Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie per tutti i consigli. Tra alcuni gg vado via per lavoro un po di tempo, quindi rimando tutto all'anno prox. Il prossimo step sarà provare questa configurrazione con la sito e vedere le differenze. Poi scendere di 2 punti di getto max e rivedere con le due.... In caso vedremo anche l'anticipo... A presto e buon Natale a tutti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 3 settimane dopo...
Inviato

prima di partire ho provato il tutto con la sito plus : velocità max identica, ma un po più lenta in accelerazione, nel senso che non va su di giri come con la sip road ; tiro meno le marce insomma. Si sente meno che mura quando raggiungi i 100. Con la sip road era molto più evidente. Però mi da più gusto perchè è più corposa, non è necessario tirare le marce. In prima, poi, si alza di gas, e in quarta riprende meglio dalle basse velocità. Quindi riassumendo : guida meno sportiva, più easy, tranne che in prima spalancando il gas si impenna bene; con la sip probabile che per avere i cavalli dovevi salire molto più di giri. Più da viaggio. Provata carburazione con tirata identica (stesso stradone) : credo che anche qui la situazione sia la stessa della sip con un colore un pò chiaro. Ho due foto esplicative che stò cercando di allegare...sono pochi kb ...continua a darmi fatal error quando carico... se non ci riuscissi mi sapreste spiegare il trucchetto? Buon anno a tutti e rimango in attesa dei vostri preziosi consigli.

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato
se qualcuno mi spiega come postare le foto(io le ho provate tutte), vi potrei far vedere il colore assunto dalla candela.

rieccomi per continuare la saga della sip road. Il problema è che se nessuno mi da una dritta per allegare le foto, non potete vedere il colore chiaro che assumeva la candela e quindi darmi un giudizio in merito. Le istruzioni le ho seguite ma... nix. Forza che tra 13 giorni la rimetto in moto! Help me

56f2c9759b1d6_candela2rid.2.jpg.244b381f

candela2 rid.2.jpg

candela2 rid.2.jpg

candela2 rid.2.jpg

candela2 rid.2.jpg

candela2 rid.2.jpg

candela2 rid.2.jpg

56f2e98770962_candela2rid.2.jpg.bf7c7f7cc5d817690f707ff81c97533e.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Allora... ho montato il getto da 125 e rifatto prova carburazione su stessa strada, stesse condimeteo tranne che la temp. dell'aria era più alta della prova precedente (getto 122). La velocità max è stata la stessa, ovvero 100 spaccati. Non ci capisco più niente: a parte maggiori residui oleosi, il colore sembra addirittura più chiaro. Dimenticavo: km del motore circa 56000 da contakm (spero)

56f2c97ebcc87_candela1getto125.jpg.40f7c

56f2c97ec9af9_candela2getto125.jpg.58485

candela1 getto 125.jpg

candela2 getto 125.jpg

candela2 getto 125.jpg

candela1 getto 125.jpg

candela2 getto 125.jpg

candela1 getto 125.jpg

candela2 getto 125.jpg

candela1 getto 125.jpg

candela2 getto 125.jpg

candela1 getto 125.jpg

candela2 getto 125.jpg

candela1 getto 125.jpg

56f2e990d77ed_candela2getto125.jpg.d06ed3e5826de6a7de687f98019e33f0.jpg

56f2e990d0419_candela1getto125.jpg.fe1ee9c4b9039d3179627b19e613718b.jpg

Modificato da guidotutto
Inviato

Secondo me come colore vanno bene, era buona anche la precedente comunque.

Piuttisto controlla per bene il fitro perchè ha la tendenza a sporcarsi facimente e a falsarti la carburazione.

Inviato

Il filtro sip t5 va pulito per bene ogni 500 km poichè si sporca e si tappa ingrassando la carburazione. Attenzione poichè è un vero problema; io ho risolto prendendo una retina e sostituendo quella sip assurda.

Inoltre il filtro non ha il cornettino del t5 originale, quindi vale poco; ho preso il cornetto polini dato che avevo il risavel e dovrebbe funzionare egregiamente.

Inviato
Il filtro sip t5 va pulito per bene ogni 500 km poichè si sporca e si tappa ingrassando la carburazione. Attenzione poichè è un vero problema; io ho risolto prendendo una retina e sostituendo quella sip assurda.

Inoltre il filtro non ha il cornettino del t5 originale, quindi vale poco; ho preso il cornetto polini dato che avevo il risavel e dovrebbe funzionare egregiamente.

appena rientro a casa, e quindi tra una ventina ancora di giorni, rimonterò il 122, visto che con il 125 non è cambiato niente anzi probabilmente consumo di più. La retina in effetti è ridicola visto che è un foglietto metallico forato che si è già mezzo rotto (fatti 600 km max.). Quale tipo di retina ci devo mettere(collant?) e come co la monto? cosa intendi per cornetto polini, mi dai qualche delucidazione? Grazie ragazzi

Inviato

Io ho messo una retina metallica presa in un negozio di giardinaggio, simile a quella originale. Il filtro torna a somigliare all'originale e va benone, appena meglio di un filtro 200. Poi ho smontato e ho messo un cornetto polini (è un kit, ma va bene solo il cornetto-venturi); funziona molto bene e regala in alto qualche giro in più, basta mettere il cornetto, una calza all'imbocco della scatola filtro e rimettere il manicotto. Io ho il risavel e funziona tutto molto bene; peccato per il filtro T5 di Sip, vera delusione.

Alla fine i cornetti pinasco o polini sono ottimi con il risavel e la calza al manicotto.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

rieccoci! chi non muore si rivede... passata estate con pochissimo utilizzo della vespa, purtroppo. Intendi questo http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/carburatori-e-aspirazione/cornetto-aspirazione-pinasco-vrx-vespa-px-carburatore-si-24-2.html o questo KIT FILTRO ARIA POLINI PER CARBURATORE ORIGINALE SI 24/24 VESPA P200E POLINI - 203.0152 - Vespa Piaggio Ricambi Metto cornetto (è facile?) e tolgo del tutto il filtraccio sip T5 e metto calza (a rete?) sull'entrata della scatola fermata dal manicotto. Giusto?

Inviato

...zzo... sei veloce a rispondere, grazie. Ma lasciami chiedere: prenderesti polini o cornetto pinasco? Metteresti calza cotone filo di scozia uomo o collant spesso (o fino fino) donna? So di essere forse un po ridicolo, ma siccome di ridicoli ce ne sono tanti ... illuminaci!

Inviato

Io ho il polini che sembra andare meglio agli alti (ma sono quasi uguali), poi ho rimesso il manicotto e sotto la sella all'imbocco ho messo due strati di retina metallica (la stessa che ho messo al filtro del T5 Sip).

Quindi 24, conetto polini e retina sotto sella; in alternativa un pezzo di calza da donna, qualsiasi.

Inviato
Io ho il polini che sembra andare meglio agli alti (ma sono quasi uguali), poi ho rimesso il manicotto e sotto la sella all'imbocco ho messo due strati di retina metallica (la stessa che ho messo al filtro del T5 Sip).

Quindi 24, conetto polini e retina sotto sella; in alternativa un pezzo di calza da donna, qualsiasi.

in alternativa...nulla deve respirare il motore, il filtro non serve a menoche non si facciano spesso strade polverose o di campagna...

Inviato
Io ho il polini che sembra andare meglio agli alti (ma sono quasi uguali), poi ho rimesso il manicotto e sotto la sella all'imbocco ho messo due strati di retina metallica (la stessa che ho messo al filtro del T5 Sip).

Quindi 24, conetto polini e retina sotto sella; in alternativa un pezzo di calza da donna, qualsiasi.

La calza deve essere a rete se vuoi che tiri al massimo......

  • 5 settimane dopo...
Inviato
in alternativa...nulla deve respirare il motore, il filtro non serve a menoche non si facciano spesso strade polverose o di campagna...

ho tolto del tutto il filtraccio t5 sip e il motore respira molto meglio.Sale più di giri. Ho messo un apposito filtro all'ingresso sottosella che avevo preso mi sembra all'emporio dello scooter. Non ho ancora provato la carburazione a manetta nè la velocità di punta, ma va meglio. Potrei forse riprovare il getto da 125.

  • 3 settimane dopo...
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ciao di nuovo. Stavo vedendo alcune cose per vespa sui vari negozi on line ed ho pensato di aggiornare la situazione... Alla fine a dicembre ho montato il cornetto pinasco. Non so se ho guadagnato qualcosa in più, ma è proprio ben fatto e ci sta bene. Quindi riassumendo : motore originale, carburatore originale, getto 122, niente filtro, rialzo risavel che mi dà più volume, cornetto pinasco, filtrino sottosella, e marmitta sito plus. Velocità registrata 104 Km/h che non sono molti, ma sempre + dei 100 spaccati di prima. Ho notato che purtroppo ho un maggiore imbrattamento di olio nella parte posteriore del motore, mi pare che fuoriesca proprio dalla zona carburatore. Possibile che il filtro trattenesse di più e senza succede questo? Se la guarnizione della scatola filtro è buona non dovrebbe comunque uscire nulla, no?

Inviato

allora 200 originale sip road e filtro t5 di sip.... và un cesso mi pare di capire...

evita calze autoreggenti e pizzi varii....

togli il volano, verifica che i fili non siano cotti (in caso segnala con foto ora che sai), metti lo statore ruotandolo leggermente tra tacca A e IT sulla 200 da libretto dovresti essere su tacca A, devi quindi posticipare un pochino, rimetti il volano e serra per bene il dado centrale, molto bene.

ora marmitta la Sip non è una megadella ma è meglio della sito plus (per altro rumorosa), quindi ottimo acquisto...OK

ora il filtro quello sip (io non lo ho) ma dicon tutti sia un tappo ed abbia una rete attappattissima, hai il 122 di getto ok, fai una prova a filtro eliminato proprio... con coperchio montato però.. se migliora, è il filtro che strozza, evita cornetti e diavolerie varie, procurati una zanzariera e sostituisci la rete filtro sip con quella, se a prova senza filtro migliora, con la nuova rete più trasparente andrà bene, per il coeprchio avrai per certo adottato nel frattempo il rialzo risavel...

se ora la vespa inizia a segnare di GPS un degno 100-103, fai un riscontro con il tuo strumento, molte vecchie Px (77-83) lo hanno avaro più che abbondante, magari ti fà 110 e ti segna 90 è già capitato.... un mio amico Alessandro R di Roma lamentandosi per le prestazioni del suo 200 ha cercato mille configurazioni migliorando sempre un pochino per poi accorgersi che gli faceva in vero 110GPS e gli segnava a malapena 100!!!!

Il volano potresti farlo alleggerire di 100 gr almeno e solo 100 grammi riusciresti a cavarli con una tornita, ma è un mezzo casino e in alternativa dovresti cercarti un costoso volano per 200 avviamento elettrico, lo riconosci perchè ha sul perimetro la corona dentellata per il motorino di avviamento, questo volano è di una lega diffrente ed una volta asportata la corona con due sane martellate pesa soli 2 kg contro i quasi tre del tuo attuale se non hai avviamento elettrico, abbinato alla sip Road e al filtro T5 migliora i regimi massimi raggiungibili di un pochino, ma sopratutto accelera meglio, questa modifica costosetta và fatta però per ultima eventualemnte e solo se il tuo motore inizia a cantare bene...

per farlo cantare dunque anticipo, filtro liberato e in aggiunta una spinatina alla testa opriginale di diciamo 0,5-1.0 mm per certo hai la testa molto alta (squish) forse a 3mm... diciamo che a 1,6-2,0mm gira ben più allegro e mura molto meno...

fatto tutto e ben lanciato dovresti vedere lo strumento (se segna onesto) sui 110 con punte anche migliori e segnare un 106-110 Gps nel migliore dei casi, ma non sarà tanto la velocità massima il miglior risultato, perchè la evspa gira più libera, più fresca e più limpida , gira cioè ben libera e veloce accelerando meglio e tenendo medie migliori in modo meno stressato...

alla fine se dovessi riuscire nel settaggio.... hai in finale una ultima cartuccia da sparare, in aggiunta a tutto il resto ovvio....e solo se la vespa và ora davvero bene (dai che andrà bene!), devi sfilare il cilindro e togliere il pistone... allarga la luce di scarico sul cilindro di 1mm per lato con una fresa per metalli non piccola di forma cilindrica a stelo lungo (devi entrare dal lato marmitta e superare il collettore di scarico che sulla 200 originale è smontabile), ora il pistone, hai una finestra su questo facendo scorrere il pistone libero nel cilindro smontato noterai che la finestrella del terzo travaso non corrisponde come ampiezza al PMI e PMS con il travasop, usa una lima e ampliala alla gisuta misura della finestra travaso sul cilindro così da avere miglior corrispondenza... questo lavoro è facile per chi lo sà fare, ma non fondamentale, te lo propongo solo come ultimo step nel caso la smania di migliorie ti porti ad ottimi risultati comunque....

a cui aggiungere anche questa ultima ciliegina...

Insomma simili 200.... alla fine sono originali ma migliorati.... e non vanno affatto piano.... ma... ricorda si parte sempre da una ottima base originale per una buona messa a punto quindi niente perdite e sfiati varii, gommini scatola e tutto Ok.... partendo da lì una cosa alla volta con metodo.... arriverai a quei 110 segnati magari allo spasimo su qualche discesa su di un strumento troppo avaro...

e quel sorriso sul tuo viso darà ragione alle tante attese e piccole delusioni del passato...

per gli ammo il discorso è lungo.... serve esperienza, ognuno ne monta e trova migliore un tipo piuttosto che un altro... io ti dico la mia... ammo post con rialzo lungo della 200 (che dovresti già avere) esiste infatti in tre misure.... al post un commerciale della teknoetre alla fine costa nulla e và bene.... davanti un RMS e solo RMS, provati di tutti i tipi l'RMS è onesto e meglio di roba che costa il doppio.... evita CARBONI YSS e BITUBO o PINASCO, sono belli e costosi e vanno a lo5ro modo ognuno bene, ma sono duri e potrebebro deluderti se non sai bene come si comportano... molti li montano ma viaggiano caricano e corrono, se la usi in modo normale e comune ammo semplici ti daranno più confort meno spese e risulatti migliori, oltre ad un aspetto meno Tamarro.

E' tutto credo... oppure passa la mio box sabato e ci trovi minimo in tre a fare e disfare!

scherzo dai.... dai che risolvi!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...