Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Prendi un compressore, levi il coprechio scatola carburatore, e dai una bella soffiata nella zona carburatore (con un pò di cognizione), oppure la lasci al al sole per un pò in maniera che si asciughi per bene.

Cordialmente

Inviato

A meno di acqua ristagnante per molti mesi in parti in alluminio e/o ferro o elettriche direi di no, comunque dopo un lavaggio è sempre meglio (almeno sulle moto) soffiare via la maggior parte di acqua possibile da snodi, blocchetti elettrici, ecc., proprio per evitare ristagni o altri problemi di condensa nelle varie parti (anche se dovrebbero essere progettate per non patire l'umidità).

Cordialmente

Inviato

Se è così come chiede massits io non avevo capito che fosse lo starter (avviamento) elettrico, ma bensì che non partiva con l'aria tirata, vale comunque il principio della bella asciugatura e del soffiare le parti con il compressore per evitare ristagni (soprattutto nei pressi di blocchetti, faro, ecc.).

Cordialmente

Inviato

Allora prova a dare una soffiata sia nella zona del motorino (soprattutto dove attacca il cavo di arrivo corrente sotto il cappuccio nero) che nella zona del relè di avviamento (interno ruota di scorta), poi lascia asciugare bene, probabilmente si è depositata acqua e ti va a massa qualcosa.

Cordialmente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...