Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, sono qui per presentarvi la nuova Sprint Veloce che affiancherà la Special.

Il dilemma è se appartiene alla prima o seconda serie!

Da libretto la prima immatricolazione è del 14/07/1976 però il telaio presenta i fori per montare le scritte in corsivo.

Sembrerebbe forse una vespa conservata. Il telaio è stato ripunzonato d'ufficio e il vecchio numero è illeggibile.

Se il colore fosse conservato.. trattasi di verde ascot? vallombrosa?

Ecco qualche foto!

[ATTACH=CONFIG]53589[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]53588[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]53590[/ATTACH]

Aggiungo: che sapete dirmi del motore, a prima vista.

Va che è una bomba, tuttavia la sigla è VNL3M - 24027 ... cioè di una TS 125?

Modificato da 125_special_rossa
 
Inviato

Ciao, dall'anno di immatricolazione e dalla posizione dei numeri di telaio è una seconda serie. Infatti la prima serie aveva i numeri di telaio sotto alla scocca sinistra. Questo, a parte le modanature dei cofani e le manopole che dovrebbero essere bianche sul prima serie.

Il motore ovviamente non è il suo.

Io sinceramente non prenderei mai una vespa cosi. Ripunzonata e fatta male, col motore non suo, buchi delle scritte probabilmente fatti a posteriori, ecc.

Non me ne volere ma non mi sembra una gran vespa.

A disposizione per consigli perche ne ho una prima serie che ho rifatto tutta e la conosco bene.

Grazie

Andrea

Inviato
Ciao, dall'anno di immatricolazione e dalla posizione dei numeri di telaio è una seconda serie. Infatti la prima serie aveva i numeri di telaio sotto alla scocca sinistra. Questo, a parte le modanature dei cofani e le manopole che dovrebbero essere bianche sul prima serie.

Il motore ovviamente non è il suo.

Io sinceramente non prenderei mai una vespa cosi. Ripunzonata e fatta male, col motore non suo, buchi delle scritte probabilmente fatti a posteriori, ecc.

Non me ne volere ma non mi sembra una gran vespa.

A disposizione per consigli perche ne ho una prima serie che ho rifatto tutta e la conosco bene.

Grazie

Andrea

Fatta male in che senso?

Il numero di telaio originale era sotto la SCOCCA SINISTRA, solo la nuova punzonatura (fatta dalla motorizzazione) è stata fatta sulla destra. La vespa - probabilmente - da quando è uscita dalla piaggio non è mai stata restaurata. Per questo non capisco perchè abbia le modanature nere dei cofani ma i fori per le scritte in corsivo della prima serie.

Da un estratto cronologico si potrebbe risalire al numero di telaio iniziale?

Inviato

Ciao, ok, pensavo che i numeri di telaio fossero stati sempre a destra.

Allora potrebbe essere un prima serie magari immatricolato tardi, magari era un fondo di magazzino o una Vespa da esposizione.

Le modanature possono essere benissimo state cambiate dopo, insieme al motore magari, non mi preoccuperei di quello.

Vedrai che è un prima serie con immatricolazione tardiva.

Ciao

Andrea

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...