sdone Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 Ciao a tutti!!! sono nuovo del form e volevo un'indicazione da qualcuno di voi che è sicuramente + esperto... Ho "smembrato" la mia vecchia HP 3 marce..la "carrozza" è work in progress dal carrozzaio, il motore è sul banco in garage..volevo sapere se montando il pignone da 16 denti, un buon 75cc (o 102cc se pensate ne valga la pena) + carburatore 19, molle frizione e polini banana otterrei dei buoni risultati. Premetto che non ho voglia di diventare matto a lavorare carter ecc...non cerco, ovviamente, di passare il muro del suono, vorrei solo un buon mezzo per viaggiare tranquillo tenendo, per esempio, un'andatura di 70 Km/h senza girare "imballato". Si accettano, + che volentieri, consigli!!!! Grazie a tutti in anticipo!!! Cita
psycovespa77 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 I 16 denti son sempre pochi,per poter viaggiare tranquillo a 70 kmh ci vorrebbero i 18/67 con il 75 oppure i 24/72 o 22/63 con il 102. Cita
sdone Inviato 27 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Grazie!!pensi valga la pena di montare il 102 o la differenza è minima?il 19 può andare in entrambe i casi? Cita
marco77px Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 un 102cc fatto come si deve (polini) rende come (se non di piu ancora) di un 125 primavera originale... Cita
sdone Inviato 27 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2012 dai raga!!fatemi la lista della spesa che mi rovino!! Cita
psycovespa77 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Configurazione proletaria anni 80/90 ovvero 102 polini albero anticipato(se il tuo non ha troppi km puoi lavorare quello e risparmi) rapporti 24/72 con banana polini o proma carburatore 19mm i carter sarebbe meglio raccordarli ma senza fare lavori troppo invasivi,vanno semplicemente ottimizzati la valvola puoi anche non lavorarla ma...se non so a che livello stai(meccanicamente parlando)è inutile che ti spieghi cose che non sapresti come mettere in pratica. Cita
sdone Inviato 28 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2012 perfetto, pensavo al 102 polini in alluminio, albero mazzucchelli anticipato (il mio ha circa 30.000km...), 19 dell'orto (o è meglio + grande??) rapporti 24/72 (lasciando le 3 marce o intendi con la 4?), polini banana (la proma non la trovo in condizioni decenti ). Io non ho una gran preparazione ma ho un amico che prepara motori da cross che mi aiuta (nel senso che io lo fornisco di birre e lui lavora...), purtroppo però non ha mai preparato motori da vespa... Se sei così gentile da indicarmi i lavori da fare poi li riporto a lui.. Grazie ragazzi!!!!! Cita
sdone Inviato 28 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2012 La campana 24/72 pensavo alla polini ma pensate sia meglio prendere anche l'apposito kit 4 dischi o non ne vale la pena?? Quanto incide, in termini di prestazioni, la lavorazione o meno dei carter e della valvola? Il polini 102 alluminio ha una buona "vita" o è meglio optare per un ghisa? Grazie ancora.. Cita
marco77px Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 102 polini in alluminio non esiste...solo ghisone! Cita
sdone Inviato 28 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2012 a bene...allora mi volevano "inc.." Cita
psycovespa77 Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 Le fasature da dare all'albero per un motorello vivace senza esagerare potrebbero essere queste 135*prima del pms per l'apertura dell'aspirazione e 70* dopo il pms per la chiusura.In termini di prestazioni la differenza è questa 102 senza lavori circa 80 kmh 102 con lavori ben fatti arriva anche ai 100 kmh se ben settato ed in caso di lavorazione ad albero e valvola è consigliato anche un bel carburatore da 24mm consigliata anche lavorazione alla luce di scarico allargando 2mm per lato non ricordo le fasature del 102,ne ho uno in garage ma non ho ancora misurato.Se qualcuno ce le fornisce posso dirti di quanto variare in gradi e sarebbe preferibile montare anche un bel cambio 4m per completare in bellezza. Cita
marco77px Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 Se qualcuno ce le fornisce posso dirti di quanto variare in gradi mi pare di ricordare 115°di travaso e 165°di scarico Cita
sdone Inviato 29 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2012 Grazie ragazzi...le passo al "collega" + esperto e vediamo cosa salta fuori...intanto la vernice è pronta..almeno quello!!! Cita
psycovespa77 Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 Per ora ti consiglierei di non toccare il cilindro ma di viaggiarci un po per vedere cosa vuoi ottenere in piu da quel motore o se ti va bene cosi com'è.Modificare le fasature è semplice,basta smontare solo il cilindro e si fa abbastanza bene anche con il motore attaccato al telaio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini