Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti..ho un PX150 catalitico del 2007 con poco più di 25000 km. Lo uso solitamente per tratti urbani quindi le velocità sono sempre intorno ai 50 km/h ed è molto raro che "tiri" la velocità e marce. ├ê da qualche tempo però, che nei tratti extraurbani in cui raggiungo velocità di 70 km/h (quindi non velocità massime) la Vespa cominci a darmi dei piccoli vuoti e strattoni, senza però che si spenga o che cali di velocità. Tempo fà, dopo una cosa del genere provai a guardare la candela (una delle poche cose che sò fare.....) e notai che si era creata una "caccolina" tra gli elettrodi, ripulii tutto e la Vespa non mi dette più problemi..per il ritorno alla stessa velocità! Dopo qualche tempo però..punto e a capo!! Oggi ad esempio ho provato a non ripulire la candela e tornare alla stessa velocità dell'andata e il ritorno è stato molto più tranquillo dell'andata!!

Cosa può essere? Possibile che sia causato dalla disabitudine della Vespa a velocità leggermente più elevate?? Cosa mi consigliate di fare? (non mi dite di smettè di guidà a vecchio, eh!!)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao!

Che grado termico è la candela?

Per rispondere a questa domanda devi leggere la sigla seguita da un numero che le trovi stampigliata sopra! Mi raccomando quando la togli, fallo a motore freddo, poichè si rischia di sfilettare la testa!..ciao!

Inviato

oltre al tipo di candela, scrivi pure il colore che ha la ceramica che contorna l'elettrodo centrale.

PS, quando la cambierai, metti una candela con resistore ( siglia R nel tipo di candela )

Inviato (modificato)

Il grado termico è 82..qualche anno fà provai con una 78 per una vacanza estiva in Sardegna (mi venne consigliato per il caldo),ma mi dette lo stesso problema e fui costretto a tornare alla vecchia candela! Anche la sigla R mi pare ci sia..anche questo mi venne consigliato qui sul forum! Marca Champion! Il colore della ceramica è bianco,ma un pò sporchina!

Modificato da Bugo
Inviato

Un pensiero che mi viene spontaneo, è che questa cosa succede spesso quando la miscela è molto magra......

Giustamente, quelle vespa li, la miscela se la fa da se, ma non potrebbe esserci qualche problema al miscelatore?

Inviato
Un pensiero che mi viene spontaneo, è che questa cosa succede spesso quando la miscela è molto magra......

Giustamente, quelle vespa li, la miscela se la fa da se, ma non potrebbe esserci qualche problema al miscelatore?

la miscela aria/benza è decisa da noi ( emulsionatore, spruzzo del massimo ecc - vite posteriore ). pertanto se sei magro aumenta lo spruzzo del massimo di 1-2 punti

Inviato

Mi pare d'aver risolto e il tutto per puro caso..

Infatti sono andato a fare la revisione dei 4 anni e a sorpresa vengo "bocciato"!!! Nonostante avessi tutto originale la revisione non mi passa i fumi di scarico (valore limite 4,5..io avevo 8!!!). Il meccanico mi dice che potrebbe essere un problema di carburazione, così apro il carburatore e provo a ritoccare la vitina accanto a quella del minimo (dovrebbe essere quella che regola la miscela con l'aria)..però niente: revisione bocciata, ma lascio la vite più stretta! Ci giro tutto il giorno e il giorno dopo la porto ad un altro meccanico per la revisione così che magari mi ci potesse far qualcosa per farlo passare..a sorpresa il valore è 2!! Il giorno dopo la riporto alle vlocità "critiche" e dei vuoti che mi dava prima, nemmeno l'ombra!! Posso aver risolto il problema?? (a caso!)

Inviato
Ciao a tutti..ho un PX150 catalitico del 2007 con poco più di 25000 km. Lo uso solitamente per tratti urbani quindi le velocità sono sempre intorno ai 50 km/h ed è molto raro che "tiri" la velocità e marce. ├ê da qualche tempo però, che nei tratti extraurbani in cui raggiungo velocità di 70 km/h (quindi non velocità massime) la Vespa cominci a darmi dei piccoli vuoti e strattoni, senza però che si spenga o che cali di velocità. Tempo fà, dopo una cosa del genere provai a guardare la candela (una delle poche cose che sò fare.....) e notai che si era creata una "caccolina" tra gli elettrodi, ripulii tutto e la Vespa non mi dette più problemi..per il ritorno alla stessa velocità! Dopo qualche tempo però..punto e a capo!! Oggi ad esempio ho provato a non ripulire la candela e tornare alla stessa velocità dell'andata e il ritorno è stato molto più tranquillo dell'andata!!

Cosa può essere? Possibile che sia causato dalla disabitudine della Vespa a velocità leggermente più elevate?? Cosa mi consigliate di fare? (non mi dite di smettè di guidà a vecchio, eh!!)

quanto ti fa a stecca? Giusto x capire!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...