Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei sentire il parere di qualcuno a riguardo di quanto è successo.

Il motore in questione l'ho rifatto exnovo nel 1999 ed ha funzionato benissimo fino al 2003.

Ad un certo punto ha cominciato a dare dei problemi a caldo e poi sempre.

Quali problemi? Tendeva fermarsi come se avesse il getto del max sporco e funzionava con l'aria tirata ... ma non teneva neanche più il minimo (chiaramente togliendo l'aria o tenendola aperta). pensai ai soliti problemi della benzina schifo che stiamo adoperando e pulii tutto il carburatore.

Nel pulirlo notai che si era creata una specie di "colla" che aveva intasato il tutto.

- Qualche cretino mi ha messo dello zucchero nel serbatoio - pensai.

Misi un altro serbatoio con la miscela nuova, rimontai il tutto e ripartì funzionando perfettamente.

Passano circa due mesi ed un migliaio di Chilometri scarsi percorsi prevalentemente in città . Di nuovo lo stesso problema. Smontaggio carburatore e di nuovo la "colla".

Intestardito smonto la testa e trovo la colla sul pistone e nella camera di scoppio.

Non va via neanche con il solvente alla nitro.

Ma che c..zo ├â┬¿? Monto su un altro motore che avevo lì e la vespa va tutt'ora bene

Cos'è sto residuo colloso che rilascia nella combustione ???

Io delle congetture le ho fatte ma vorrei sentire anche qualcun'altro.

ciao neh !!

:P

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mhh! Potrebbe anche darsi .. ma perchè due anni dopo? Ora che ci penso avevo montato tutto con le guernizioni ... no. Non puo essre, anche se l'idea era giusta... Riboh!

Inviato

Mi fai ridere !!! Infatti è proprio un mistero. E' come se durante la combustione venisse rifiutato qualcosa ... e sputato dentro il carburatore fino ad intasasarlo. Nota bene: avendo smontato tanti motori di 50 e primavera mi era già capitato di trovare dei carburatori intasati nello stesso modo,

ma non mi ero soffermato più di tanto perchè erano di recupero e non li avevo mai sentiti girare.

Inviato

.. aggiungo: Ho pensato anche alla guarnizioni nera aqll'interno del rubinetto benzina, ma l'ho ha fatto lo stesso cambiando il serbatoio che è tutt'ora quello che ha montato e che non dà alcun problema con l'altro motore .... :shock:

Inviato

8) Sembra veramente una cosa misteriosa, forse il benzinaio dove ti servi ha benzina schifosa? o e' l'olio che usi? o qualcuno ti vuole male e ti mette un po' di zucchero sul carburatore?io ho aperto una volta un carburatore che stava da anni in soffita e l'ho trovato come dici tu pieno di una sostanza come la colla, pero' dopo una bella pulita saranno un paio d'anni adesso che fa il suo dovere perfettamente. ciao

Inviato

io ho aperto una volta un carburatore che stava da anni in soffita e l'ho trovato come dici tu pieno di una sostanza come la colla, pero' dopo una bella pulita saranno un paio d'anni adesso che fa il suo dovere perfettamente. ciao

Ah!! Allora trovo una conferma alla colla misteriosa. Probabilmente rimontando il tutto non succederà più .. però rimane un bel mistero... ora che ci penso, in quel periodo avevo adoperato

dell'olio da miscela per motori fuoribordo, perchè mi avevano detto che aveva delle specifiche

migliori di quelle per i normali motori a due tempi, ed infatti sulla carta ├â┬¿ così. Che sia stato l'olio???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...