Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se metti un 102 mettine uno buono, magari un polini racing, metti un dell'orto sbhc 19/19, albero mazzucchelli anticipato, volano special da 1,6 kg, campana 24/72, frizione a 4 dischi con molla rinforzata e poi come marmitta o proma o polini a banana

Inviato

non la 4 dischi,meglio la 3 molla rinforzata che è più facile da tarare,in più devi raccordare i carter

a mio parere il 102 dr è valido come ricambio ma non come elaborazione,spendi un pò di più e investi su un pinasco in alluminio o un polini

ciao

Inviato (modificato)

stavo puntando sul 102 dr sicuramente in questa maniera spendo meno sul cilindro ed in più volevo acquistare una nuova accensione così avrei già un nuovo volano modificato.

potrei mettere come carburatore un 22? o sarebbe troppo grande e sprecato per un 102?

come albero meglio mazzucchelli o rms?

Modificato da federicofranchini
Inviato (modificato)

il carburatore 22 è una misura bastarda a mio parere,meglio un phbl 24. Un 102 il 24 se anticipi l'albero e raccordi i carter se lo beve tutto,se non lo fai non ha senso andare oltre al 19/19

tra i due alberi il mazzucchelli ma io personalmente non prenderei nè uno nè l'altro e mi orienterei su un pinasco

L'accensione è inutile nel tuo caso a mio parere visto che hai una vespa con un impianto a 12 volt.

Ricorda che sono necessari dei rapporti adeguati, 24/72 DD oppure 22/63 DE

bisognerebbe anche cambiare quella marmitta,una proma va più che bene,investirei anche in un cambio a 4 marce se vuoi fare un bel lavoro.

ciao.

Modificato da Massihp4#99
grammatica sbagliata
Inviato

L'acciaio degli alberi piaggio è di ottima qualità,hai poi il vantaggio di lavorarlo come vuoi e mettere una biella di quelle buone spendendo piu o meno l'equivalente di un comune albero anticipato ma con il vantaggio di avere le fasature che hai dato te.Se però non vuoi menate,conserva il tuo piaggio e compra un pinasco gia anticipato.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve,

scrivo per avere qualche suggerimento riguardo un problema che ho sulla mis vespa PK XL2 (o FL) del 1993. Non si tratta di una Rush ma non ho trovato il forum per la PK XL2.

Ho fatto una miscela decisamente troppo ricca di olio una volta e da allora le prestazione della Vespa sono calate.

Che è successo?

_ la Vespa ha smesso di accendersi con la pedalina, devo spingerla e poi parte senza storie. La frizione mi pare slitti;

_Non tiene pi├║ il minimo e infatti si spegne;

_Al massimo della velocit├í (60km circa), sento che la vespa "strattona" calando e aumentando potenza. Questa situazione mi ricorda quando la Vespa è fredda e provo ad accelerare con aria tirata. Il cilindro "batte" in testa

Cosa potrebbe essere?

Vi ringrazio in anticipo e mi scuso nel caso abbia messo il post nel forum sbagliato.

Un saluto

Paolo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...