirri silent adattata per corsa corta rapporti: boh... credo che i 18/67 con pignone da 19 vadano bene... accensione vespatronik o parmakit da 1,6 kg ma se con rapporti ultra corti anche da 1kg... se fatto tutto a regola d'arte puo essere (nei limiti) anche abbastanza affidabile comunque un 102 estremo a mio parere non è facilissimo da fare in quanto la problematica principale sta nell'accoppiata rapporti-fasatura espansione che se si sbagliano si rischia di non tirare la quarta oppure di avere una vespa che alla prima entrata in coppia decisa te la metti per cappello! le varianti sono innumerevoli ma il punto fermo per me sarebbe il 102 polini ricordiamoci sempre che il 102 zirri non era altro che un 102 polini lavorato detto questo detto tutto! Cita
psycovespa77 Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Altrimenti,quotando in pieno marco77px,ti propongo la variante polini doppia alimentazione.Se vuoi un motore che gira molto in alto con un'espansione,il doppia basettato va veramente bene con rapporti 24/72 ( semiespansione )oppure 23 o 22/72( con espansione).Non si trovano facilmente,sono fuori produzione ma ce n'è ancora qualcuno in giro. Cita
500turbo Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 io te la sparo subito:102 polini rifasato (con basetta) scarico 185°e adebitamente allargato, squish a piacere tra 1,0 e 1,2 travasi alla base del cilindro allargati e raccordati ai carter fasatura di aspirazione 130┬░-70┬░ phbl 24 o 25 (ma si puo anche provare un phbh 28) rigorosamente senza filtro marmitta: massimo zirri silent adattata per corsa corta rapporti: boh... credo che i 18/67 con pignone da 19 vadano bene... accensione vespatronik o parmakit da 1,6 kg ma se con rapporti ultra corti anche da 1kg... se fatto tutto a regola d'arte puo essere (nei limiti) anche abbastanza affidabile comunque un 102 estremo a mio parere non è facilissimo da fare in quanto la problematica principale sta nell'accoppiata rapporti-fasatura espansione che se si sbagliano si rischia di non tirare la quarta oppure di avere una vespa che alla prima entrata in coppia decisa te la metti per cappello! le varianti sono innumerevoli ma il punto fermo per me sarebbe il 102 polini ricordiamoci sempre che il 102 zirri non era altro che un 102 polini lavorato detto questo detto tutto! Simile a quella che volevo proporre, con la differenza che io avrei usato un Malossi 102 con squish a 1mm e scarico allargato al 70% della diametro del pistone. Per il resto ok. Io userei il PHBL25 con collettore Malossi e volano da 1kg. Cita
Chopin94 Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 wow... mi piace... mi devo fare un'idEA PER AVERE quest'estate la possibilità di smanettare ovviamente premetto sn autoditatta e inesperto. però dovrò pur cominciare... in ogni caso che velocità avrò? che numero di giri? Mi piace davvero tanto... per 500turbo ovviamente essendo semplicemente un preventivo non ho un budget ma ho bisogno di idee bomba come le vostre. grazie infinite Cita
parrelallo Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 ma vai si 102 dr tranquillo poi carburatore 19 rapporti 24\72 polini a banana 300\400 euro di spesa 1 giornata di lavoro se sai se no anche 3-4 arrivi a 85-90 che secondo me per un 50ino sono abbastanza a cambia anche gli ammortizzatori metti quelli meglio se no non ti frena. Cita
psycovespa77 Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 ma vai si 102 dr tranquillopoi carburatore 19 rapporti 24\72 polini a banana 300\400 euro di spesa 1 giornata di lavoro se sai se no anche 3-4 arrivi a 85-90 che secondo me per un 50ino sono abbastanza a cambia anche gli ammortizzatori metti quelli meglio se no non ti frena. Ha chiesto una cosa estrema,non la vespa del nonno per andare a messa_blaaa_blaaa Cita
vespa181 Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 ragazzi la polini riproduce i 102 da? Cita
d.l.d. Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Ragazzi ma se volete divertirvi mettete il polini in alluminio per hp... è un 75 ma cammina come un pazzo e gira altissimo... se poi vuoi spendere ti fai fare una marma apposta... gli piazzi un 28 lamellare (m.r.t.)... però devi sapere dove mettere le mani... Cita
marco77px Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 gli piazzi un 28 lamellare (m.r.t.)... però devi sapere dove mettere le mani... il lamellare è un'altra (ottima) strada percorribile....oltretutto se non si è piu che sicuri delle fasi dell'albero da adottare ( il limite di un'aspirazione a valvola alla fine è solo quello e cioè dargli delle fasi e incroci giusti; sembra facile ma non lo è!!!) secondo me è una soluzione ottima e piu semplice da realizzare.... io dico che per un 102 polini rifasato come ho detto prima anche un semplice (e non perfetto) collettore polini per 24 con relativo dell'orto phbl possa dire la sua! Cita
d.l.d. Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 il lamellare è un'altra (ottima) strada percorribile....oltretutto se non si è piu che sicuri delle fasi dell'albero da adottare ( il limite di un'aspirazione a valvola alla fine è solo quello e cioè dargli delle fasi e incroci giusti; sembra facile ma non lo è!!!) secondo me è una soluzione ottima e piu semplice da realizzare....io dico che per un 102 polini rifasato come ho detto prima anche un semplice (e non perfetto) collettore polini per 24 con relativo dell'orto phbl possa dire la sua! il polini non è un collettore lamellare dai... e poi il 102 polini secondo è inferiore al 75 per hp, ma perchè sono nati in due epoche diverse, uno in ghisa l'altro in alluminio... il 75 lo puoi far girare veramente alto (penso che 12/12500 rpm siano fattibilissimi), rapporti corto, gli dai da bere seriamente (quindi non 24 con collettore polini) e via a dare la paga a 102 e 112 vari... Cita
Chopin94 Inviato 11 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 possibile un 75 migliore di un 112? Cita
parrelallo Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Ha chiesto una cosa estrema,non la vespa del nonno per andare a messa_blaaa_blaaa Ma secondo me va piu che bene, l'unica pecca è che ha poca ripresa in confronto hai plasticoni di oggi, ma in allungo li stecco a 80. Cita
500turbo Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Ma secondo me va piu che bene, l'unica pecca è che ha poca ripresa in confronto hai plasticoni di oggi, ma in allungo li stecco a 80. Lo sappiamo che il DR è un buon cilindro, ma come ha detto psycovespa77 stiamo parlando di configurazione estrema. Cita
500turbo Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Altrimenti,quotando in pieno marco77px,ti propongo la variante polini doppia alimentazione.Se vuoi un motore che gira molto in alto con un'espansione,il doppia basettato va veramente bene con rapporti 24/72 ( semiespansione )oppure 23 o 22/72( con espansione).Non si trovano facilmente,sono fuori produzione ma ce n'è ancora qualcuno in giro. Ma come mai non hai preso in considerazione il Malossi 102 come cilindro? Cita
d.l.d. Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 possibile un 75 migliore di un 112? magari come potenza assoluta no, ma a guidarlo è molto meglio il 75... e poi hai visto il polini per hp? Cita
psycovespa77 Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Io sono affezionato ai doppia alimentazione,è stato il mio primo cilindro a corsalunga dopo aver avuto un 112 malossi con pistone polini(è una lunga storia..)che mi ha stufato presto.Ho montato anche alcuni 102DA che con albero pinasco(vecchi con spalla in teflon)carter e valvola raccordati,carburo di 26mm e marmitta minarelli(ricordi di gioventù,le vendevano in kit da saldare in scatola marroncina con scritta motori minarelli),scarico allargato di 4 mm e alzato di 1.5mm riuscivano ad infastidire i 130 p&p girando veramente tanto.Se soltanto ne avessi ancora uno... Cita
marco77px Inviato 12 Giugno 2011 Segnala Inviato 12 Giugno 2011 magari come potenza assoluta no, ma a guidarlo è molto meglio il 75... e poi hai visto il polini per hp? il polini per hp è sicuaramente il top per quanto riguarda i 75cc e come fattura non ha niente a che vedere con i cilindri piu commerciali anche di cilindrate maggiori (basti guardare lo scarico a w ce l'ha solo lui)... però rimane il fatto che è sempre un 75cc che ha pochissima coppia (sopratutto se lo si vuol fare girare alto) quindi a mio gusto un 102 è piu godibile sopratutto su strada Cita
500turbo Inviato 12 Giugno 2011 Segnala Inviato 12 Giugno 2011 Vi dico la mia sul cilindro Polini 75 HP: per essere un cilindro nato per Vespa, è spettacolare. Perooooooò..... per sfruttarlo come si deve, la vespa doveva nascere con 6 marce, non con 4.... Cita
Chopin94 Inviato 13 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2011 ma cosa ha di così particolare? Cita
500turbo Inviato 13 Giugno 2011 Segnala Inviato 13 Giugno 2011 ma cosa ha di così particolare? Basta guardarlo, ha la travaseria di un cilindro per scooter moderno. Cita
marco77px Inviato 13 Giugno 2011 Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Basta guardarlo, ha la travaseria di un cilindro per scooter moderno. bellissimo....e carissimo! Cita
_kenzo Inviato 13 Giugno 2011 Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Il collettore polini con le lamelle riviste fà il suo dovere..nel mio 130 polini ingoia bene un VHSH 30.. Certo quello MRT è un'altra cosa di sicuro,ma quello polini con 30/40 euro si prende usato,lamelle da 0.35 e via! Io sono per lamellare e espansione.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini