500 Inviato 11 Dicembre 2004 Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 Ciao ragazzi... un caro amico sta restaurando una vekkia lambretta 150...i documenti e la targa ci sn...era il vekkio mezzo del nonno...ora, il bollo nn l'ha mai pagato...saranno 20 anni almeno ke è ferma...quali sn le procedure e i costi per rimetterla in strada... Grazie a tutti colore ke risponderanno... Cita
GiPiRat Inviato 11 Dicembre 2004 Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 Prima di tutto bisogna fare una visura al PRA e vedere se la Lambretta è radiata d'ufficio o ancora in vita, poi si vedrà , in base al risultato. Ciao, Gino Cita
500 Inviato 11 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 Nel caso risultasse radiata? Cita
GiPiRat Inviato 12 Dicembre 2004 Segnala Inviato 12 Dicembre 2004 Se fosse radiata, troverai una decina di post sull'argomento in questo forum, comunque, vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=reiscrizioneveicolistorici#1705 Consiglio l'iscrizione al Registro Storico FMI. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini