lezioso Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Salve a tutti Con l aiuto di un amico ho deciso di elaborare la mia vespa. Il motore è già chiuso ma avendo la carrozzeria in fase di restauro mi sono sorti dei dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere. Monto un 102 pinasco in alluminio, carb.19/19, marmitta siluro ,albero originale e campana 22/63. Considerando che è una tre marce e ho le ruote da 9" dite che riuscirò a tirare la vespa con quei rapporti?? Grazie in anticipo! Cita
flavio130 Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Può essere, io metterei una semi espansione Cita
lezioso Inviato 3 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Ad esempio?? comunque sarei più per tenere la siluro perchè mi piace parecchio il sound Cita
psycovespa77 Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Se tieni i cerchi da 9" vai tranquillo anche se la differenza dalla seconda alla terza è un po fastidiosa. Cita
lezioso Inviato 3 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2012 E non posso risolvere questo problema del salto tra 2a e 3a?? Cita
lezioso Inviato 13 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2012 La vespa è pronta!! L'ho provata per pochi minuti poi l'ho dovuta portare a fare la revisione e me la terranno un paio di giorni..le prime sensazioni sono buone!! una domanda: non ho anticipato l'albero e non ho raccordato niente..il motore perde in affidabilità?? Cita
italianStout Inviato 13 Giugno 2012 Segnala Inviato 13 Giugno 2012 Raccordare i carter oltre a garantire un miglior flusso al cilindro e dunque migliori prestazioni serve anche per favorire la fase di "lavaggio",quindi è sempre una buona cosa,sia per il funzionamento che per l'affidabilità. Ad ogni modo non tutti fanno le raccordature necessarie... Tienilo a mente per le prossime volte, è l'operazione meno costosa e tra le più utili che si possano fare elaborando un motore 2T! Cita
lezioso Inviato 14 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2012 Va bene grazie! a settembre probabilmente aprirò il motore e provvederò Cita
lezioso Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Avrei bisogno di un altro aiuto.. La vespa perde un pò di miscela dal carburatore ma l'amico che mi ha aiutato dice che è normale visto che, essendo in rodaggio, faccio la miscela al 4 e quindi il carburatore sputa..è possibile?? Lo so ho bisogno di aiuto per tutto Cita
flavio130 Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Anche a me sputa, può essere la carburazione grassa. Giri senza filtro e ti sputa vicino al comando rubinetto benzina e poi cade dal lato sinistro a terra? Cita
psycovespa77 Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Impara a conviverci,marca il territorio come i cani. Cita
flavio130 Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Psyco a me il 26 phbh sputa! Non c'è nessuna soluzione? Cita
lezioso Inviato 4 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2012 trovata la soluzione..la vaschetta del carb non era stretta bene nel frattempo ho notato che monta un 85 di massimo..può andare? non mi sembra che la vespa faccia dei vuoti però non so quanto dovrebbe essere pronta nel salire di giri.. Cita
vespafisio Inviato 5 Luglio 2012 Segnala Inviato 5 Luglio 2012 con un 102 e carburo da 19 il getto ce devi mettere è al massimo un 78-79 per me con miscela al 2,3 %, non di più! Cita
Qhibli Inviato 6 Luglio 2012 Segnala Inviato 6 Luglio 2012 con un 102 e carburo da 19 il getto ce devi mettere è al massimo un 78-79 per me con miscela al 2,3 %, non di più! Ciao vespafisio, mi dispiace ma non concordo, son reduce da una scaldata motivo di una miscela fatta al 2,5% e non al 3% come dovrebbe essere, considerando che siamo in estate a maggior ragione è preferibile farla leggermente più grassa. Per il getto diciamo che è ok, io monto l' 81 e va benissimo. Cita
lezioso Inviato 4 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2012 ragazzi un altra domanda..visto che la vespa sente parecchio il salto tra 2a e 3a, vorrei sapere se anticipando l albero e raccordando i carter riuscirei a sentirlo di meno..o cè per forza bisogno di passare alle 4 marce? Cita
Qhibli Inviato 10 Agosto 2012 Segnala Inviato 10 Agosto 2012 ragazzi un altra domanda..visto che la vespa sente parecchio il salto tra 2a e 3a, vorrei sapere se anticipando l albero e raccordando i carter riuscirei a sentirlo di meno..o cè per forza bisogno di passare alle 4 marce? Ciao lezioso, certo che i raccordi sono necessari, come anche l'albero anticipato; di sicuro lo sentiresti un po meno ma comunque dato che hai chiuso il motore, lassa pèrdi!! ciao Cita
lezioso Inviato 11 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2012 Grazie della risposta Qhibli..comunque avevo programmato di aprirlo a settembre e credo che lo farò..tanto mi sa che inizio gia ad avere dei problemi di corrente (da fredda ci vogliono sempre più pedalate per accenderla) e ne approfitterò facendo tutto insieme! Cita
Leodo Inviato 14 Agosto 2012 Segnala Inviato 14 Agosto 2012 Alberello anticipato e se vuoi fare un lavoro fatto bene anche bilanciato + volano alleggerito + raccordatura e sentirai molto meno il salto per via di una ripresa decisamente migliore ;-) Cita
lezioso Inviato 20 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2012 il volano a quanto dovrei portarlo?? ho sentito che però alleggerendo il volano si perde in allungo..è vero?? Cita
Luca Dandrea Inviato 1 Ottobre 2012 Segnala Inviato 1 Ottobre 2012 ciao a tutti anch io ho una vespa 50 r del 1972 per il momento il telaio è in carrozzeria e il motore è da smontare! vorrei rifare da cima a fondo il motore! il vecchio blocco funzionante era composto dal gt 125 originale piaggio carburatore 19 e marmitta sito a siluro! è andato sempre bene! ( montato nel lontano 1972 haha) adesso ho acquistato i carter nuovi originali piaggio! (150 €) il gt 75 cc dr , l albero anticipato , raccordo i travasi, il carburatore da 19 che già ho e la marmitta non sò di che tipo però! i cerchi ho già i 10 ! dovrei allungare i rapporti? non cerco un elaborazione top....una cosa tranquilla con una buona accelerazione e ripresa....e una velocità max sui 75 80 tutto lì!! grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini