Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato una risposta alla mia domanda (scusate se ripeto qualche discussione già esistente).

Ho sostituito le ganasce anteriori della mia PX del '79, ma quando richiudo il tamburo questo gira a fatica e il comando del freno non si muove minimamente (prima di chiudere non c'erano problemi). Possibile che le ganasce toccano sul tamburo? Che mi consigliate di fare?

Grazie mille,

Davide

 
Inviato

Scusa la domanda che può sembrare stupida, ma hai mollato il filo freno prima di fare la sostituzione?

Se l'hai fatto probabilmente serrandolo nella nuova posizione (ammesso che tu abbia montato ganasce e posizionato la camma flottante in maniera esatta) hai tirato troppo il filo.

Se invece non l'hai fatto lo devi mollare e ritendere nella nuova posizione, oppure hai la guaina che interferisce con qualcosa e non va a fondo nelle sedi o manubrio o mozzo, quindi fà rimanere tutto in tiro.

Verifica.

Cordialmente

Inviato
Scusa la domanda che può sembrare stupida, ma hai mollato il filo freno prima di fare la sostituzione?

Se l'hai fatto probabilmente serrandolo nella nuova posizione (ammesso che tu abbia montato ganasce e posizionato la camma flottante in maniera esatta) hai tirato troppo il filo.

Se invece non l'hai fatto lo devi mollare e ritendere nella nuova posizione, oppure hai la guaina che interferisce con qualcosa e non va a fondo nelle sedi o manubrio o mozzo, quindi fà rimanere tutto in tiro.

Verifica.

Cordialmente

Il filo non c'è proprio perchè devo sostituirlo, e inoltre prima di chiudere il tamburo la leva del freno la muovo senza problemi. L'unica cosa che ho pensato di fare è rimettere le ganasce vecchie e vedere se il problema sussiste, cosi da capire è colpa delle ganasce nuove o è altro.

Inviato

Prova, ma allora o non sono le sue oppure il ferodo sborda dai lati e ti và a toccare l'interno tamburo bloccandoti il tutto.

Non mi ricordo se sotto il tamburo ci sono rondelle o spessori che danno la giusta distanza, verifica magari anche quello.

Cordialmente

Inviato

come detto da casabis verifica che l'attuatore ( o cme cavolo si chiama il fermo u cui poggiano i lati pèiatti dei ceppi, sia dritto e che i perni dei ceppi siano piani.

cmq finchè non monti il filo, riuscirai solo a muovere poco poco la leva sul tamburo.

Inviato

Grazie dei consigli. Allora sicuramente sono le ganasce che toccano con il tamburo, inoltre ho notato che la molla vecchia ha un avvolgimento in meno rispetto a quella nuova, quindi ho rimontato quella vecchia con le nuove ganasce. Va leggermente meglio anche se ancora tocca un pochino, ma deve essere questione di mm perchè ho comparato le due ganasce prendendo misure con un calibro e sono praticamente uguali (sinceramente credevo che ci fosse molto più gioco tra ganasce e tamburo e che 1mm non potesse fare la differenza).

Questa è l'unica conclusione a cui sono arrivato, spero di non sbagliarmi

Inviato

Ciao, rimonta senza ganasce (non serve chiudere con il dado) e verifica se gira.

Poi verifica per bene se le ganasce rimontate vanno in battuta perfetta con la parte centrale del perno che le aziona. Verfica che siano bene inserite e non di traverso (vuol dire o che le ganasce nuove sono un pacco o che hai storto il perno "fisso")

In ultima, un aiutino puoi dartelo limando lievemente la parte sporgente del ferodo che va in battuta (fai uno "spigolino" )

Inviato
Ciao, rimonta senza ganasce (non serve chiudere con il dado) e verifica se gira.

Poi verifica per bene se le ganasce rimontate vanno in battuta perfetta con la parte centrale del perno che le aziona. Verfica che siano bene inserite e non di traverso (vuol dire o che le ganasce nuove sono un pacco o che hai storto il perno "fisso")

In ultima, un aiutino puoi dartelo limando lievemente la parte sporgente del ferodo che va in battuta (fai uno "spigolino" )

Ciao. Si già avevo fatto come dici tu e ho verificato che non gira bene per colpa delle ganasce, mentre il perno che le aziona non sembra essere storto. Adesso proverò a limarle leggermente come dici te; ma è possibile che sia tutto una questione di 1-2 mm? All'interno del tamburo è tutto cosi "stretto" (passatemi il termine :D)?

Grazie ancora

Inviato

no, non toccare i ceppi, semmai passa la cartavetro nel tamburo.

non è possibile che tu abbia questi problemi in fase di montaggio.

è normalissimo che ci sia pochissimo spazio tra ceppi e tamburo, altrimenti sai che corsa dovrebbe avere la leva freno per funzionare ?

lì c'è solo 1 leverismo

mentre da un lato i ceppi sono inseriti in unperno e bloccati in sede, dall'altro si posizionano con uno spessore metallico nel perno del leverismo.

hai verificato che combacino bene ? che il perno del leverismo non abbia spazi tra sede e lamierino del singolo ceppo ?

Inviato
no, non toccare i ceppi, semmai passa la cartavetro nel tamburo.

non è possibile che tu abbia questi problemi in fase di montaggio.

è normalissimo che ci sia pochissimo spazio tra ceppi e tamburo, altrimenti sai che corsa dovrebbe avere la leva freno per funzionare ?

lì c'è solo 1 leverismo

mentre da un lato i ceppi sono inseriti in unperno e bloccati in sede, dall'altro si posizionano con uno spessore metallico nel perno del leverismo.

hai verificato che combacino bene ? che il perno del leverismo non abbia spazi tra sede e lamierino del singolo ceppo ?

Si certo, sono cose che avevo già controllato. Ho limato leggermente le ganasce nei punti in cui toccava con il tamburo e adesso sembra andare tutto per il meglio: purtroppo ho comprato delle ganasce commerciali, magari con quelle originali non avrei avuto questi problemi.

Grazie comunque delle risposte!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Si certo, sono cose che avevo già controllato. Ho limato leggermente le ganasce nei punti in cui toccava con il tamburo e adesso sembra andare tutto per il meglio: purtroppo ho comprato delle ganasce commerciali, magari con quelle originali non avrei avuto questi problemi.

Grazie comunque delle risposte!

E io questo volevo chiederti (che forse a nessuno è venuto in mente), sono ganasce originali? La risposta ora ce l'ho e quindi la conferma che sono quelle: a me è capitato con quelle della GTR della new frein che facevano proprio schifo, non apparentemente per fattura ma erano clamorosamente abbondanti, tanto da chiedermi come fosse possibile venderle senza lagnanze...ovviamente restituite, poi prese le originali in piaggio (costano il doppio quelle anteriori) ma infilate perfettamente. Spiace sparlare di ditte "affermate" ma ho visto pure dischi frizione della stessa marca più meno nuovi con le alette di aggancio mangiate dal normale breve utilizzo (metallo scarso). Sappiatevi regolare. cordialmente

Inviato

Hai assolutamente ragione: per risparmiare pochi euro (credendo non ci fossero grosse differenze) mi sono affidato ad un prodotto commerciale, sbagliando. Alla fine con un piccolo accorgimento sono riuscito ad installarle senza problemi, ma da un prodotto nuovo mi aspetto che non ci siano difetti, visto che non stiamo parlando di prodotti che necessitano un livello di precisione al micron.

Grazie comunque delle risposte

Inviato

sopratutto sulla forcella TS GTR e simili non montate NEW FREEN....

toccano, le devi abbassare sugli spigoli con carta vetrata grana 80 quella rossa A SECCO PER MURO.... 1mm è una enormità si parla di decimi...

Inviato
sopratutto sulla forcella TS GTR e simili non montate NEW FREEN....

toccano, le devi abbassare sugli spigoli con carta vetrata grana 80 quella rossa A SECCO PER MURO.... 1mm è una enormità si parla di decimi...

Perfettamente d'accordo_ok_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...