Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,ho un dubbio...

Dovendo sistemare la mia et3 dell'81 per farla FMI,devo anche cambiar sella...

Sono nel dilemma se far rifoderare la mia originale al costo di euro 100,00 circa da un professionista della provincia di _milano,o comperarla nuova,con le molle,da Tonazzo per circa 70,00 euro!

Ma nessuno di voi sa cosa c'è scritto dietro alla sella Tonazziana?

Le immagini sul loro sito non lo fanno vedere,mentre per le foto FMI sembra sia importante che abbia lascritta originale (piaggio senza riquadro).

Grazie

 
Inviato

onestamente 100 euro per rifoderare sono una esagerazione anche se è un lavoro artigianale e fatto bene ehhh!!a me chiesero 50 !!!

comprane una in rete, con la scritta post bianca assolutamente senza riquadro intorno e con terminali della cinghia arrotondati.

Inviato

le scritte non potrebbero rifarle perchè è reato riprodurle, ma se cerchi bene su e bay od altri siti, la trovi....peccato per un piccolo strappetto altrimenti ne ho un paio conservate originali perfette...comunque quella originale non ha la serratura!

Inviato

se come molte voltecapita l'esaminatore è un finto competente no!!!...ma la serratura non c'è in origine, si montava dopo, quindi se trovi uno veramente competente e preparato, e non in carretti della frutta ma in restauri vespa originali, non te la passa!

la sella et3 e primavera è priva di serratura ma ha una levetta a scatto rivestita in gomma nera sul posteriore.

Inviato

Beh,a questo punto la prendo senza la serratura ed evito una potenziale menata!

Per la scritta potrei anche prenderla neutra dal buon Tonazzo e poi metterci l'adesivo io...almeno per le foto....

Inviato

se vuoi omologarla al reg. storico secondo il mio parere dovresti fotografarla come poi la andresti a lasciare in seguito! non ha senso manometterla dopo, per esperienza ti posso dire che ...in caso di raduni, mostre, cavoli e cavallotti...trovi qualcuno che come si suol dire gli puzza il di dietro, ti pianta (giustamente)mille grane per aver modificato l'estetica del mezzo conforme ai canoni di ASI FMI VESPA eccccc. poi il mezzo è il tuo e devi essere tu a deciderlo ma ricorda che negli eventi vespa in grande, ci sono spesso membri delle varie commissioni che non cercano altro che rompere i cosiddetti! e se vedono as es una ET3 omologata con sella bianca yankee ti fanno molte molte storie.

Inviato

purtroppo parlandoci chiaramente, le certificazioni storiche non fanno molto al casa di chi come noi, ama (credo) usarla la vespa!

da qui mi riferisco a te con la sella(magari più comoda e da viaggio) o ad una marmitta più aperta, o alle ruote più sportive o le sospensioni rosse ecccccc...ma più di tutti naturalmente(anche perchè non lo puoi sostituire cosi' agevolmente) il colore, io però ti dico una cosa, se la vespa è la tua e la usi quotidianamente...beh falla come ti pare e piace anche con sella viola se credi perchè tanto nei musei già ne hanno molte e non credo che tu vorrai metterci la tua!!!!!!!!in fondo se hai i documenti in regola che bisogno hai di iscriverla, se ti tesseri vcitalia la rca la paghi ridotta comunque.....

Inviato

Sono d'accordissimo con te...tant'è che il mio ET3 è/era di uno splendido verde scuro metallizzato!!!

Ma io vivo in lombardia e,grazie al furmiga, per noi...il 2 tempi euro zero è diventato inutilizzabile.

L'unico modo per tornare ad usarla in tranquillità è farla certificare storica Asi o Fmi!!!!

Quindi purtroppo non è una mia scelta...ma un obbligo.Salvo fregarsene.

Inviato

secondo me fanno finta di esserlo!!!!!!hoavuto pochissimi anni fa, una vespa targa oro asi senza annotazioni(il massimo in assoluto per l'asi)comprata già restaurata ed omologata, beh il tutto era stato fatto con:

tachimetro non originale e per il mercato estero

sella non originale e di un altro colore

marmitta non originale

assenza del gancio portaborsa

vernice delle ruote e mozzi grigia metallizzata anzichè argentata

vernice nera scura anziche opaca

sospensioni visibilmente non originali

devioluci non suo!!!!!!

se può bastare a far capire come sono le omologazioni questo è un esempio, (la mia esperienza) ed è tutta verità, poi succede che alcuni colori risultino non esistenti quando non è assolutamente vero, vedasi i vari rossi su primavera, grigi azzurri, azzurro metall, verde valleombrosa,giallo eccccc

Inviato

esattamente, hanno stretto il solito patto di duplice alleanza con lo satato...non parliamo di politica sennò mi incazzo, ma gira e rigira il discorso circolare o non circolare sarà reso possibile ai soli pagagatori di tessere e boiate varie, considera che asi ti si prende per la sola tessera 100euro l'anno...è vero che dona prestigio al mezzo, hai abbomamento alla manovella e scontistica varia ma.....io consiglio sempre a chei appassionato come me di moto ed auto restaura o conserva, di fare un mezzo il più possibile originale perchè è giusto ed è un onore avere un pezzo di italia sotto al sedere(di quando l'italia costruiva mezzi a dovere)poi se uno ama avere la sua vespina che tocca punte dei 150 all'ora o una 500 con il protossido d'azoto faccia pure:dopotutto è la sua!

Inviato

sicuramente anto! la fmi costa meno ma ha tempi per omologare un pochino più lunghi di asi però oggi alcune pratiche possono essere velocizzate almeno un pochino in quanto (per lo meno il mio)vespa club locale è direttamente affiliato alla fmi semplicemente diventi socio fmi se quando rinnovi la tessera paghi un supplemento fmi che viene a loro indirizzato e diventi tesserato pure in quel senso.

a me hanno detto che può far comodo per mezzi radiati o con situazioni burocratiche poco chiare oppure semplicemente quando decidi di inscrivere a loro la tua super-vespa restaurata professionalmente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...