Grigno Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 mi spiegate perchè i tamburi anteriori di TUTTE le vespe non frenano niente??? eppure strutturalmente dovrebbero essere uguali a quelli posteriori... Cita
maxxx Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 ... perchè dici che non frenano nulla? Se ben regolato, apponendo la giusta forza alla leva, frena... eccome! Ricorda che con il piede "pesti" il pedale del freno posteriore molto più di quanto riesci a stringere la leva di quello anteriore... Cita
davide91 Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 e poi come la vespa beccheggia in frenata si carica il freno anteriore,mentre si scarica dietro e quindi sembra che il freno posteriore sia ancora piu potente Cita
Grigno Inviato 1 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2011 perchè tutte le vespe che ho provato fino a adesso hanno un freno anteriore quasi inesistente... il mio px 125 del 78 ad esempio se vado ai 10 all'ora e freno solo col davanti faccio mooolta fatica a fermarmi... se lo uso ad alte velocità per rallentare invece trema tutto l'anteriore... se voglio fare una partenza in sgommata sulla ghiaia freno col davanti e la ruota gira lo stesso Cita
ilVespa150 Inviato 1 Novembre 2011 Segnala Inviato 1 Novembre 2011 consolati perche anche i nuovi px con il disco anteriore frenano da schifo (per un impianto a disco intendo, sempre meglio dei vecchi tamburi però). io ho un px 150 con il disco anteriore (premetto che ho cambiato le pastiglie da 1000 km quindi sono perfette): innanzitutto serve tanta pressione sulla leva per cominciare a frenare; poi quando la sospensione anteriore "affonda" in frenata, a meno che non fai una frenata veramente forte che allora va tutto bene, inizia a tremare la leva e a frenare a scatti. quindi o freni forte o frena davvero poco, le frenate dolci e modulate non sono comprese in questo veicolo! ...insomma, non lamentarti troppo dei tamburi anteriori, se regolati a dovere frenano meglio di tanti px nuovi con le pastiglie consumate Cita
davide91 Inviato 1 Novembre 2011 Segnala Inviato 1 Novembre 2011 il mio non frena cosi poco.sulla gaia se freno bene col davanti vado per terra. non è un gran freno comunque. Cita
Grigno Inviato 2 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2011 proverò a registrarlo un po' allora ma non vorrei che dopo inchiodi di brutto nei tanti fuoristrada che faccio Cita
maxxx Inviato 2 Novembre 2011 Segnala Inviato 2 Novembre 2011 ... quando guidavo la XT 550 sotto la pioggia, grazie ai due freni a tamburo, non sapevo mai cosa aspettarmi in frenata... di sicuro dei lunghi clamorosi, ovviamente quando meno me l'aspettavo! ;-) La vespa non frena, questa è una cosa assodata... Cita
Grigno Inviato 2 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2011 ne ho appena letta una... è ben noto che la vespa non possiede un impianto frenante ma bensì un efficace sistema di rallentamento... Cita
maxxx Inviato 2 Novembre 2011 Segnala Inviato 2 Novembre 2011 ... esatto. Quindi regolati di conseguenza. ;-) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini