Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buonasera, chi è che puo' darmi qualche suggerimento tanto per non perdermi in inutili tentativi: nel rimontare l'impianto elettrico del TS125 seguendo lo schema, mi trovo alle seguenti anomalie -A- lampade spia contakm, manubrio/luci (spia verde) e luce posizione NON VANNO -B- luce stop idem le altre SI.

quali devono fare massa sul telaio nudo? visto che è uscita di carrozzeria e c'è la vernice?

ringraziando anticipatamente.....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Occhio che nessun filo deve andare a massa sulla carrozzeria!!!! Se così fosse non adrebbe neanche in moto.

Controlla bene che i piedini di contatto dei portalampade tocchino bene i contatti delle lampadine. I ricambi elettrici in vendita oggi fanno c....... Guarda anche le saldature a ponte dell'impianto spessopn non vanno. Fammi sapere .

Ciao Francesco

Inviato

Ciao se non sbaglio la spia del contakm prende la massa dalla vite di fissaggio al manubrio, la spia luci/verde anch'essa dalla ghiera di fissaggio ma quello che mi sfugge è come "lavora" il pulsante dello stop che viene collegato con i soliti colori blu' e nero dell' alimentazione della lampada stop, non dovrebbe "lavorare" come un interruttore? invece a quanto pare sono due cavi "diversi" ? levatemi da questo mio ignorante dubbio!!!! GRAZIE

Inviato (modificato)

Premetto che possiedo da tanti anni una Sprint del 65. per quanto concerne la spia del manubrio non so cosa dirti perchè non ho trovato schemi elettrici dettagliati della tua vespa. A mia conoscenza è il fatto che l'impianto elettrico delle nostre beneamate funziona come se fosse a cortocircuito quindi non ci deve essere nessun contatto con la carrozzeria a questo ci pensano già le bobine sullo statore a parte la massa della spia sul manubrio [ATTACH=CONFIG]54881[/ATTACH]. Ti invio due schemi elettrici che potrebbero esserti utili in quanto penso che Gtr e Ts abbiano impianti simili [ATTACH]54878[/ATTACH] [ATTACH]54879[/ATTACH]. Lo stop come si evince anche dagli schemi ha un circuito quasi indipendente il nero ed il blu si congiungono ai loro rispettivi cavi in un ponte che è sotto il serbatoio guarda come sono saldati ed isolali bene perchè se c'e dispersione non va più nulla.Ciao Francesco

Modificato da Franzpero
errori
  • 5 mesi dopo...
Inviato

_ok1..allora le problematiche sopra elencate sono cosi' state risolte: la luce posizione post. aveva troppo carico perchè le altre lampade non funzionavano e quindi bruciava, la posizione ant. aveva la linguetta di contatto/lampada leggermente sollevata, la spia luci manubrio prende il negativo dalla ghiera di fissaggio che avendo troppa vernice non andava a massa cosi' come quella del contakm che la prende dalla vite di fissaggio inf. e lo stop probabilmente era troppo nuovo perchè la pistrina interna collegata al pulsante che chiude il contatto blu'/nero non scorreva bene....resta il "mistero" di come svolga la sua funzione il pulsante dello stop..a presto ciao_ok1

Inviato

Ciao e scusa il ritardo ma non ho avuto il tempo di collegarmi prima! Lo stop funziopna quansto tu apri il circuito, cioè quando tu premi il pedali togli il contatto tra i fili e lo stop si accende. Si può dire che la Vespa funziona come a cortocircuito se tu togli il contatto funziona la lampadina.

Ciao se hai bisogno di ulteriori spiegazioni contattami pure.

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...