Giupeppe Inviato 9 Marzo 2012 Segnala Inviato 9 Marzo 2012 Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco quindi mi presento, sono Giuseppe, ho iniziato con le due ruote nel 96 con una special elaborata, 102 DR lavorato albero e volano originali alleggeriti e anticipati campana 24 denti storti carbur 24 e polini. Il tutto montato da un bravissimo vespista. Ricordo che con mio fratello, lui su una uno, provammo la velocità e ricordo che segnava 125kmh. Dopo aver grippato circa nel 2000 la misi nel sottoscala e da li ci è uscita da poco, l'ho regalata ad un mio amico che la sta mettendo a nuovo. Io sono passato ad un Kawasaki z750 e da poco ho venduto un ktm 690sm. La passione per la vespa non è mai passata e da poco ho comprato una ET3 restaurata e iscritta FMI. Adesso spero di non avervi stufato e vengo al dunque. Sono soddisfatto delle prestazioni 90kmh effettivi con gps e una discreta accelerazione, ma vorrei fare qualche modifica, non vorrei cambiare cilindro e fare delle modifiche visibili in caso di controllo del GT e sono: basetta da 2 mm tra cilindro e carter, per compensare tornitura di 2 mm del cilindro e testata abbassata di 4 decimi, pensavo anche ad alleggerire/cambiare il volano ma tra tutte le info che ho trovato non sono riuscito a farmi un'idea chiara. Chiedo ai più esperti se vi pare un buon progetto, eventuali alternative e cosa guadagnerei con queste modifiche in termini di accelerazione e velocità.. Vi ringrazio per la pazienza e per le preziose risposte. Giuseppe Cita
pk_damiano_4hp Inviato 10 Marzo 2012 Segnala Inviato 10 Marzo 2012 prendi un 130 Dr o Polini adegui i getti e via Cita
Giupeppe Inviato 11 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2012 Mi sa che ho deciso, piuttosto che modificare l'originale compro un DR, tanto non credo che mi smontino la cuffia ad un posto di blocco. Quanto costerà il meccanico per montare il cilindro e carburare? Grazie Cita
pk_damiano_4hp Inviato 11 Marzo 2012 Segnala Inviato 11 Marzo 2012 Mi sa che ho deciso, piuttosto che modificare l'originale compro un DR, tanto non credo che mi smontino la cuffia ad un posto di blocco. Quanto costerà il meccanico per montare il cilindro e carburare? Grazie Esattamente se è onesto non più di 100€ Cita
Giupeppe Inviato 11 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2012 Mi sembra un pò tantino per due ore di lavoro!! Cita
vespafisio Inviato 12 Marzo 2012 Segnala Inviato 12 Marzo 2012 un gt te lo monti da solo con pochissimo, il dr va benissimo ma il polini va pure meglio!!!SOLO CHE COSTA DI PIù!! se prorpio devi fai come vuoi ma tri sconsiglio vivamente di tornire il volano originale, rischi di smagnetizzarlo e di smagnetizzare il tornio del tipo che te lo fa! poi comunque su quel motore la non serve un peso più leggero, il volano et3 è fantastico proprio per strada che ti dà molta più coppia!!! quindi.... getto da 78 al max sul 19 19 anticipo 17-18 gradi misurati sul pms e direi marmtta a semiespansione o addiruttura originale che va benissimo! e sei preciso in strada! Cita
Giupeppe Inviato 13 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2012 Intanto grazie per i consigli. Ho un altro dilemma! Girando tra varie discussioni ho letto che il dr non cambia più di tanto le prestazioni rispetto al gt originale, ma montandolo p&p su un et3 originale e carburando bene, di quanto in termini di % aumenta di coppia e accelerazione? 100kmh effettivi li fa? Grazie. Ciao Cita
vespafisio Inviato 14 Marzo 2012 Segnala Inviato 14 Marzo 2012 ma i 100 orari forse li raggiungi ma non è li il punto, il fatto è che li raggiungi prima e la vespa se ben tarata si alza che è una bellezza, con il solo gt puoi anche mettere un getto più grande e basta, olio lubrificante buono e al 2% sempre! il dr va molto di più del 3 travasi originale figuriamoci il polini, il guaio è che se vuoi una pietra miliare dell'affidabilità per me la ET3 lo è soltanto di serie...tuttavia sono entrambi cilindri elaborati ma affidabilissimi, il dr con 100euro scarsi lo porti via il polinazzo 150-160 circa però se sei uno che usa la vespa ogni tanto non è sbaglato a mio avviso sostituire le fascie elastiche(nell'ordine dei 5-6000km e se sono evidentemente da cambiare)spesa 20europer il pezzo! io prima ce l'avevo turistica con il 130 senza aver mai accusato noie ed avendoci fatto molta molta strada, ma originale per me che ci viaggio e ci lavoro è molto meglio: consuma niente, vibra niente, mai surriscaldamenti eccessivi e chilometraggi assurdi! la modifica per quanto buona che sia rimane sempre con canna al cilindro molto più fina e dissipa meno rapidamente il calore! prova a sentire se trovi chi lavora il tuo gt di serie e senti cosa ti dicono in termini di spesa e lavori e poi riferiscici! con un gt solo la vespa sarebbe molto più reattiva ma tanto in velocità aumenterebbe di poco a discapitò della proverbiale affidabilità della vespa più storica che c'è! Cita
landrearossi Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 fisio, avevo intenzione di elaborare l'ET3 appena passata l'estate ed essermela goduta da originale ma... mi sa che monterò la proma restaurata e basta... Cita
vespafisio Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 onestamente soltanto la proma te la sconsiglio in quanto è una marmitta ottima(semiespansione) ma ha il grosso difetto di vuotare molto i bassi giri e smagrire molto la carburazione con il suo utilizzo, io la terrei per utilizzarla con 130cc e altri lavoretti tecnici, con la siluro la et3 secondo me è molto più godibile e brillante e non diventi sordo! resta il fatto che la proma abbinata a piccoli lavori a mio modo di vedere è una delle migliori "marmittelle" da strada, se la monti con albero, cilindro e 19 rimarrai deliziato di una vespa veloce, affidabile e dai bassi consumi. poi in base alla strada che fai rapporti più o meno lunghi, gli originali sono già lunghetti di per se! Cita
landrearossi Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 quindi tu suggeriresti un bel 130... dr o il polini? tanto per capire... e come modifica all'albero che tipo di albero suggeriresti? sono a digiuno di questo argomento!!! Cita
marco77px Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 montare un 130 dr rispetto al cilindro originale et3 ha poco senso poichè la differenza sostanziale è data da quei scarsi 10cc in piu(che non ti cambiano la vita)... lo squish e l'rdc sono migliori nel cilindro piaggio et3... diverso il discorso se avessi un primavera normale... aumentare la fase di aspirazione e montare una banana su un et3 ha gia il suo bel perchè... (solo la proma hai come ti hanno già detto tanto piu casino e pochissima resa in piu) 130 polini+albero anticipato+valvola lavorata+proma ed eventualmente un bel dell'orto phbl24; viene fuori un bel motore...ultimo ma non meno importante (se monterai il polini) un volano piu leggero (e quindi ancora piu divertente) Cita
landrearossi Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 e l'affidabilità ne risente?! proprio ieri con il mio bolide tutto originale sono rimasto a piedi e non capisco il perchè!!! ora indago su quel problema, se mi consigliano di cambiare cilindro monterò un 130 polini o dr, vedo un pò cosa mi viene consigliato da voi esperi e dal mio meccanico! o potrebbe valere anche la pena rimontare l'originale?! Cita
vespafisio Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 io sono per l'originale che ti fa godere la vespa meglio, senza riscihi e dovunque! anche sempre a tutto gas, è una pietra miliare di affidabilità, se la smonterai tu te ne rendi conto del perchè!! comunque rimani a piedi(e ti ho gia scritto perchè) soltanto per la mal taratura ed accorgimenti sbagliati, nella storia delle vespe la et3 è la più affidabile e potente a parità di altre anche più grandi di cilindrata, è fatta benissimo e persino con la centralina meglio riparata(è nel cassettino!!!!!!).occhio a non riempirlo mai troppo, la surriscaldi! come ti dice marco pure secondo me 130 polini, albero mec eur(per me)a biella brunita e non lucida, cuscinetto lato volano a rulli(costa tanto però ma è il migliore in affidabilità)volano assolutamente originale(più coppioso in due e in salita, e tieni la quarta anche a 25 all'ora),proma o polini vanno da dio(ne ho anche da vendere se vuoi nuove che non utilizzo),rapporti lunghi o corti in base a peso e strade che fai, carburatore 19 o 24 a seconda di ciò che vuoi ma a me tra i due piaceva meglio il 19(più pulita e meno scorbutica per strada e basssimi consumi). ma ti dico che a prescindere da tutto non monterei nulla di tutto ciò e la lascerei originale fino all'ultima vite, è troppo godibile di serie, mettila a puntino come ti consiglo-consigliamo tutti qui e capirai perchè! spendere 1000euro tra pezzi e lavori o poco meno per averla che fa 10km in più e che ci arriva prima non cambia tanto la fiera! la et3 ha un bel valore e di serie è già ottima, secondo me la deprezzeresti di immagine, rumore e qualità di guida per strade, raduni, orecchie, e portafoglio! poi sono opinioni personali ehh non ve ne prendete! se dovessi elaborare adesso con qualche anno in più prenderei un 50 e lo farei volare come hai tempi passati e come facciamo tutt'ora tra amici con le vespe da gara! che ancora usiamo. Cita
landrearossi Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 ok allora vedo di seguire il consiglio e la lascio tutta originale, cercando di settarla per bene per riuscire a raggiungere i 90 all'ora che l'originale dovrebbe fare! per ora non andava più di 75 all'ora, senza contare che ieri mi ha lasciato a piedi... in settimana proverò a smontarla, sperando di riuscire a sistemarla da me, ma ho qualche dubbio purtroppo... stiamo a vedere!!! grazie colleghi! Cita
marco77px Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 io sono per l'originale che ti fa godere la vespa meglio, senza riscihi e dovunque! anche sempre a tutto gas, è una pietra miliare di affidabilità, se la smonterai tu te ne rendi conto del perchè!! comunque rimani a piedi(e ti ho gia scritto perchè) soltanto per la mal taratura ed accorgimenti sbagliati, nella storia delle vespe la et3 è la più affidabile e potente a parità di altre anche più grandi di cilindrata, è fatta benissimo e persino con la centralina meglio riparata(è nel cassettino!!!!!!).occhio a non riempirlo mai troppo, la surriscaldi!come ti dice marco pure secondo me 130 polini, albero mec eur(per me)a biella brunita e non lucida, cuscinetto lato volano a rulli(costa tanto però ma è il migliore in affidabilità)volano assolutamente originale(più coppioso in due e in salita, e tieni la quarta anche a 25 all'ora),proma o polini vanno da dio(ne ho anche da vendere se vuoi nuove che non utilizzo),rapporti lunghi o corti in base a peso e strade che fai, carburatore 19 o 24 a seconda di ciò che vuoi ma a me tra i due piaceva meglio il 19(più pulita e meno scorbutica per strada e basssimi consumi). ma ti dico che a prescindere da tutto non monterei nulla di tutto ciò e la lascerei originale fino all'ultima vite, è troppo godibile di serie, mettila a puntino come ti consiglo-consigliamo tutti qui e capirai perchè! spendere 1000euro tra pezzi e lavori o poco meno per averla che fa 10km in più e che ci arriva prima non cambia tanto la fiera! la et3 ha un bel valore e di serie è già ottima, secondo me la deprezzeresti di immagine, rumore e qualità di guida per strade, raduni, orecchie, e portafoglio! poi sono opinioni personali ehh non ve ne prendete! se dovessi elaborare adesso con qualche anno in più prenderei un 50 e lo farei volare come hai tempi passati e come facciamo tutt'ora tra amici con le vespe da gara! che ancora usiamo. sono d'accordo con te se si "accontenta" l'et3 è già divertente da originale... Cita
marco77px Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 io sono per l'originale che ti fa godere la vespa meglio, senza riscihi e dovunque! anche sempre a tutto gas, è una pietra miliare di affidabilità, se la smonterai tu te ne rendi conto del perchè!! comunque rimani a piedi(e ti ho gia scritto perchè) soltanto per la mal taratura ed accorgimenti sbagliati, nella storia delle vespe la et3 è la più affidabile e potente a parità di altre anche più grandi di cilindrata, è fatta benissimo e persino con la centralina meglio riparata(è nel cassettino!!!!!!).occhio a non riempirlo mai troppo, la surriscaldi!come ti dice marco pure secondo me 130 polini, albero mec eur(per me)a biella brunita e non lucida, cuscinetto lato volano a rulli(costa tanto però ma è il migliore in affidabilità)volano assolutamente originale(più coppioso in due e in salita, e tieni la quarta anche a 25 all'ora),proma o polini vanno da dio(ne ho anche da vendere se vuoi nuove che non utilizzo),rapporti lunghi o corti in base a peso e strade che fai, carburatore 19 o 24 a seconda di ciò che vuoi ma a me tra i due piaceva meglio il 19(più pulita e meno scorbutica per strada e basssimi consumi). ma ti dico che a prescindere da tutto non monterei nulla di tutto ciò e la lascerei originale fino all'ultima vite, è troppo godibile di serie, mettila a puntino come ti consiglo-consigliamo tutti qui e capirai perchè! spendere 1000euro tra pezzi e lavori o poco meno per averla che fa 10km in più e che ci arriva prima non cambia tanto la fiera! la et3 ha un bel valore e di serie è già ottima, secondo me la deprezzeresti di immagine, rumore e qualità di guida per strade, raduni, orecchie, e portafoglio! poi sono opinioni personali ehh non ve ne prendete! se dovessi elaborare adesso con qualche anno in più prenderei un 50 e lo farei volare come hai tempi passati e come facciamo tutt'ora tra amici con le vespe da gara! che ancora usiamo. sono d'accordo con te se si "accontenta" l'et3 è già divertente da originale... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini