Vai al contenuto

Accessori i viaggi in Tenda (sacchi a pelo, materassini, fornelli)


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao Raga! Propongo questa discussione per vedere chi come me viaggia On The Road in Tenda che tipo di sacco a pelo utilizza, materassino ed accessori vari

Dopo l'interessante discussione sulla tenda (http://www.vespaonline.com/viaggi-vespa/76833-2.htm#post1273079), proviamo a vedere come ci organizziamo per il "sonno" e il magnare!

Io utilizzo il sacco dato in dotazione all'Esercito Italiano

questo:

Sacco A Pelo Ei Nuovo*Originale

mai nessun problema anche all'Elefant, con il supporto di un secondo sacco preso alla Decathlon.

Ovviamente chi viaggia in estate non ha bisogno di sacchi molto tecnici, però averne uno per qualsiasi situazione può essere utile.

Il mio prox acquisto sarà questo:

FERRINO NIGHTEC 800 Sacco a Pelo Invernale da Alpinismo Caldo Neve per Moto | eBay

Per l'isolamento dal terreno utilizzo un classico materassino in gomma da palestra, ovviamente gli autogonfiabili sono i migliori perchè isolano di più dal terreno, però teniamo conto anche dello spazio che occupano.

Proposta interessante è questa:

Materassino autogonfiante A200 ultralight L QUECHUA - Sacchiletto Campeggio...

Per magnare invece, dopo il grande consiglio di Marsiglia, utilizzo questo:

PRIMUS OMNIFUEL

Primus OmniFuel Stove + 0.6L bottle - Uses ANY Fuel! | eBay

Grande compattezza e utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica.

Voi cosa utilizzate?

PS per i moderatori, se l'OT non è ammesso, potete cancellarlo,

Grazie

Ujaguar

Modificato da Lorenzo205
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Discussione molto interessante. Mi aggiungo sia per dare il mio contributo, sia per sentire che si racconta. C'è sempre qualcosa da imparare.Io sono essenzialmente un viaggiatore estivo, quindi sacchi a pelo da 5 euro o giù di lì.

MATERASSINO:

Ok, non sarà tecnico, ma per viaggiatori estivi, il P300 si compra con 25 euro e gonfiato bene, è veramente molto comodo.

Forse un pochino ingombrante e non leggerissimo, ma arrotolato a tubo stile tenda diventa agilmente trasportabile. Quasi d'obbligo la relativa pompetta per gonfiarlo. (a pedale, 220v, batteria, etc..)

MAGNARE:

Per il fornellino ho sempre fatto con quello a gas, ma nei miei progetti c'è l'OMNIFUEL, penso sia il migliore.

In effetti è molto piccolo e versatile. In più la bottiglietta di benzina se tenuta sempre piena può avere la funzione di riserva supplementare in situazioni di emergenza :-D

Da non sottovalutare anche le stoviglie, incidono sui tempi di preparazione. Io mi trovo bene con in classico kit della ferrino per due persone in alluminio, cuoce alla svelta, è leggero e abbastanza compatto e costa anche poco

Set Cucina Campeggio Ferrino POPOTE DUO 78024 - Emmecisport.com - The Sport Shop On-Line - Gavette, Posate e Bicchieri - Attrezzature Trekking, Alpinismo e Campeggio - Trekking, Alpinismo, Campeggio

Inviato

Altra opzione eventualmente da non sottovalutare per magnare, è un tavolino!

Quello che uso io, sempre preso da decathlon a 15 euro, può essere usato come "basamento" del portapacchi una volta chiuso, non prende quindi molto posto ma fa anzi, quasi comodo. Inoltre può essere usato anche come fosse una microvaligietta spessa 4 cm.

Dentro puoi infilarci posate, sottopentola, tovaglioli, bustine di sale, pepe e spezie, accendini e altri oggetti piccoli.

Tavolo campeggio basso pieghevole QUECHUA - Attrezzatura campeggio Campeggio...

E questo è la foto "in servizio". Si vedono pure il popote duo della ferrino

[ATTACH=CONFIG]59341[/ATTACH]

Mi sono sempre chiesto se anche questa potesse essere una soluzione:

http://www.amazon.it/Jago-RTSCH01-Tavolino-campeggio-arrotolabile/dp/B0089A11OM

però forse 70cm di larghezza comincia a sporgere troppo!

Inviato

Bello il mini tavolino, anche se "il pezzo d'arredo" di cui sento di più la mancanza quando vagabondo è una sedia o uno sgabello. Credo che l'unica cosa a misura di vespa siano gli sgabellini da pescatore a tre gambe

10005633_title_2_campingstuhl.jpg

ma in verità non me lo sono mai portato dietro... in alternativa, se non dispiace star seduti a terra (e potrebbe quindi andar bene per il mini tavolino by Decathlon) ci sono queste sedute a valigetta

!BYF8mzwBGk~$(KGrHgoH-CYEjlLl9odTBKfwm+HET!~~_12.JPG

invece visto che si parla di fornelli avete mai sentito parlare dei fornelli a benzina fai da te da autocostruirsi con delle lattine di birra vuote? Me li "ha imparati" il buon Marione che è un praticante del back-paking vespistico... ci sta in tasca e bruciando non la benzina liquida ma il vapore prodotto dal riscaldamento indotto con uno schizzo di benzina si riesce a far bollire l'acqua di un pentolino

http://youtu.be/I2p9bnOGmSk

a breve proverò a costruirmene uno!

Inviato
Bello il mini tavolino, anche se "il pezzo d'arredo" di cui sento di più la mancanza quando vagabondo è una sedia o uno sgabello. Credo che l'unica cosa a misura di vespa siano gli sgabellini da pescatore a tre gambe

ma in verità non me lo sono mai portato dietro... in alternativa, se non dispiace star seduti a terra (e potrebbe quindi andar bene per il mini tavolino by Decathlon) ci sono queste sedute a valigetta

Si, ovviamente il mini-tavolino si associa a una seduta a terra, quindi magari con uno stuoino di paglia, che elimina anche l'ingombro degli sgabelli.

Certo se si parla di elefante e posti coperti di neve, credo che a nessuno piaccia mettere il culo in terra :-D

Interessante il fornellino... però mi pareva che funzionassero ad alchol. Funge anche con la benzina?

Inviato

quando viaggio io porto meno roba possibile, lo stuoino di solito non lo porto, ne ho uno (auto)gonfiabile ma è troppo ingombrante quindi preferisco lasciarlo a casa (dipende anche dalla lunghezza del viaggio)

di sacchi a pelo ne usavo uno vecchio più di 10 anni che usavo agli scout, di recente ho comprato questo Sacco a pelo S15°light sinistro QUECHUA - Sacchiletto Campeggio - Decathlon... che però ancora non ho mai avuto l'occasione di usare (forse questo weekend)

per cucinare (ma cuciniamo poco di solito) compriamo le salsicce in macelleria e accendiamo un fuoco (dove è possibile farlo...). e per fare i duri le salsicce le infiliamo nei rami scortecciati

di tenda ne abbiamo una che avrà circa 15 anni oramai, l'acqua la tiene e quindi ancora va bene

niente sedie o tavolini :) di solito non portiamo nemmeno le posate :)

Inviato
quando viaggio io porto meno roba possibile, lo stuoino di solito non lo porto, ne ho uno (auto)gonfiabile ma è troppo ingombrante quindi preferisco lasciarlo a casa (dipende anche dalla lunghezza del viaggio)

di sacchi a pelo ne usavo uno vecchio più di 10 anni che usavo agli scout, di recente ho comprato questo Sacco a pelo S15°light sinistro QUECHUA - Sacchiletto Campeggio - Decathlon... che però ancora non ho mai avuto l'occasione di usare (forse questo weekend)

per cucinare (ma cuciniamo poco di solito) compriamo le salsicce in macelleria e accendiamo un fuoco (dove è possibile farlo...). e per fare i duri le salsicce le infiliamo nei rami scortecciati

di tenda ne abbiamo una che avrà circa 15 anni oramai, l'acqua la tiene e quindi ancora va bene

niente sedie o tavolini :) di solito non portiamo nemmeno le posate :)

Questo è il vero Vespista on the road!!

Inviato

Interessante il fornellino... però mi pareva che funzionassero ad alchol. Funge anche con la benzina?

Marione mi diceva di si, credo che il principio della combustione dell'evaporazione sia valido per entrambi i combustibili

Inviato

dal mio punto di vista mi sembra esagerato portarsi dietro tutta quella roba, diventa più faticoso guidare e di sicuro si compromette la stabilità della vespa. anche quando sono andato a berlino (e siamo stati via 15 giorni) mi sono portato via solo uno zaino (da 25 litri circa) e una borsa a tracolla con dentro robe da usare al volo (una maglia, salviettine umidificate per *agare in giro, macchina fotografica e mappa).

tra l'altro di solito escogito, per il freddo, un abbigliamentro a strati invece di, per dire, portarmi via una giacca a vento o un piumino

tra l'altro in quel modo ogni volta che devi fare il pieno è una tragedia :)

sarei curioso di sapere cosa c'è dentro tutte quelle valigie :)

per completezza allego due foto del mio ultimo viaggio (di una settimana circa, niente campeggi solo b&b)

[ATTACH=CONFIG]59367[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]59368[/ATTACH]

Inviato

Sono dei tuoi, Gecco! Nonostante mi piaccia portarmi dietro parecchia roba anch'io cerco sempre di limitare pesi e volumi nei limiti del possibile, in modo che la vespa rimanga tranquillamente controllabile, sennò perdi anche un po' il piacere della guida e del viaggio. Ecco qui una foto della recente settimana in Corsica.

[ATTACH=CONFIG]59370[/ATTACH]

Pur essendoci il necessario per due persone e soprattutto per il campeggio, non è poi moltissimo più carica rispetto alla tua.

Intanto continuo a riguardarmi il video suggerito da Lorenzo, quello del fornellino costruito con le lattine. Sta sbocciando un amore.

Devo per forza costruirmene uno!

Inviato

eccomi qua..io come accessori da campeggio ho i seguenti..

- tenda the north face ventilator..non la trovate neanche se la cercate sul sito..una tenda americana piccola e pratica..sembra una cassa da morto montata solo che è verde :-)

- materassino con pompa integrata ferrino creato per i motoviaggiatori ( prima avevo gli autogonfianti termharest pagati come una vespa ma date le mie dimensioni erano piccoli e troppo fini)

- fornelletto campingz a bombolette di butano

- un multi accessorio da campeggio marchiato overland tutto in inox con forchetta coltello cucchiaio..un coltellino svizzero circa ma da cucina

- un banalissimo cuscino da divano quelle che vedete che ho sotto il culo in foto ahaha

- una micro lampada cinese per fare luce

- come servizio cucina un pentolino con manico che si toglie e un bicchiere in acciaio

- sacco a pelo prima avevo un igloo bello morbido e teneva molto caldo..ora ne uso uno preso al lidl che è la metà più piccolo e funziona benone.

poca roba perchè il resto è peso in più..

Inviato

[ATTACH=CONFIG]59370[/ATTACH]

tatticissimo il posto per i sacchi a pelo :)

io però ho un px e non posso usare quel trick :)

tra l'altro, ma immagino milioni di persone come me, stipano gli attrezzi nel vado dentro la ruota di scorta sotto la pacchetta

Inviato

Beh, da questo punto di vista, anche se la ruota davanti spesso comporta lividi nei ginocchi, ci sono anche vantaggi.

Soprattutto per la scocca sinistra della vespa, che può essere riempita con tanta roba che sui portapacchi proprio non ci vuole stare.

Questo è un vantaggio che i PX non hanno, anche il bauletto anteriore è molto più piccolo.

Inviato
Ottimo topic, ma perche non postate pure foto di vespe "affardellate" in modalità viaggio?

PS in 4 anni di onorato servizio, non uno mai visto quel sacco a pelo madre in Ei

Strano.................. ai Lagunari mi hanno dato questo.

Inviato

anche io di solito giro bello carico, prendendo su anche roba in eccesso. Ma una domanda stupida: i vestiti a voi, anche se viaggiate da soli e non in gruppo, non vi si impregnano di odore di olio/vespa quando è una giornata che viaggiate? Io devo prender su sempre una marea di vestiti di ricambio xke è una roba disumana..

Inviato
Ottimo topic, ma perche non postate pure foto di vespe "affardellate" in modalità viaggio?

Questa è la mia Vespa in Grecia (15 gg con donna al seguito). Niente campeggio però, solo effetti personali e ferri/ricambi.[ATTACH=CONFIG]59393[/ATTACH]

questa è invece la Vespa in modalità Elefante di quest'inverno

[ATTACH=CONFIG]59394[/ATTACH]

Davanti ricambi e tenda, dietro nel bauletto attrezzatura da cucina, nelle borse laterali maglioni e indumenti.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...