Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Pensa michele che io ho il tuo stesso problema....

Rix px ha tentato di darmi un aiuto ma il problema è rimasto..... Bisogna che qualcuno sappia esattamente come vanno messi perchè facendo delle prove ci sono dei dubbi che non riesco proprio a risolvere......

Comunque oggi telefono ad un mio amico e ti faccio sapere..........

Inviato

Fatto: allora la faccia di ciascun ingranaggio ha dei numeri, qualcosa stampato, quella verso il volano diciamo..... ok?

Me l'ha detto il meccanico della pIaggio..... Che mi fa: " non te si mia bon! Non te si mia bon" Volevo dirgli: "non sarò mica un meccanico esperto ma di certo non mi faccio fregare da ladri come voi!"

Inviato

LA MAGGIORE ATTENZIONE BISOGNA AVERLA NEL NON INVERTIRE LE DUE RONDELLONE CHE SONO DI SPESSORE DIVERSO. UNA VOLTA CHIUSO L'INGRANAGGIO, CONVIENE VERIFICARE CHE GLI INGRANAGGI DI TUTTE LE MARCE GIRINO LIBERAMENTE SPOSTANDO LA CROCIERA, CHE IL FOLLE GIRI LIBERO E CHE, CON LA CRICIERA TUTTA CHIUSA ED I 4 DENTINI VISIBILI, GLI STESSI SIANO BEN ALLINEATI ALLO STESSO LIVELLO DELL'INGRANAGGIO. SE COSI' NON FOSSE, RISMONTARE TUTTO ED INVERTIRE LE RONDELLE. SE LA PROBLEMATICA SI RIPETE SIGNIFICA CHE QUALCHE INGRANAGGIO SI E' USURATO E BISOGNA SOSTITUIRE UNO DEI RONDELLONI CON UNO NUOVO DI SPESSORE MAGGIORE ( LA PIAGGIO NE FORNIVA 5 O 6 DIVERSI.).

BUON LAVORO!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...