Lazza4 Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Salve a tutti sono nuovo di questo forum anche se ho sguito a lungo le vostre discussioni ho una vespa pk 50 xl e vorrei chiedervi un consiglio su come migliorarla un po esteticamente ma sopratutto la parte interna ( piu accellerazione e velocità) per ora ho una vespa che monta solo un 75 ed ha la marmitta polini a banana Cita
elsolitario Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 inizia a dire quanto sei disposto a spendere per il motore...e se vuoi stare in corsa corta o passare al corsa lunga... Cita
ilflavius Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Salve a tutti sono nuovo di questo forum anche se ho sguito a lungo le vostre discussioni ho una vespa pk 50 xl e vorrei chiedervi un consiglio su come migliorarla un po esteticamente ma sopratutto la parte interna ( piu accellerazione e velocità) per ora ho una vespa che monta solo un 75 ed ha la marmitta polini a banana Che intendi con migliorarla esteticamente? Cita
Lazza4 Inviato 4 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 inizia a dire quanto sei disposto a spendere per il motore...e se vuoi stare in corsa corta o passare al corsa lunga... massimo 300 euro sperando che bastano e poi preferisco restare alla corsa corta Cita
Lazza4 Inviato 4 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Che intendi con migliorarla esteticamente? togliendoli o aggiungendogli qualcosa boh??? Cita
ilflavius Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Potresti togliere il coperchio lato volano e colorare il volano, oppure potresti colorare i 2 coperchi di un colore diverso. Per l'elaborazione ti direi la classifica configurazione 102 polini con 19 e proma, campana 24/72 e frizione rinforzata, travasi raccordati e albero anticipato. Dovresti starci intorno ai 300 euro. Cita
elsolitario Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 quoto...configurazione divertente, economica e affidabile...al limite puoi mettere una 21/76 per avere ancora più ripresa o mettere la 24/72 con un bel phbl24 e sei a posto...oppure una 22/63 ma per i miei gusti troppo lunga...poi dipende cosa preferisci... carburatore, collettore e campana se riesci usati e il resto nuovo... Cita
Lazza4 Inviato 4 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 quoto...configurazione divertente, economica e affidabile...al limite puoi mettere una 21/76 per avere ancora più ripresa o mettere la 24/72 con un bel phbl24 e sei a posto...oppure una 22/63 ma per i miei gusti troppo lunga...poi dipende cosa preferisci...carburatore, collettore e campana se riesci usati e il resto nuovo... ma con questa configurazione ho capito che la ripresa è buona ma a che velocita arrivero??? grazie lo stesso Cita
elsolitario Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 all'incirca con la 24/72 dai 75-85 km/h con i 22/63 80-90 km/h...poi dipende da tanti fattori... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini