125_special_rossa Inviato 20 Luglio 2012 Segnala Inviato 20 Luglio 2012 (modificato) Ciao a tutti, sono qui per presentarvi la nuova Sprint Veloce che affiancherà la Special. Il dilemma è se appartiene alla prima o seconda serie! Da libretto la prima immatricolazione è del 14/07/1976 però il telaio presenta i fori per montare le scritte in corsivo. Sembrerebbe forse una vespa conservata. Il telaio è stato ripunzonato d'ufficio e il vecchio numero è illeggibile. Se il colore fosse conservato.. trattasi di verde ascot? vallombrosa? Ecco qualche foto! [ATTACH=CONFIG]53589[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]53588[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]53590[/ATTACH] Aggiungo: che sapete dirmi del motore, a prima vista. Va che è una bomba, tuttavia la sigla è VNL3M - 24027 ... cioè di una TS 125? Modificato 20 Luglio 2012 da 125_special_rossa Cita
andrea_rally200 Inviato 22 Luglio 2012 Segnala Inviato 22 Luglio 2012 Ciao, dall'anno di immatricolazione e dalla posizione dei numeri di telaio è una seconda serie. Infatti la prima serie aveva i numeri di telaio sotto alla scocca sinistra. Questo, a parte le modanature dei cofani e le manopole che dovrebbero essere bianche sul prima serie. Il motore ovviamente non è il suo. Io sinceramente non prenderei mai una vespa cosi. Ripunzonata e fatta male, col motore non suo, buchi delle scritte probabilmente fatti a posteriori, ecc. Non me ne volere ma non mi sembra una gran vespa. A disposizione per consigli perche ne ho una prima serie che ho rifatto tutta e la conosco bene. Grazie Andrea Cita
125_special_rossa Inviato 22 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2012 Ciao, dall'anno di immatricolazione e dalla posizione dei numeri di telaio è una seconda serie. Infatti la prima serie aveva i numeri di telaio sotto alla scocca sinistra. Questo, a parte le modanature dei cofani e le manopole che dovrebbero essere bianche sul prima serie.Il motore ovviamente non è il suo. Io sinceramente non prenderei mai una vespa cosi. Ripunzonata e fatta male, col motore non suo, buchi delle scritte probabilmente fatti a posteriori, ecc. Non me ne volere ma non mi sembra una gran vespa. A disposizione per consigli perche ne ho una prima serie che ho rifatto tutta e la conosco bene. Grazie Andrea Fatta male in che senso? Il numero di telaio originale era sotto la SCOCCA SINISTRA, solo la nuova punzonatura (fatta dalla motorizzazione) è stata fatta sulla destra. La vespa - probabilmente - da quando è uscita dalla piaggio non è mai stata restaurata. Per questo non capisco perchè abbia le modanature nere dei cofani ma i fori per le scritte in corsivo della prima serie. Da un estratto cronologico si potrebbe risalire al numero di telaio iniziale? Cita
andrea_rally200 Inviato 22 Luglio 2012 Segnala Inviato 22 Luglio 2012 Ciao, ok, pensavo che i numeri di telaio fossero stati sempre a destra. Allora potrebbe essere un prima serie magari immatricolato tardi, magari era un fondo di magazzino o una Vespa da esposizione. Le modanature possono essere benissimo state cambiate dopo, insieme al motore magari, non mi preoccuperei di quello. Vedrai che è un prima serie con immatricolazione tardiva. Ciao Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini