Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, premetto che ho già fatto qualche ricerca sul sito e anche in altri forum di vespe ma di quello che mi sta capitando neanche l'ombra.

Si parla spesso del DR177 come di un cilindro abbastanza rumoroso e con abbondanti vibrazioni, questo lo davo per assodato.

Per farvela breve, la settimana scorsa ho montato il cilindro in questione sul mio PX 125 E del 1982. Il lavoro è stato eseguito con molta cura e attenzione, dato che era la prima volta che facevo l'operazione. Richiuso il tutto ho montato una padella Sito nuova (la vecchia era da cambiare) e per il periodo di rodaggio ho messo un getto max 112.

Accendo la Vespa, il motore parte subito ma noto un certo sferragliare provenire dal cilindro, è come un ticchettio metallico abbastanza forte. Ho fatto un giro di prova e la Vespa si comporta benone e ha anche molta più coppia del 125 (merito forse della sito nuova).

Si tratta solo di scampanellio dovuto all'alta tolleranza cilindro-pistone (12/100) oppure c'è qualcosa di più preoccupante?! Datemi pareri o consigli, a breve metterò il video così potete valutare meglio.

 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
tranquillo... il ticchettio è tipico del DR...

a caldo cala molto...

spero sia cosi, per ora ho tenuto accesa la vespa max per 15 minuti e il rumore non si affievolisce tanto nemmeno a caldo.. cmq speriamo bene

Inviato
E'normale, praticamente tutti i 177 in ghisa hanno la tolleranza molto alta tra canna cilindro e pistone per evitare scaldate frequenti.

Ciao FC

Ok, il fatto è che ho sentito altri motori 177 accesi e di questo ticchettio neanche l'ombra (Polini e anche un DR abbastanza rodato però). Spero che coi km si affievolisca perchè per ora non mi da tante sensazioni positive :)

Inviato
qualcuno che mi da un parere? si vede il video?? grazie

ciao, cliccando sul link compare il messaggio che il contenuto non è disponibile.

Comunque è normale che sia rumoroso, magari prova a fare un giro un pò più lungo e a vedere se a caldo si attenua. Comprato nuovo o usato?

Inviato
immaginavo che non si vedesse..

il DR l'ho comprato nuovo, con grande sorpresa non costava più 90 euro come qualche anno fa, quando già volevo comprarmelo, ma l'ho pagato 110euro..!

Credo che lo possano visualizzare solo i tuoi amici.

Beh ma se è nuovo vai sereno, fai solo un bel rodaggio, se arrivi dal 125 originale capisco che il rumore ti stupisca, ma hai visto quanto è spessa la camicia del 125? e quella del 177? ecco, la tolleranza elevata fa il resto. Anche se avessi preso un Polini magari subito non te l'avrebbe fatto, ma dopo un pò di km scampana pure quello!

Inviato
in accellerazione è tutta un altra cosa rispetto al 125,ma la velocita massima non aumenta un gran che

è proprio quello che cercavo io.. e soprattutto mi interessa che macini un gran numero di km!! ;)

Inviato

scusate ma già che ci siamo.. quando montate la marmitta mettete pasta rossa o cose simili tra il collettore e il cilindro?? oggi mi sono accorto che sfiata parecchio ed esce un po di liquido nero da li.. grazie x le risposte!!

Inviato

io non metto mai niente.

solo quando ho montato la marmitta nuova sfiatava leggermente dal collettore ma dopo pochi km le incrostazioni hanno tappato tutto.

vedi se riesci a infilarla un po di piu

Inviato
io non metto mai niente.

solo quando ho montato la marmitta nuova sfiatava leggermente dal collettore ma dopo pochi km le incrostazioni hanno tappato tutto.

vedi se riesci a infilarla un po di piu

ok, vedo se riesco a infilarla di più, forse 5 o 6 mm più su ci va

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Finito il rodaggio (circa 500km) le sensazioni sono positive, gran coppia in più rispetto al 125, il rumore si affievolisce a motore un po più caldo ma non sparisce, ho appena cambiato il getto max da 112 a 110 (ho anche il 108 e fra un po' magari lo metto).

Ho una nuova domanda per voi è normale che la velocità max rimanga sui 80-85 km/h?! i rapporti sono originali ma vorrei qualcosina in +, devo forse modificare la carburazione?!

Inviato

si è normale...sicuramente una carburazione ok e un anticipo dell'accensione corretto di permettono di non "murare" agli alti regimi...

se vuoi allungare l'unica soluzione è cambiare il pignone (ingranaggio) sulla frizione

Inviato
si è normale...sicuramente una carburazione ok e un anticipo dell'accensione corretto di permettono di non "murare" agli alti regimi...

se vuoi allungare l'unica soluzione è cambiare il pignone (ingranaggio) sulla frizione

bisogna vedere il dr che anticipo vuole, io ho il malossi 210 e l anticipo lo spostato da 23 a 18 gradi, ha 18 gradi il motore allunga di piu e scalda meno, ma perde ai bassi, a 20 gradi, ho piu coppia ma mura prima il motore,e scalda di piu, mi pare che il 125 originale e gia sui 18 gradi...mentre il 200 originale e a 23, il dr magari deve essere impostato sui 20 , non vorrei dire cavolate pero.

Inviato

per tutti i gruppi termici 177 un buon compromesso tra prestazioni (ma che ti permette anche di tenere il gt fresco) è stare sulla tacca IT...una volta provai a posticiparlo tutto; sembrava che ero passato dalla 22/68 alla 23/65 ma il motore era fiacchissimo....

Inviato
Ciao, premetto che ho già fatto qualche ricerca sul sito e anche in altri forum di vespe ma di quello che mi sta capitando neanche l'ombra.

Si parla spesso del DR177 come di un cilindro abbastanza rumoroso e con abbondanti vibrazioni, questo lo davo per assodato.

Per farvela breve, la settimana scorsa ho montato il cilindro in questione sul mio PX 125 E del 1982. Il lavoro è stato eseguito con molta cura e attenzione, dato che era la prima volta che facevo l'operazione. Richiuso il tutto ho montato una padella Sito nuova (la vecchia era da cambiare) e per il periodo di rodaggio ho messo un getto max 112.

Accendo la Vespa, il motore parte subito ma noto un certo sferragliare provenire dal cilindro, è come un ticchettio metallico abbastanza forte. Ho fatto un giro di prova e la Vespa si comporta benone e ha anche molta più coppia del 125 (merito forse della sito nuova).

Si tratta solo di scampanellio dovuto all'alta tolleranza cilindro-pistone (12/100) oppure c'è qualcosa di più preoccupante?! Datemi pareri o consigli, a breve metterò il video così potete valutare meglio.

sono le detonazioni,strano che le faccia,metti uno spessore di 5 decimifra la testa e il cilindro e dovresti risolvere tutto,credimi mi è capitato molte volte

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...