Francesco93 Inviato 14 Marzo 2014 Segnala Inviato 14 Marzo 2014 ciao a tutti, ho l'idea di farmi un viaggio in vespa in solitaria o con amici, il primo mio problema e dove?! di certo non vorrei andare fuori dall'italia, ma un bel viaggio di durata massima una settimana, il secondo problema e attrezzatura e bagaglio.. cosa portarmi?? HELP partenza quest'estate! Cita
Lorenzo205 Inviato 14 Marzo 2014 Segnala Inviato 14 Marzo 2014 ciao a tutti, ho l'idea di farmi un viaggio in vespa in solitaria o con amici, il primo mio problema e dove?! di certo non vorrei andare fuori dall'italia, ma un bel viaggio di durata massima una settimana, il secondo problema e attrezzatura e bagaglio.. cosa portarmi?? HELP partenza quest'estate! Ciao Francesco e benvenuto su VOL/Viaggi! ...dicci almeno da dove parti però L205 Cita
alfistalatino Inviato 17 Marzo 2014 Segnala Inviato 17 Marzo 2014 Parto da Padova:biggrin: Ah... e dimmi, se passassi dalle mie parti, ti farebbe piacere un po di compagnia?? Tipo un paio di giorni?? Comunque da Padova... Uhff, ne hai di posti da poter girare!! Alto Veneto, Trentino, Lombardia ed Emilia Romagna... Se le fai in tondo... Strade, percorsi e luoghi strepitosi!! Tu che preferenze hai?? Sono luoghi che conosco benissimo!! Cita
Francesco93 Inviato 19 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2014 Si va bene ma ho zero idee su dove e come!! Sono in pallone! Cita
alfistalatino Inviato 20 Marzo 2014 Segnala Inviato 20 Marzo 2014 Si va bene ma ho zero idee su dove e come!! Sono in pallone! Premetto, sono circa 900 km, tanti sali/scendi, curve e panorami mozzafiato! Ho fatto un collage di strade da me percorse. Il giudizio è soggettivo, ma a parer mio è qualcosa di davvero stupendo!! Dunque: Padova, Vicenza, Schio, Rovereto, Riva del Garda, Breno, Iseo, Piacenza, Rapallo, Aulla, Parma, Casalmaggiore, Mantova, Montagnana, Padova. Se volessi correre (ma non avrebbe senso) ci metteresti 3/4 giorni. Per farteli bene e goderteli 5/6 giorni... Vedi tu... Cita
Francesco93 Inviato 21 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2014 interessante =) davvero, meglio in solitaria o in compagnia? Cita
Francesco93 Inviato 21 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2014 e importante attrezzatura e cosa portarsi via? Cita
alfistalatino Inviato 22 Marzo 2014 Segnala Inviato 22 Marzo 2014 e importante attrezzatura e cosa portarsi via? Guarda, senza fare il filosofo, ma il partire soli o in compagnia è una necessità personale, uno stato dell'anima, una condizione. Ci sono volte in cui partirei da solo, probabilmente per tragitti in giornata o weekend al massimo. Altre volte per una settimana. Con la fidanzata partirei molto spesso, 4 volte su 5. Con gli amici un po meno. Ma allora, per me, perchè qualche volta da solo?? E' una sfida con me stesso, un'evasione, un desiderio di raggiungere un obiettivo, che dà gioia e riflessione. Una settimana di vacanza può essere tante cose... Dipende da te. Attrezzatura?? Se n'è parlato molto spesso, ma io direi, per 5/6 giorni: Soliti attrezzi (chiavi inglesi una pinza), candela e centralina (bobina). Indumenti, solo gli stretti necessari. Se poi vai per campeggi, una tenda comoda, ma sconsiglio le Quechua. Carine ed efficaci, ma non il loro trasporto. meglio quelle a salsicciotto (chiuse). Saluti. Cita
Francesco93 Inviato 24 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2014 okey grazie un'ultima cosa e favore, hai una previsione di piu o meno quanto verrà a costare il tutto? Cita
ChristianG Inviato 24 Marzo 2014 Segnala Inviato 24 Marzo 2014 Bhe. Non dimentichiamo i tuoi vicini...e il Friuli Venezia Giulia . Ponte naturale per Slovenia, Austria e Croazia. Se vuoi il fascino esotico Cita
alfistalatino Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Bhe. Non dimentichiamo i tuoi vicini...e il Friuli Venezia Giulia . Ponte naturale per Slovenia, Austria e Croazia. Se vuoi il fascino esotico Vero Christian, ma bisogna avere patente A (e questo Francesco non l'ha specificato) e un kit di pronto intervento certificato, che non si trova ovunque. Oltre al fatto che si parla un'altra lingua... Ma ce la si cava... Spesa? Diciamo che se tu facessi il percorso che ti ho detto io, fra benzina-olio (ipotizzando un consumo di 30km/l) e notti (ostelli, hotel max 3 stelle o B&B) escluso il mangiare (perchè non conosco i tuoi gusti e consumi) stai sui 270/300€. Cita
BenexInVespa Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Vero Christian, ma bisogna avere patente A (e questo Francesco non l'ha specificato) e un kit di pronto intervento certificato, che non si trova ovunque. Oltre al fatto che si parla un'altra lingua... Ma ce la si cava...Spesa? Diciamo che se tu facessi il percorso che ti ho detto io, fra benzina-olio (ipotizzando un consumo di 30km/l) e notti (ostelli, hotel max 3 stelle o B&B) escluso il mangiare (perchè non conosco i tuoi gusti e consumi) stai sui 270/300€. prima di tutto "heila!!!" da quanto non ci si sente? dalla gita fuori casa a bellagio! ti ricordi? per il giro in Vespa invece francesco, io ho fatto l'anno scorso un viaggio per mezza italia in due milano-perugia il tutto 1800km, e abbiamo speso circa 200€ a testa! campeggio compreso! se sei da solo sulla vespa e non hai moltissimi bagagli e tieni una velocità media di 60km\h non consumi nulla si può dire! quindi secondo me puoi stare benissimo in 200€ stando larghi anche se non ho idea dei prezzi dei campeggi in quelle zone! Cita
BenexInVespa Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 (noi siamo andati sempre in campeggio, nessun hotel o B&B) Cita
ChristianG Inviato 25 Marzo 2014 Segnala Inviato 25 Marzo 2014 Vero Christian, ma bisogna avere patente A (e questo Francesco non l'ha specificato) e un kit di pronto intervento certificato, che non si trova ovunque. Oltre al fatto che si parla un'altra lingua... Ma ce la si cava...Spesa? Diciamo che se tu facessi il percorso che ti ho detto io, fra benzina-olio (ipotizzando un consumo di 30km/l) e notti (ostelli, hotel max 3 stelle o B&B) escluso il mangiare (perchè non conosco i tuoi gusti e consumi) stai sui 270/300€. Tutto giusto s├¡. La A richiesta. Per il kit non è un grossissimo problema, e come detto neanche per la lingua L'alloggio da quelle parti però è più easy. Simpatici vecchietti italo balcanici ospitano sempre in cambio di qualche chiacchierata. Ovvio, no patente, no giro Cita
125_special_rossa Inviato 28 Marzo 2014 Segnala Inviato 28 Marzo 2014 prima di tutto "heila!!!" da quanto non ci si sente? dalla gita fuori casa a bellagio! ti ricordi? per il giro in Vespa invece francesco, io ho fatto l'anno scorso un viaggio per mezza italia in due milano-perugia il tutto 1800km, e abbiamo speso circa 200€ a testa! campeggio compreso! se sei da solo sulla vespa e non hai moltissimi bagagli e tieni una velocità media di 60km\h non consumi nulla si può dire! quindi secondo me puoi stare benissimo in 200€ stando larghi anche se non ho idea dei prezzi dei campeggi in quelle zone! Tieni conto che in due comunque la benzina si divide e le spese del campeggio (e altre) si "ammortizzano" meglio. Viaggiando da soli si spende qualcosa in più!! Io in "modalità allezzimento spinto" sono riuscito a campare una settimana con 120-130€. Ma è stato un caso di necessità Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini