massits Inviato 22 Marzo 2014 Segnala Inviato 22 Marzo 2014 devo sostituire il GT su base 150cc e voglio rimettere il 177cc in ghisa ( Alu costa troppo ) dopo 2 anni e 1/2 avevo grippato col DR ( ma non si è mai capito perchè..) Pinasco ? DR/Olympia ? Malossi ? Polini ? voi che dite ? oppure mi sapete indicare dove acquistare un pistone da 63 ? Cita
grunch Inviato 22 Marzo 2014 Segnala Inviato 22 Marzo 2014 Pinasco ghisa abbandona l'idea, estremamente semplice da grippare in rodaggio. Non sono più i "vecchi" pinasco. Io monto pinasco alluminio, costa di più ma problemi zero. Piacenza/Peschici in autostrada a Giugno fisso a 90/100 nessun problema, arrivato a casa mi accorsi di avere un prigioniero sfilettato ed aspiravo aria. Non ha grippato. Be3 min48/160 max108 vite dietro aperta di 1,5 giri. Questa la mia carburazione. Ciao Grunch Cita
francotslu Inviato 22 Marzo 2014 Segnala Inviato 22 Marzo 2014 ..ciao Massi, ma un pistone 63 per cosa? se per Dr mi sembra che da To..zzo c'è..vedi un po'... Cita
blusailor Inviato 22 Marzo 2014 Segnala Inviato 22 Marzo 2014 Ciao Massits, allora come dice giustamente Grunch, se Pinasco prendi quello in alluminio, ma costicchia. Altrimenti vai di Polini che rende bene ma alcuni sembra siano un po' stretti di tolleranza e possano dare qualche problema o ritorni sul DR. A te ha fatto quello strano scherzo, io e altri lo abbiamo, non è un missile ma funziona e dura. Se ti serve il pistone per il DR forse ti serve maggiorato come questo: PISTONE ASSO TRASFORMAZIONE DR 177CC VESPA PX 125 150 DIAMETRO 63,2 - Benini E-Store Non so chi sia il venditore, è il primo che ho trovato. Altrimenti senti la rettifica se può fornirtelo. Cita
massits Inviato 24 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2014 acchio non pensavo che l' "officina " vendesse anche i pistoni .. domani posterò la foto di com'è ora il pistone che avevo su il cilindro l'ho fatto "spazzolare" grazie Cita
Francesco GTR Inviato 30 Marzo 2014 Segnala Inviato 30 Marzo 2014 devo sostituire il GT su base 150cc e voglio rimettere il 177cc in ghisa ( Alu costa troppo ) dopo 2 anni e 1/2 avevo grippato col DR ( ma non si è mai capito perchè..) Pinasco ? DR/Olympia ? Malossi ? Polini ? voi che dite ? oppure mi sapete indicare dove acquistare un pistone da 63 ? Il perchè (delle grippate) si è capito eccome: questi gt, più o meno tutti, alla sola ricerca delle massime prestazioni, optano per l'infelice scelta di ridurre le tolleranze al (meno del) minimo, con i risultati che tu e parecchi altri hanno di persona constatato. Se il 150 di base che nomini è un px, vuol dire che hai il motore della sprint veloce, motore di tutto rispetto che io, se qualcuno ovviamente me lo chiedesse, non consigliere mai e poi mai di sostituire con tali avventurose elaborazioni. Ma la mia è solo un'opinione. Cordialmente Cita
massits Inviato 31 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2014 cioè... meglio se piazzo su solo una bella simonini e relativo getto max ? Cita
Francesco GTR Inviato 31 Marzo 2014 Segnala Inviato 31 Marzo 2014 cioè... meglio se piazzo su solo una bella simonini e relativo getto max ? La marmitta da sola non può certo darti le prestazioni del 177, che è veramente buono per erogazione e regolarità, ma ti dà quel pelo di brio in più se proprio lo cerchi e, soprattutto, non ti fa tremare per il continuo rischio (meglio certezza) di grippaggio. E' una soluzione. Poi qualcuno ha parlato in rete della possibilità (e tale teoria sembra logica e condivisibile) di riportare le tolleranze a quelle tipiche di Piaggio (quelle del 200) sul cilindro del Pinasco 177 prima di montarlo, lavoro da farsi in rettifica ovviamente, anche se quest'operazione comporterebbe un problema e cioè le fasce elastiche andrebbero cambiate con quelle maggiorate perchè allargando, seppur poco, il cilindro è chiaro che queste andrebbero ad aprire un pochino (ma forse non sarebbe nemmeno necessario). In teoria dovrebbe funzionare ma, sai, senza provare... Non so com'è messo il tuo cilindro, ma se è un po' "datato" con un tot di chilometri sulla groppa ciò che farei io sarebbe una bella rettifica, pistone nuovo con qualche cc di guadagno e marmitta sito tipo originale bella nuova e via. Già fatto, cliente soddisfattissimo, massima sicurezza e zero pensieri. Poi vedi tu Cordialmente Cita
massits Inviato 1 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2014 (modificato) il GT DR è a posto, è stato "spazzolato " perchè il rettificatore ha detto che non c'era motivo di rettificare. scoperta la causa : si era rottala fascia inferiore del pistone ma il cilindro è perfetto. che ne dici ? soprattutto.. cosa può aver causato la rottura delle fasce ? Modificato 1 Aprile 2014 da massits Cita
blusailor Inviato 1 Aprile 2014 Segnala Inviato 1 Aprile 2014 Ciao, il solo pistone + fasce lo trovi anche qui: http://ballacchinomotosrl.com/index.php?page=shop.product_details&product_id=1697&flypage=flypage.tpl&pop=0&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=54 Non so se conviene tutto il kit lo trovi sotto i cento euro spedito. Il dr 177 secondo me è un buon motore, io per rodarlo ci sono andato all'elefante, 2500 km e non ha fatto una piega. Come affidabilità è il top e non perchè lo dica io. Non so se il tuo cilindro è difettoso o che sia successo, io ti dico che accoppiato ad un pignone da 22 lo vedo proprio bene. Poca spesa tanta resa, getto da108 e via...(su px 150). Cita
massits Inviato 1 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2014 io ho ancora sul il pignone da 22 e pensavo di piazzarci il 21.. il 22 per viaggiare è ottimo, ma nel saliscendi che ho qui mi sa che .. Cita
blusailor Inviato 1 Aprile 2014 Segnala Inviato 1 Aprile 2014 io ho ancora sul il pignone da 22 e pensavo di piazzarci il 21..il 22 per viaggiare è ottimo, ma nel saliscendi che ho qui mi sa che .. Eh, dipende un po' da quello che devi fare e da dove sei. Io non ho esperienza del 177 con il 21, ho montato il 22 e subito dopo il 177... Secondo me dipende molto pure dal fatto se vai spesso in due o da solo... Ciao. Cita
Uno Inviato 1 Aprile 2014 Segnala Inviato 1 Aprile 2014 di solito le fasce si rompono o per luci fatte male.. ma dopo tutti sti km difficile. oppure hai aspirato dello spoco che si è piazzato tra fascia e luci.. e tornerebbe visto che sono rotte lato aspirazione. Cmq metti un pistone nuovo.. e se vuoi tirare il 22 abbassa la testa ( 0.8 mm bastano) o monta una testa polini Cita
massits Inviato 2 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2014 @Blusailor : vado spesso da solo, ma qui è tutto una collina, da 0 mslm a 450 mslm in 7 km lineari ( 12-14 effettivi ) e ho notato che mi chiede sempre la I o massimo la II. @Uno : eh vai a sapere cosa è successo.. magari qualcosa mi è caduto e no l'ho sentito, nella valvola e ha rotolato dentro finchè è riuscito a passare.. ora vedo, magari un pistone nuovo, dato che al cilindro è bastata na spazzolata, diametro da 63 come originale.. ma trovo solo pistoni per rettifica e 60 euri per il solo pistone sono tanti. Testa, l'avevo già fatta abbassare di 2/10 Cita
CIOP PX Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Sulla base del 125 px cosa consigliate? Su che cifre girano i Pinasco 177 alluminio? Il 210 non si può montare? Cita
blusailor Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Ciao, i Pinasco 177 alluminio viaggiano oltre i 200 euro. Se vuoi spendere poco con un po'meno prestazioni e una buona affidabilità puoi prendere in dr in ghisa, sui 100 euro spedito. I 210 sono (di solito) riservati per i motori su base 200. Ciao. Cita
massits Inviato 8 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2014 in rete trovi DR a ben meno di 100 euri io ne ho appena preso uno, mi costa poco più che cambiare pistone così userò la testa del vecchio DR che avevo fatto abbassare di 2/10 Cita
AlexGRP Inviato 8 Aprile 2014 Segnala Inviato 8 Aprile 2014 Un consiglio se montare o meno carburatore 24 su p125x con 177 pinasco allumino e marmitta pinasco per aumentare le prestazioni? Tutto non raccordato Cita
massits Inviato 9 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2014 se vuoi montare un 24/24 lascia perdere consuma e basta , te lo dico per esperiena ( io avevo su uno spaco 24/24) utile invece se vuoi montare un phbh e relativo collettore e soffietto Cita
CIOP PX Inviato 12 Aprile 2014 Segnala Inviato 12 Aprile 2014 Si sente la differenza con un dr 177 rispetto un 125 base? O bisogna apportare ulteriori modifiche? Cita
massits Inviato 16 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2014 certo che senti differenze. devi solo aumentare lo spruzzo del max a 105-108 e alcuni accorgimenti banali prima di montare il GT. Cita
Uno Inviato 16 Aprile 2014 Segnala Inviato 16 Aprile 2014 dipende da come metti il contorno ciop.. cmq a memoria ricordo che buttato li adeguando solo il getto del massimo come velocità guadagni max un 10 orari ma la coppia raddoppia. Le salite che priam facevi di 2°le farai di 3°e con una bella ripresa.. Cita
michael vespa Inviato 9 Luglio 2014 Segnala Inviato 9 Luglio 2014 Ragazzi io sulla mi px ho montato un pinasco ghisa con fascia a "L" , carburo originale con getti 160/be3/105 e 48/160 e marmitta sito padellino normale. Ke ne dite come configurazione?? Cita
Vespa30 Inviato 9 Luglio 2014 Segnala Inviato 9 Luglio 2014 Io aumeterei il max di un paio di punti. Cita
michael vespa Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Okok. Un altra cosa la mia e una vespa euro 1 quindi è con il miscelatore, io ho il dubbio ke il miscelatore non funziona o si si staccato qualche tubo ke non si vede dall'esterno perchè vedo sempre dell'olio sulla marmitta. A questo punto sto aggiungendo olio al 2% direttamente nel serbatoio. Faccio bene o male, come si fa a verificare il funzionamento del miscelatore ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini