Oliver Finney Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 Salve ragazzi possiedo una vespa 50 special prima serie e dopo aver smontato la ruota posteriore per la pulizia della marmitta ed averla rimontata ho notato che adesso è storta e che fa contatto con l'ammortizzatore rigando la ruota posteriore. Può darsi che non abbia rimontato la ruota a dovere e che debba quindi smontarla e rimontarla oppure che ci sia un pezzo usurato tipo i silent block che mi fanno stare la ruota storta? Grazie in anticipo Cita
drea26 Inviato 16 Agosto 2015 Segnala Inviato 16 Agosto 2015 hai rimesso quel rondellone che fa da spessore tra tamburo e dado a castello? Cita
Oliver Finney Inviato 16 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2015 Io ho tolto tutti e 5 i bulloni e la ruota e li ho riavviati a croce e adesso sta più diritta e non mi sfrega più nell'ammortizzatore ma comunque è sempre comunque un po' storta. Può essere che debba togliere la coppiglia è regolare il dado sotto oppure che sia proprio il motore storto e che ciò sia dovuto all'usura dei silent block? Cita
psycovespa77 Inviato 16 Agosto 2015 Segnala Inviato 16 Agosto 2015 Se il dado con coppiglia è ben stretto ed il motore continua a stare inclinato,controlla i silent che probabilmente sono cotti. Cita
Oliver Finney Inviato 16 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2015 Grazie mille a tutti! Comunque l'ultima cosa che vorrei chiedere è se il dado sotto la coppiglia sia solo da stringere o se ci siano ulteriori accorgimenti di cui tenere conto? Cita
drea26 Inviato 16 Agosto 2015 Segnala Inviato 16 Agosto 2015 l'ordine è questo : metti il tamburo, metti il rondellone, metti il dado a castello, tiri il dado bene metti la coppiglia, pieghi i 2 estremi della coppiglia e metti il tappo. ricontrolla e vedrai che sistemi Cita
Andrea78153 Inviato 16 Agosto 2015 Segnala Inviato 16 Agosto 2015 avendo il mollne grosso probabilmente il copertone è a "limite" del tocca e non tocca, sarebbe buono mettere la molla cilindrica e non quella a barilotto delle sospensioni + vecchie (che andavano con le ruote da 9") comunque dovrebbe bastare spostare l'ammo leggermente verso la destra della vespa, sull'attacco al carter dietro avevo poggiato la vespa a terra sul lato motore per caso? ;-) Però come consigliato il probelma al 99% è qui Se il dado con coppiglia è ben stretto ed il motore continua a stare inclinato,controlla i silent che probabilmente sono cotti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini