Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ho giusto controllato la candela prima di mettere in moto la Vepsa, sempre a fatica, qualche minuto fa: attualmente ho montato una CHAMPION L82C, usata da circa un mese e mezzo e con 110Km sul groppone.

Prima del cambio di cilindro la Vespa montava una CHAMPION L87YC che ho ancora e che, a vederla, sembra ancora in buone condizioni.

Già che c'ero ho anche estratto momentaneamente la candela attuale, la L82C, che sembra essere piuttosto incrostata sugli elettrodi; è bella nera e forse forse il problema potrebbe essere proprio questo. In serata provo a pulirla con un po' di carta vetrata. Come scrivevo qualche post fa, attualmente la Vespa gira al 3%. Forse la miscela troppo grassa mi sta sporcando la candela

Modificato da Kikko10
La sintassi mi inorridiva!
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao di nuovo,

oggi ho fatto così: ho fatto i due chilometri che mi dividono dall'ufficio in Vespa (che ha preso alla decima pedalata). Arrivato a casa ho cartavetrato leggermente la candela "nuova", l'ho rimontata e poi alla prima pedalata il motore ha preso! "Evviva, era la candela sporca" mi sono detto. Ho allora fatto una quindicina di chilometri facendo un dislivello di circa 1200m (600 a salire e 600 a scendere). Beh, quando mancavano gli ultimi 500m di discesa la Vespa si è spenta e non c'è stato verso di accenderla, neanche con 500m di spinta (in discesa, per l'appunto). La candela vecchia non ho più avuto tempo di rimontarla. Così, a tuo parere, va meglio l'altra candela a livello di sigla? E' più indicata?

Inviato (modificato)

Eccoci ancora: oggi a pranzo sono andato in garage, ho tolto la pipetta della candela e tra le morse del forcellino metallico mi è rimasto il terminale della stessa. Deduco quindi che la candela fosse già usurata e che il problema fosse lì. Ho infatti rimontato la candela vecchia, la famosa Champion L87YC, e alla prima pedalata la Vespa è ripartita come faceva un mese fa.

Ora, dando per scontato che il problema fosse la candela, qual è la marca e il modello ideale da utilizzare? Tra le due che ho citato è meglio la L87YC o la L82C?

Grazie

Modificato da Kikko10
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti!

Ecco qui, siamo a luglio è ho consumato il rodaggio! La Vespa funziona a meraviglia: nessun problema di alcun tipo (sì, mi sto toccando mentre lo scrivo). Funziona e mi da soddisfazioni!

Ricapitolo:

- Monta un 75;

- Monta un getto Max da 60;

- I dischi della frizione sono stati cambiati.

E' ora di cambiare il Getto Max, magari col 55? E il padellino? Se lo cambio con la siluro che è li ferma in garage, cosa guadagno?

Inviato

Guarda il colore dell'isolante intorno all'elettrodo della candela dopo una bella tirata in terza(brucia tanto,usa dei g uanti o uno straccio)se il colore è marrone-nocciola piu o meno scuro lascia tutto cosi com'è,se è bianca o marrone chiaro(dubito)aumenta un paio di punti e riprova ma se è tendente al nero cala 2-3 punti e rifai la prova.

Inviato (modificato)

Con la siluro guadagni in velocità finale perchè rispetto alla padella aumentano i giri max del motore ma non è che faccia i miracoli,sui 5 kmh in piu circa;con la siluro si incrosta anche meno la luce di scarico del cilindro e probabilmente dovresti essere giusto di carburazione proprio con il getto max 60.Monta la siluro e non pensarci tanto.Candela l82 se possibile oppure bosch w5ac,ngk b6hs...

Modificato da psycovespa77
Inviato

Grazie! E' quello che cerco perchè in salita sono molto soddisfatto mentre sul lungo mi basta non vibrare esageratamente come mi succede adesso. Attualmente su strada piana riesco ad arrivare ai 55km/h ma la pedana e la Vespa tutta mi vibrano in maniera esagerata; ho la sensazione che il cilindro si apra da un momento all'altro. Se sul lungo riesco a guadagnare qualche Km/h mi sarà soprattutto utile per eliminare questo fastidioso, e probabilmente poco salutare, problemino...

  • 8 mesi dopo...
Inviato

secondo me x dare un po' più spunto alla tua vespa ti conviene cambiare cilindro e pistone e mettergli il 75 polini con rapporti originali, marmitta polini e carburatore 16 12 con getti allargati va un po' di piu e in salita tira anche di più..

:cool:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...