gjespo85 Inviato 12 Dicembre 2004 Segnala Inviato 12 Dicembre 2004 ho appena finito di restaurare una ET3 dell'80, e volevo iscriverla al registro storico Vespa. la mia vespa, in seguito ad un incidente occorso al proprietario precedente, ha subito la sostituzione dei carter con dei ricambi sempre originali, ma che non riportano il numero di codice del motore di serie. è possibile che la mia vespa non venga ammessa al registro a causa della mancanza del numero di serie sul motore??? Vi prego di rispondermi ciao Cita
GiPiRat Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 Ti consiglio di far mettere il codice motore ed un numero progressivo dall'officina dove è stato sostituito il motore. Avrebbero dovuto farlo all'epoca. Senza almeno la sigla, potrebbe trattarsi di qualsiasi motore per small frame. Ciao, Gino Cita
erry Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 se la vespa è già targata il numero motore non importa,devi allegare alla richiesta di iscrizione la fotocopia del libretto, basta il nomero delle marce.. Cita
GiPiRat Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 Scusa, ma che te ne fai del registro storico Vespa? Non è riconosciuto per le agevolazioni di bollo e/o assicurazione, vale solo come soddisfazione personale. Ciao, Gino Cita
gjespo85 Inviato 19 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2004 grazie per le risposte, era proprio quello che volevo sapere Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini