vins83 Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Sera a tutti, la suddetta macchina mi intriga, qualcuno ha news dirette in merito?considerazioni?osservazioni sui consumi, affidabilità etc? Mi interessano gli ultimi 2 modelli, anche se non credo sarà un acquisto imminente, penso però mi orienterò su questo modello con impianto GPL. fateme sapè! Cita
Syrus Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ..prendila diesel o benzina. il gpl/gas metano vanno bene per riscaldare le case o altri usi non per autotrazione! Cita
Daniela Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 POLOVW.IT - Volkswagen POLO Italia sito ufficiale Cita
vins83 Inviato 29 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ..prendila diesel o benzina.il gpl/gas metano vanno bene per riscaldare le case o altri usi non per autotrazione! non mi trovi del tutto daccordo.. gentilmente mi servono pareri di chi conosce l'auto non pareri a caso.. Cita
robyvespa Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 ciao,un mio collega ne ha una....dipende dall'uso che ne fai,effettivamente non consuma molto, o per meglio dire il gpl costa mooolto meno della benzina,però è un gatto di marmo!se provi la stessa cilindrata a benzina è un'altra cosa. ciao Cita
vins83 Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Il problema è che ne hanno fatto un sacco di versioni e motorizzazioni, addirittura un diesel da 3.4l/100km mi sembra il 1.4 diesel. Io attualmente faccio circa 600km a settimana con un tragitto casa lavoro di 30km andata + 30km ritorno a velocità fissa super costante 80km/h certo è che se per fare un sorpasso devo fare i calcoli non ci penso 2 volte e prendo diesel come mi suggerisce syrius. I consumi della GPL li puoi chiedere al tuo amico? Cita
Syrus Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 non mi trovi del tutto daccordo..gentilmente mi servono pareri di chi conosce l'auto non pareri a caso.. può sembrare buttata lì la mia risposta ma non lo è per niente. io ho la polo tdi 1.4 75cv '01 (ora con questa potenza non producono più se non erro) e sono estremamente soddisfatto per l'uso che ne faccio ora dell'auto. consumi irrisori e prestazioni ottime in rapporto a cilindrata e cavalleria. per darti un idea, fino al 1.6cc benza (esclusi modelli sportivi/spinti) non cè storia, sorpassi, accelerazioni, consumi, tutto in meglio,veramente una super utilitaria. un mio amico ha comprato da qualche mese la new polo bifuel, lui è molto contento però ha ammesso che non la sposti neanche a calci. ( e veniva da un 1.9jtd....) la bifuel l'ha comprata sull'onda degli incentivi ecc ecc, lui è convinto di spendere meno in bolli, tagliandi,carburante ecc secondo me è li e li con un auto piccola a gasolio, con la differenza che ha prestazioni da carro funebre con quella a gas. considera cmq che il gas costa si molto meno di nafta/benzina, ma rende anche molto meno della benzina in termini di km. ultima info, il 1.4 tdi vw non è altro che il 1.9 tdi con un cilindro in meno.è quindi un ottimo motore e super rodato. (poi vabbè ci saranno sempre quelli che spaccano turbine/debimetri ecc ecc ma questo a te non interessa) Cita
Syrus Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 ..ah, poi con i km che fai, circa 28000/30000 annui, io andrei di diesel ad occhi chiusi! Cita
vins83 Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Beh rispetto ai vecchi impianti GPL sono molto migliorati gli attuali..sarei curioso di conoscere qualche info in + della versione diesel.. Tu riesci a farti dire di che consumi ha ? Per ora grazie! Cita
Syrus Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 (modificato) gli impianti gpl sono sicuramente migliorati, questo è fuor di discussione, il problema però è il carburante che non rende come e quanto nafta e/o benzina. la mia polo sul libretto ha segnato consumi extraurbano 3.3 l /100km. non so se mi spiego.. (altro che gas!!!) ovviamente non è molto realistico perchè per fare questi consumi dovrei andare via come un pensionato 80enne in 5a a 70km/h. cmq in linea di massima, con una guida normale da cds e un pò di sprint quando serve sono sempre tra i 21-24km/l. a me non sembra affatto male. cmq, vai in conce e provale entrambe. Anche se, ripeto, con una percorrenza di ca 30000km annui il diesel è d'obbligo secondo me. Modificato 30 Agosto 2011 da Syrus Cita
vins83 Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 mannaggia mi stai tentando... conta che io più dei 70/80 km/h sul tragitto casa lavoro, devo dire che non posso fare perchè ci sono i pazzi dall'altra parte che vengono su e un percorso di 25 minuti ne risparmierei forse 5 a fare il pazzo cosa che non mi piace...va a finire che mi avvicino al diesel.....mmmmm Cita
vespinocinquanta Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Prendila diesel, io ho una polo del 2007 tdi 80cv e va benissimo, consuma poco, e le prestazioni sono buonissime. E' vero che il diesel costa quasi come la benzina ma fai più km rispetto ala benzina. Poi per quanto rigurada il Gpl ti posso dire che un mio amico aveva un golf del 2005 1.6 con impianto gpl e non vedeva l'ora di cambiarsela, li dava problemi come: non partiva la mattina specialmente l'inverno, si spegneva in marcia ecc..ecc.. Io ti ho dato un parere strettamente personale, poi fai come credi! Cita
marco77px Inviato 31 Agosto 2011 Segnala Inviato 31 Agosto 2011 io ho avuto auto diesel, benzina e benzina/gpl e ti posso garantire che oggi come oggi se cerchi affidabilità e consumi ridotti l'unica soluzione è comprare un diesel di piccola cilindrata (al max 1600cc ma molto meglio un 1300 tipo multijet) Cita
vins83 Inviato 31 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2011 Sto guardando i prezzi in giro...orca vacca...la polo costa proprio parecchio eh...mannaia... Cita
Bestiol1 Inviato 31 Agosto 2011 Segnala Inviato 31 Agosto 2011 Il problema dei motori bifuel on ole sedi valvole che, se sono nate per lo stesso prodotto a benzina tendono ad usurarsi precocemente. ci sono Case costruttrici di che montano, sui motori a gas sedi in materiali differenti rispotto a quelli dei motori a benzina. Sinceramente su veicoli arcaici con sedi valvole in ghisa non ho mai avuto problemi (come la UAZ GPL), su un'automobile moderna ci penserei due volte, specialmente in caso di uso con forti carichi come l'autostrada.... B1 Cita
_kenzo Inviato 5 Settembre 2011 Segnala Inviato 5 Settembre 2011 (modificato) Io ho una Golf bifuel e và abbastanza bene, consumo a gpl 11 km/l,però la potenza non è molta.. Prima avevo una 3 serie 2.0 gti,sempre a gpl (8/9 km/l),prima ancora una tipo 1.4 a metano. Dal punto di vista economico il metano è ineguagliabile,perchè il carburante diventa quasi la spesa minore dell'auto. Per una piccola cilindrata nella polo forse andrei di 3 cilindri tdi se cerchi un'auto dal consumo basso. Se trovi una buona offerta per un modello gpl può essere valido,ma vedo meglio il 1.2 (la skoda lo monta a gpl anche nella fabia SW.) il 1.2 godeva anche di incentivi e penso che almeno per il bollo ci sono delle agevolazioni. Il metano su una piccola te lo sconsiglio perchè annulla il baule posteriore. considera che a gpl perdi in rendimento 1/2 km al litro,quindi il conteggio da fare è abastanza semplice. Comunque per il diesel valuta qualcosa che consuma davvero poco (bluemotion) o calcola bene se l'esborso maggiore rispetto al benzina è effettivamente vantaggioso.. Di contro il diesel ha che se ci sono noie possono essere davvero spese importanti,mentre un normale benzina,magari super collaudato ha una manutenzione ridicola,e puoi usare un olio motore da 1/3 di prezzo di quelli dei TD. Per le menate delle valvole,con i VW vai abbastanza sul sicuro (1.6/2.0/1.4 con valvole autoregistranti e robuste) i 3 cilindri non lo so (1.2). E' dal 1996 che uso metano (300.000 km la tipo)e GPL (260.000 la golfina 3 serie). Il valore aggiunto delle VW è anche una tenuta di prezzo eccezionale,oltre che naturalmente all'essere VW!! Anche se vengono dalle Polonia anche loro.. Modificato 5 Settembre 2011 da _kenzo Cita
vins83 Inviato 5 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2011 Io ho una Golf bifuel e và abbastanza bene, consumo a gpl 11 km/l,però la potenza non è molta.. Prima avevo una 3 serie 2.0 gti,sempre a gpl (8/9 km/l),prima ancora una tipo 1.4 a metano. Dal punto di vista economico il metano è ineguagliabile,perchè il carburante diventa quasi la spesa minore dell'auto. Per una piccola cilindrata nella polo forse andrei di 3 cilindri tdi se cerchi un'auto dal consumo basso. Se trovi una buona offerta per un modello gpl può essere valido,ma vedo meglio il 1.2 (la skoda lo monta a gpl anche nella fabia SW.) il 1.2 godeva anche di incentivi e penso che almeno per il bollo ci sono delle agevolazioni. Il metano su una piccola te lo sconsiglio perchè annulla il baule posteriore. considera che a gpl perdi in rendimento 1/2 km al litro,quindi il conteggio da fare è abastanza semplice. Comunque per il diesel valuta qualcosa che consuma davvero poco (bluemotion) o calcola bene se l'esborso maggiore rispetto al benzina è effettivamente vantaggioso.. Di contro il diesel ha che se ci sono noie possono essere davvero spese importanti,mentre un normale benzina,magari super collaudato ha una manutenzione ridicola,e puoi usare un olio motore da 1/3 di prezzo di quelli dei TD. Per le menate delle valvole,con i VW vai abbastanza sul sicuro (1.6/2.0/1.4 con valvole autoregistranti e robuste) i 3 cilindri non lo so (1.2). E' dal 1996 che uso metano (300.000 km la tipo)e GPL (260.000 la golfina 3 serie). Il valore aggiunto delle VW è anche una tenuta di prezzo eccezionale,oltre che naturalmente all'essere VW!! Anche se vengono dalle Polonia anche loro.. Avete proprio ragione.. ma forse ho trovato la soluzione ai miei perchè.. mi butto su un usato di 3 anni con km e tagliandi certificati. Troppi soldi sul nuovo e troppa svalutazione!!!!!! Per ora rimango in standby, grazie a tutti per le informazioni molto molto importanti per me! Cita
zanzalazanzara Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 io percorro piu' di 60mila km anno...quasi tutti autostrada e dopo anni di gasolio (200 - 250 mila km la media delle mie auto) ho preso a gennaio una multipla a metano usata.... beh...stessa strada e stesso modo di guidare (entro i limiti) io spendo la meta' rispetto al gasolio... con 25 euro faccio 420 -450 km con una macchina pesante e nn aereodinamica come la multipla.. prova a farli a gasolio con la stessa macchina e mi dici.... per le prestazioni...se metti in conto che nn si puo' correre e che le multe sono salate nn ha senso avere 500cv sotto al culo... la mia ragazza ha una corsa 1.2 a metano (piu' o meno una polo)... 80 cv... 10 euro 300 km... fai i tuoi conti...ma il metano spece se abiti in zone ben fornite conviene... se invece ragioni gpl-gasolio...la differenza a mio avviso e' minima. ciao luca Cita
vins83 Inviato 7 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2011 io percorro piu' di 60mila km anno...quasi tutti autostradae dopo anni di gasolio (200 - 250 mila km la media delle mie auto) ho preso a gennaio una multipla a metano usata.... beh...stessa strada e stesso modo di guidare (entro i limiti) io spendo la meta' rispetto al gasolio... con 25 euro faccio 420 -450 km con una macchina pesante e nn aereodinamica come la multipla.. prova a farli a gasolio con la stessa macchina e mi dici.... per le prestazioni...se metti in conto che nn si puo' correre e che le multe sono salate nn ha senso avere 500cv sotto al culo... la mia ragazza ha una corsa 1.2 a metano (piu' o meno una polo)... 80 cv... 10 euro 300 km... fai i tuoi conti...ma il metano spece se abiti in zone ben fornite conviene... se invece ragioni gpl-gasolio...la differenza a mio avviso e' minima. ciao luca E questa è un'altra ottima considerazione... Da gennaio avrai quindi percorso circa 50 mila km...mannaia quello che mi dici è ottimo come confronto!! Che manutenzione hai fatto alla multiplaz? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini