texwiller74 Inviato 20 Settembre 2011 Segnala Inviato 20 Settembre 2011 Buongiorno,oggi ho voluto provare la mia nuova vespa appena presa(un px 150e del 1986). La vespa si accende al secondo colpo,vado al distributore faccio il pieno,olio nel miscelatore a posto ,vado.Con la vespa percorro 6-7 kilometri tra salite e discese e mentre sto ritornando a casa d'improvviso ha un calo come quando si deve inserire la riserva.Mi fermo preoccupato giro attorno alla vespa qualche minuto due colpi e si accende senza averla nemmeno toccata.Riparto deciso verso casa percorro 1 km e in cima a una salita succede la stessa cosa.Riparto, arrivo a casa e riprovo un paio di volte nei dintorni,stessa cosa di prima.Ho notato che quando sono partito il cambio era bello morbido poi si e' leggermente indurito.Secondo voi,quale potrebbe essere la causa? Cita
maurizio hokuto Inviato 21 Settembre 2011 Segnala Inviato 21 Settembre 2011 se il passaggio aria-benzina non e' ottimale, in una salita (che richiede un maggiore afflusso di aria e benzina) puo' verificarsi un fenomeno simile, quindi intanto pulizia accurata di carburatore e filtro aria! ciauu Cita
massits Inviato 21 Settembre 2011 Segnala Inviato 21 Settembre 2011 dovresti verificare che il tubo benzina non sia troppo lungo, se lo è devi accorciarlo a +- 60 cm. la lunghezza eccessiva ( più in basso che il carburatore) crea vuoti d'aria, un effetto sifone insomma. Cita
Blueyes Inviato 21 Settembre 2011 Segnala Inviato 21 Settembre 2011 Gia che ci sei verifica se non si è tappato il forellino del tappo serbatoio; in ogni caso il problema è di sicuro di ingresso carburante fino alla vaschetta (infatti in salita hai marce piu basse x regimi piu alti e te ne serve di piu). Cita
vespix82 Inviato 26 Settembre 2011 Segnala Inviato 26 Settembre 2011 bhe quando si spegne controlla anche il colore della candela, anche se molto probabilmente è un problema di miscela non elettrico. Cita
texwiller74 Inviato 27 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2011 Ciao ragazzi,il problema era elettrico ho sostituito lo statore e intanto che c'ero ho pulito carburatore, filtro e ho spurgato la marmitta con il cannello.Vi ringrazio per esservi interessati al mio problema saluti texwiller74. Cita
Blueyes Inviato 1 Ottobre 2011 Segnala Inviato 1 Ottobre 2011 ...sicuro che fosse elettrico? In ogni caso è bene cio che finisce bene. ... e l'ultimo chiuda la porta! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini