Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ebbene .. stamane col sole bello alto prendo il t5 ..e son uscito a fare un giretto in montagna, faccio miscela al 2.5 circa .. vi parte..

salitine .. salitne.. tutto ok.. torno in pianura, prendo la superstrada.. rettilineo bello lungo.. decido di fare una tiratina.. 6.400 giri .. calo di potenza...

e si spegne.. rallento; accosto.. non ho sentito rumori strani di sorta...

vado asmontare la candela... è...

eccola qua ngkbr9eix

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

allego qui

.. tolto la candela ho dato 2 colpi sull accensione messo candela normale non iridium e via.. a casa .. nessun problema.. ma sta candela fusa?

 
Inviato

Secondo me hai l'accensione , cioè lo statore troppo anticipato, è un miracolo che non hai bucato il pistone.

Vorrei sapere se hai cambiato l'altezza della testa.

Inviato

domani la porto dal meccanico per cambiare le uaine del freno, frizione e per far vedere il cuscinetto della tuota anteriore che ha un po di gioco.. e faccio presente l'accensione ;) èpper la candela .. che spessore metto?

Inviato

si in effetti un occhiata al pistone la darei... almeno per curiosità. a me era successa una roba simile con un motorino elaborato. non ho mai capito il motivo ma il problema non si è mai piu ripresentato e non ho avuto alcun danno al gt

Inviato

Devi avere raggiunto una temperatura infernale! UN mix di anticipo,caburazione magra e compressione altissima.

Penso che il pistone qualche segno ce l'abbia,o un principio di fusione o un segno incavo..

Mai vista prima una candela così! Ma hai un cilindro in alluminio?

Inviato (modificato)

il cilindro e il malossi, R.c. 9.2 SQUISCH 1.3

testata me l ha alesata e sistemata un amico che si occupa di rettifiche da sempre appassionato di vespe ..

la miscela era al 3%. ho fatto tipo 20km di montagna poi disceso ed in pianura la prima tirata sul rettilinio .. poi un BRuuuuuuuuum senza alcun rumore strano mi e morta sotto.mi son fermato 30 secondi ed ho smontato la candela come prima cosa.. trovandola in quello stato. mi dicono dalla regia che il pistone 0 segni.si e semplicemente fusa la candela. avendo da sistemare il freno e il cuscinetto della ruota anteriore l ho portata dal meccanico per farci dare un occhiatina .. gli ho anche portato la candela... mi ha guardato di un male. pss la carburazione non mi sembrava magra.. ne ho mai notato problematiche in decellerazione. il carburatore ha getto max 122 e freno aria 200 ed è un 26sparco.

leggevo di spessorare la vaschetta sotto e allargare un po il foro in ingresso benzina e quello nella vaschetta ... ma non credo cjhe il mio problema dipenda da quello, avrei notato quel classico effetto svenimento in decellerazione/accellerazione.. la candela che avevo prima ( quella classica non la iridium) è bella nera, ma ho fatto rodaggio con la miscela al 4%

in realtà conoscendomi.. potrei aver beccato la famosa candela sfigata 1 su 10000...

Modificato da Eduw2k
Inviato

in realtà conoscendomi.. potrei aver beccato la famosa candela sfigata 1 su 10000...

Qui se non metti in ordine la carburazione garantito che ti ricapita; E ti è pure andata bene che il danno si è fermato alla candela............altro che sfiga, io direi piuttosto che sei stato fortunato.

Ciao

Vespero.

Inviato
preso da un attimo di follia .. preso kit carburatore 30 + lamellare malossi...

se vuoi fare il lavoro corretto devi aprire il motore eliminare la valvola e preparare i carter per farli funzionare bene col lamellare, se lasci cosi fallo funzionare a valvola.

Inviato
il cilindro e il malossi, R.c. 9.2 SQUISCH 1.3

testata me l ha alesata e sistemata un amico che si occupa di rettifiche da sempre appassionato di vespe ..

la miscela era al 3%. ho fatto tipo 20km di montagna poi disceso ed in pianura la prima tirata sul rettilinio .. poi un BRuuuuuuuuum senza alcun rumore strano mi e morta sotto.mi son fermato 30 secondi ed ho smontato la candela come prima cosa.. trovandola in quello stato. mi dicono dalla regia che il pistone 0 segni.si e semplicemente fusa la candela. avendo da sistemare il freno e il cuscinetto della ruota anteriore l ho portata dal meccanico per farci dare un occhiatina .. gli ho anche portato la candela... mi ha guardato di un male. pss la carburazione non mi sembrava magra.. ne ho mai notato problematiche in decellerazione. il carburatore ha getto max 122 e freno aria 200 ed è un 26sparco.

leggevo di spessorare la vaschetta sotto e allargare un po il foro in ingresso benzina e quello nella vaschetta ... ma non credo cjhe il mio problema dipenda da quello, avrei notato quel classico effetto svenimento in decellerazione/accellerazione.. la candela che avevo prima ( quella classica non la iridium) è bella nera, ma ho fatto rodaggio con la miscela al 4%

in realtà conoscendomi.. potrei aver beccato la famosa candela sfigata 1 su 10000...

forse ho capito cosè! hai messo una candela troppo calda,se non è questo non so più cosa pensare

Inviato

ho la stessa candela col 172 malossi con rc 12,5/1 e squish a 1.25mm con l anticipo a 18g e col 28 (min 55, max 130, spillo x5 2a tacca dall alto e vite aria svitata di 1.5 giri) la mia e' leggermente sul grasso , per me e' il carburatore o la carburazione che non vanno bene

Inviato

aspettiamo sto lamellare malossi + carb 30 e vediamo =)

ho la stessa candela col 172 malossi con rc 12,5/1 e squish a 1.25mm con l anticipo a 18g e col 28 (min 55, max 130, spillo x5 2a tacca dall alto e vite aria svitata di 1.5 giri) la mia e' leggermente sul grasso , per me e' il carburatore o la carburazione che non vanno bene
Inviato
è vero non è calda non avevo letto la gradazione,comunque le ngk non sono il massimo come candele

Rispetto il tuo parere, ma non lo condivido.....

So che ci sono state delle partite di NGK taroccate, ma questo non significa che non siano buone.

Non saranno il top del top, ma sicuramente nemmeno tra le peggiori....

Io le uso con soddisfazione e tutti i miei amici che hanno una vespa, le montano senza problemi, senza considerare il fatto che vengono consigliate e montate anche da autorevoli preparatori.

In questo caso, penso che un errato anticipo ed una carburazione sbagliata, ci abbiano messo del suo......

Inviato
Rispetto il tuo parere, ma non lo condivido.....

So che ci sono state delle partite di NGK taroccate, ma questo non significa che non siano buone.

Non saranno il top del top, ma sicuramente nemmeno tra le peggiori....

Io le uso con soddisfazione e tutti i miei amici che hanno una vespa, le montano senza problemi, senza considerare il fatto che vengono consigliate e montate anche da autorevoli preparatori.

In questo caso, penso che un errato anticipo ed una carburazione sbagliata, ci abbiano messo del suo......

si hai ragione,mi sono sbagliato ad esprimermi, anchio ogni tanto metto le ngk,certe volte erano buone e mi sono durate molto altre(uguali)sono saltate dopo un giorno,quindi forse alcune sono taroccate,però io personalmente sono andato meglio con le bosch(nel mio motore,non è detto che siano migliori),anchio penso che sia errato l'anticipo e la carburazione sbagliata,ma mi sembra strano che abbia causato un danno cosi'

Inviato

ho messo getto max 130 invece del 122 fatto 30 km con miscela al 2.5% tirando anche, candela nocciola tendendte leggermente allo scuro,un leggerissimo scoppiettio a regimi alti per l anticipo, il eccanico mi ha detto che è tutto ok.. bha.. comunque domani macino un po di km =)

si hai ragione,mi sono sbagliato ad esprimermi, anchio ogni tanto metto le ngk,certe volte erano buone e mi sono durate molto altre(uguali)sono saltate dopo un giorno,quindi forse alcune sono taroccate,però io personalmente sono andato meglio con le bosch(nel mio motore,non è detto che siano migliori),anchio penso che sia errato l'anticipo e la carburazione sbagliata,ma mi sembra strano che abbia causato un danno cosi'

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...