Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, dopo un pò di tempo che la mia vespa ET3 perdeva continuamente olio dal carter, l'ho portata dal meccanico che ha confermato i miei sospetti...guarnizioni andate e di conseguenza perdita d'olio dal carter...la vespa ha in tutto circa 6000km, ed è in strada da appena un anno dopo il restauro in cui sono stati cambiati anche gruppo termico,frizione,albero....ora la mia domanda è, come è possibile che dopo un anno e appena 6000km le guarnizioni siano gia andate? Dato che il costo per farle cambiare è sui 100€, non è che rischio di arrivare a cambiarle ogni anno ste guarnizioni benedette? :frown:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il problema non sono le gurnizioni (quasi sicuramente) ma il foro attraverso il quale passa il comando delle marce, solitamente con il tempo si ovalizza e mettendo un oring nuovo dura solo un po e poi ricomincia.

Se la perdita è solo quella amen, avrai la classica perdita della gocciolina di olio come tutte le small, se non è quello ci sono altre verifiche da fare

Inviato

Boh spero sia quello allora..il meccanico mi ha detto che dopo aver pulito bene il carter e aver lasciato ferma la vespa una notte, colava proprio lungo tutta l'apertura del carter, dalle guarnizioni appunto, e quindi mi sostituisce quelle e i paraoli poi vediamo...sii la solita goccia la lasciava spesso e so che è quasi normale in tutte le small, (quando una vespa non perde piu olio è perche l'ha finito) quindi per quasi 6 mesi ho rabboccato ogni tanto l'olio e amen lasciavo la goccia ogni volta che mi fermavo..ma nell'ultimo periodo che fa anche piu caldo, usandola anche per giretti di qualche ora una volta arrivato ne perdeva proprio tanto, e alla mattina anziche la solita gocciolina trovavo proprio una bella chiazzetta...spero che il mio mecca mi risolva la situazione, altrimenti vabe..dopotutto ha 35 anni la vecchietta

Inviato

100 euro da un meccanico mi paiono pochine.... o ha la coscienza sporca o non sà quel che dice!

potrebbe invece essere un aperdita dal piatto ganasce, o dai tappi olio, ci sono varii tipi di perdite su una vespa.... impossibile senza vederla bene giudicare, magari è €1.00 di guarnizione tappo, o magari sono gli O-ring interni...

aprirlo e rimontarlo per bene non richiede 100 sacchi ma minimo 150 e sarebbe un regalo per i prezzi attuali di un meccanico!

i meccanici poi con le vespe non ci vanno molto d'accordo.... consiglio di trovarti invece un buon hobbista che sà quel che fà magari cercandolo sul forum... vedrai quando apre troverà ben più che una guarnizione fuori posto, ci scommetterei una sella lunga.

Un motore ben chiuso non perde nemmeno dopo 100 anni, magari finiscono le fasce, la frizione ed il resto, ma non perde una goccia....

Inviato

Boh io qualcosa di motori ne capisco, e infatti mi sarei fatto il lavoro da solo ma ho gli esami tra poco piu di un mese e non ho tempo di mettermi dietro ad aprire i carter, e la vespa la uso tutti i giorni quindi mi serviva in tempi brevi....lo so infatti prima di tirare le conclusioni le ho provate tutte, ho cambiato 2 volte le guarnizioni dei due tappi dell'olio, ho stretto bene le viti del carter ma niente perde ancora e tenendo pulito si vedeva proprio che lungo tutta la guarnizione trafilava olio...riguardo al prezzo non so di preciso, quando ho chiesto un idea del preventivo mi ha detto sulle cento euro, quindi puo darsi che mi fara pagare anche di piu (spero di no pero ahah non sono la banca d'italia)...riguardo alla scelta del meccanico purtroppo lo so, i meccanici moderni non ci vanno molto d'accordo e infatti questo è un meccanico di fiducia qua nel mio paese che ha fatto gia diversi restauri e tiene abitualmente quasi tutte le vespe del circondario, è un buon meccanico con esperienza per quello mi affido a lui...al contrario invece l'appassionato di vespe a cui ho affidato il restauro completo l'anno scorso a mio parere non era granchè..cuscinetti rotti dopo 3 mesi, faro posteriore, devioluci, lampadine e cavo contachilometri che pur essendo nuovi di restauro dopo manco 500km ho dovuto cambiarli perche rotti (penso purtroppo abbia usato pezzi cinesi o scamuzzi)..per quello credo che il restauratore non abbia fatto un bel lavoro, e infatti gli interventi successivi li ho effettuati tutti io e con pezzi buoni, e non ho avuto piu problemi..quindi spero che questo meccanico aprendo e sostituendo quello che ce da cambiare o che era scamuzzo mi chiuda per bene il blocco in modo da non avere piu problemi..grazie mille per le risposte siete stati davvero gentili e competenti in materia, vi aggiornero appena vado a ritirare la mia Vecchietta..se avete alti consigli o pareri son ben accetti, perchè come ho detto purtroppo il restauratore non era affidabile per me..

Inviato

Buon giorno oggi sono andato a ritirare la vecchietta dal meccanico, ha cambiato guarnizioni e paraoli e ora non perde una goccia, e va che è una bomba, solo che non regge il minimo...io l'avevo regolato secondo la carburazione invernale ora facendo molto piu caldo dovro sistemarlo ma non è niente di che...inoltre il meccanico mi ha detto che la frizione che mi ha montato il restauratore è una olympia 4 dischi , mentre io avevo capito che avesse rimontato l'originale con le molle rinforzate (monto un 130dr p&p perchè il cilindro originale aveva piu di 50'000km e per l'uso che ne faccio era da rettificare )...una frizione del genere non è per motori un pò piu spinti di un 130dr?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Quello che a mio avviso rovina precocemente la 4 dischi è il volano leggero.

Questo abbinato al basso spessore ne intacca, consuma e piega velocemente le "alette" dei dischi in sughero che battono sul cestello della campana

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...