Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti sono nuovo del forum, ma credo che ne diventerò un assiduo frequentatore, soprattuto ora che ho trovato in un fienile abbandonato in campagna una vespa un pò arrugginita ma con tutti gli accessori originali.

Dalle targhette originali ho potuto capire che si tratta presumibilmente di una vespa 150 granturismo del 65-70, senza frecce ovviamente!

Sto iniziando a pulirla, con lo sverniciatore dato che è abbastanza arrugginita nelle parti basse..in ogni caso non riesco a trovare il numero di telaio ed ho paura che la ruggine se lo sia mangiato!

Qualcuno che possiede il mio stesso modello o che può aiutarmi mi può dire dove posso trovarlo ?

A destra o sinistra?Sotto il sellino?Nello sportellino?Insomma AIUTO!!!!

In caso il numero di telaio sia ormai corroso dalla ruggine pertanto non leggibile cosa posso fare??

Grazie!!!Non vedo l'ora di uscire con lei!!!!!

 
Inviato
Salve a tutti sono nuovo del forum, ma credo che ne diventerò un assiduo frequentatore, soprattuto ora che ho trovato in un fienile abbandonato in campagna una vespa un pò arrugginita ma con tutti gli accessori originali.

Dalle targhette originali ho potuto capire che si tratta presumibilmente di una vespa 150 granturismo del 65-70, senza frecce ovviamente!

Sto iniziando a pulirla, con lo sverniciatore dato che è abbastanza arrugginita nelle parti basse..in ogni caso non riesco a trovare il numero di telaio ed ho paura che la ruggine se lo sia mangiato!

Qualcuno che possiede il mio stesso modello o che può aiutarmi mi può dire dove posso trovarlo ?

A destra o sinistra?Sotto il sellino?Nello sportellino?Insomma AIUTO!!!!

In caso il numero di telaio sia ormai corroso dalla ruggine pertanto non leggibile cosa posso fare??

Grazie!!!Non vedo l'ora di uscire con lei!!!!!

Nessuno mi sa aiutare?

Inviato

Ciao, il numero di telaio lo trovi sotto la pancia sinistra quella che in questi modelli fa da bauletto,

DSCN3557.jpg.21fdd61f212d172728517266cc9

.

se la vespa, come tutte quelle di una certa età, è usurata e arrugginita per ritrovare i numeri devi agire con estrema delicatezza altrimenti li cancelli e addio!

Usa una spazzolina di ottone morbido intingendola nel diluente alla nitro in modo da sciogliere anche la morchia accumulata negli anni sempre con mano estremamente leggera se no porti via anche i numeri.

Ps: la granturismo era 125cc la sprint 150cc.

Francesco

DSCN3557.jpg

DSCN3557.jpg

DSCN3557.jpg

DSCN3557.jpg

DSCN3557.jpg

DSCN3557.jpg

DSCN3557.jpg.1879f9a63281bd5ff3d4fcda915e5721.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...