Ospite Monduca Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 Primo messaggio in questo forum e quindi un saluto doveroso come prima cosa a tutti. secondo: stò cercando una ET3 e a rigore ne ho trovata una in discrete condizioni per pochi soldi, piccolo particolare non ha targa e libretto in quanto demolita dal proprietario....... Bene direte voi e allora ..... e allora non si ricorda il numero di targa. Dopo aver letto tutta la procedura di reimmatricolazione chiara ed esauriente di GiPiRat però non ho capito a cosa mi serva sapere suddetto numero, chiedo lumi a voi tutti. Grazie Ciao e un saluto ad elle (da Ducatista che vorrebbe anche la vespa)......Aiutatemi Cita
monduc Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 Penso di aver fatto casino con il messaggio sopra e allora ci riprovo Cita
GiPiRat Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 Se sei sicuro della provenienza, non ti serve conoscere il numero di targa, se invece non lo sei, ti serve per poter stabilire che non sia un veicolo rubato o ancora in vita. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini