Gigio3 Inviato 7 Aprile 2012 Segnala Inviato 7 Aprile 2012 Ciao a tutti ed auguri di Buona Pasqua! Volevo segnalare un problema sorto ad una px 125 arcobaleno appena restaurata.... la luce stop funziona regolarmente ma appena accendo le luci ( sia esse di posizione o abbaglianti-anabbaglianti) quest'ultima si spegne. Cosa dite è un problema di massa? E' mai capitato a qualcuno di voi? Grazie in anticipo e complimenti sia per il sito che per gli utilissimi forum presenti! Cordiali saluti! Cita
scr@mble Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Sei sicuro che al faro posteriore il cavo nero sia collegato alla pista di massa, quello blu alla lampadina dello stop e quello giallo alla luce di posizione? Cita
Gigio3 Inviato 13 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2012 Sei sicuro che al faro posteriore il cavo nero sia collegato alla pista di massa, quello blu alla lampadina dello stop e quello giallo alla luce di posizione? Grazie per la risposta, i fili si, sono collegati al loro posto.... credevo che a creare questo problema fosse una massa insufficiente del portalampada ma sembra che non sia così. Non so se possa eventualmente entrarci il regolatore di tensione come qualcuno mi ha detto, poichè i problemi di quest'ultimo si manifestano in genere in maniera diversa Cita
scr@mble Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 Un altra cosa che mi viene in mente è che si possa essere "pizzicato" qualche cavo o dentro il devio oppure nel pedale del freno...... Dai un occhio anche li...... Non credo assolutamente possa entrarci il regolatore.... A me faceva un comportamento strano, non proprio uguale a l tuo....... Praticamente nel rimettere il devio al manubrio, stringendo la vite della placchetta, ci avevo preso a contrasto uno dei cavi, che andando a toccare nella lamiera, creava il malfunzionamento..... Cita
Gigio3 Inviato 14 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2012 Si, in effetti è una buona idea visto che il devio è stato completamente sfilato per il restauro e poi rimontato... per prima cosa controllerò che effettivamente non si sia pizziato qualche filo lì. Se così non fosse smonto il pedale per controllare i cavi dell'interruttore stop. Grazie per l'attenzione! Cita
kl01 Inviato 14 Aprile 2012 Segnala Inviato 14 Aprile 2012 Premesso che di elettricità ne so poco e niente, pero' potrebbe essere un problema di massa. Visto che la corrente elettrica per passare sceglie sempre la via più "facile" ovvero quella con resistenza minore, e' come se preferisse passare dalla lampadina della posizione (5 watt) che da quella dello stop (10 o 15 watt). Prova a mettere a massa lo stop da un'altra parte, e verifica anche che l'alimentazione dello stop sia indipendente da quella della posizione. Per adesso sembrerebbe esserci una alimentazione unica, che va per la posizione quando si chiude il circuito, ovvero quando accendi le luci. Cita
Gigio3 Inviato 15 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2012 Guarda a volte non serve proprio avere nozioni elevatissime di elettricità per intuire un problema, proprio per il fatto che, spesso, a non far funzionare le cose a dovere a livello elettrico in un mezzo sono vere e proprie sciocchezze...a volte basta un'idea o una "pensata"a risolvere tutto e poi ,a dire il vero, la vespa è un veicolo a parte! Di sicuro ti metterai a ridere se ti dico che lavoro in un service Magneti Marelli da 12 anni! Proverò a ricontrollare le masse a dovere così come il devioluci ed eventuali cavi in corto...se non dovessi trovare la soluzione ripartirò dallo schema seguendo la corrente che arriva direttamente all'interruttore...a giudicare dallo schema elettrico e conoscendo un po' i modelli " a puntine",credo che proprio sul px arcobaleno la Piaggio abbia introdotto l'interruttore del pedale freno che non mette a massa la luce stop ma interrompe solo il positivo funzionando da "interruttore" nel vero senso della parola... grazie per le utili indicazioni, ti terrò comunque aggiornato sulla vicenda! Cita
Gigio3 Inviato 19 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2012 Il problema alla fine era interno al devioluci.... l'ho sostituito ed ora è tutto ok. Grazie a tutti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini