maxxx Inviato 28 Settembre 2015 Segnala Inviato 28 Settembre 2015 ... 'morning, folks! Come da titolo, cerco informazioni su un gruppo termico da montare plug 'n' play. La vespa è del '73, acquistata con meno di 8.000 km: a oggi ha superato i 32.000. Solo manutenzione ordinaria, pulizia testa, marmitta, olio del cambio, una sostituzione puntine e bobina e per adesso anche tre fottuti condensatori, olio semi-sint, candela grado 6/7... In solo, la ciospa si comporta ottimamante: posso tenerla indefinitivamente a 85 all'ora (reali GPS) con punte a qualcosa più di 90 in posizione eretta, i consumi si attestano sui 30/33 km/L, ripresa e accelerazione sulla norma. Il problema è che pecca in due e in montagna... Mi servirebbe maggior coppia, e mantenere una velocità come in solo in piano senza tenere spalancata la ghigliottina tutto il tempo... Che mi consigliate? Di sicuro dev'essere affidabile (non ho nè tempo nè voglia, di più la seconda, di metterci le mani dopo il montaggio) mantenendo l'economicità di marcia dell'originale. Tipo, costi, e settaggio carburatore. Tks! Cita
Vespa30 Inviato 28 Settembre 2015 Segnala Inviato 28 Settembre 2015 DR 177, circa 90 euro! Va un po' più dell'originale, ma ha più tiro e se riesci a gripparlo sei un mago. 160/BE3/105 è la sua carburazione di base con il 20/20, potresti anche pensare ad un 24/24 raccordando la scatola. Cita
maxxx Inviato 29 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2015 Grazie, Vespa30! Allora... DR 177, sui 90 neuri. Qualcos'altro? Per la stessa tipologia di montaggio ho sentito parlar bene anche del Polini... Che mi dite? Cita
Vespa30 Inviato 29 Settembre 2015 Segnala Inviato 29 Settembre 2015 (modificato) Preso e montato il Polini è di suo e' più performante del DR, ma non sfrutteresti le sue potenzialità. Ha bisogno di una raccordature dei travasi, magari di un 24/24 e di una marmitta più libera dell'originale, cose che probabilmente non vuoi fare. Senza contare il costo più alto del gruppo e la necessità di una messa a punto e carburazione praticamente perfetta se non vuoi rischiare una grippata mentre sei ancora in rodaggio. Personalmente, visto quello che desideri, ti consiglierei il DR, se poi ti fai prendere dal demone delle prestazioni Polini. Modificato 29 Settembre 2015 da Vespa30 Cita
maxxx Inviato 30 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Grazie, Vespa30! Sei stato particolarmente gentile! Oggi pomeriggio smonto la testa e controllo l'alesaggio... quelli con i quali "giro in giro" continuano ad affermare che non è possibile che la vespa sia originale. Dicono che va troppo per essere un 145,45 e 20/20 con getti originali. Dicono che non dipendono da me, e neppure dal mio grado alcolico, le prestazioni che riesco a raggiungere. Fra un po' il verdetto... Qualunque esso sia, in ogni caso, su eBay ho trovato il gt a 95 neuri. Un click, e via! Cita
maxxx Inviato 30 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Alesaggio 57 mm. Vai di DR 177... Cita
Vespa30 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Prego.... e buon divertimento! La SV è una gran Vespa! Cita
maxxx Inviato 30 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2015 ... sì, ottima ciclistica e un bel motore. Il prossimo passo sarà modificare ad hoc la PE. Completamente originale, beve come un avvocato... Mi hanno detto che con un gt maggiorato, qualunque sia la marca, consuma di meno e rende di più. Vedo come va con la Sv, poi magari mi rifaccio vivo. ;-) Cita
Vespa30 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Ok. Il PX si può ottimizzare per farla andare bene anche senza elaborare con consumi buoni davvero e velocità da far venire crisi di nervi a possessori di 177 senza cambiare il GT. Ma questa è un'altra storia! Cita
maxxx Inviato 30 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2015 ... far consumare meno la P200E e migliorarne le prestazioni senza cambiare il gt? Seriously? Accenna qualcosa, va, che m'hai incuriosito! Cita
Vespa30 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Bisogna ottimizzare il GT, raccordare tutto il possibile, abbassare la testa, montare il filtro T5 e una padella più libera. Richiede lavoro, ma funziona. Cita
massits Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 ciao Maxx un bel DR, con trapanetto fai la smussatura dei spigoli di tutti i travasi, allargando appena i travasi sulla camicia del cilindro eliminandone gli spigoli vivi ( quelli che infili nel carter per capirci), smussi quelli del pistone, una lucidata alla testa. una Sito Plus scatola carburatore della Cosa 200. al carburatore : coperchio vaschetta del 24/24 160/be3/108-110 min 50/160 se la usi in montagna pignone da 21 altrimenti per viaggi un pignone 22 campana frizione rinforzata. Cita
maxxx Inviato 1 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Hola massits! Dovrei modificare qualcosa in più di un semplice P&P! Pensavo bastasse una sostituzione GT (pure lucidando ed eliminando bave dal tutto) e il cambio del getto del max dell'originale 20/20, non toccando frizione ne tanto meno il pignone... Quanti denti dovrebbe avere quello originale della SV? Cita
drea26 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 ciao maxxxx, il pignone sulla sprint v dovrebbe essere da 21, vai di dr getto max 108 e buchini sul filtro aria originale, lascia stare come marmitta la sito plus, gran baccano non bello anzi proprio fastidioso, metti una sip road o una megadella, a te la scelta.. Cita
maxxx Inviato 2 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2015 Grazie per i consigli, drea26. Per intanto monto il GT e aumento il getto del max... dovrei avere un 110, da qualche parte. Lo terrò grasso durante il rodaggio. Se mi da un po' di coppia per i tornanti e 5 km in piano, io sono a posto. Di sicuro, se il tempo continua di 'sto passo, la vedo dura finire il rodaggio prima dell'inverno... ;-) Cita
Vespa30 Inviato 2 Ottobre 2015 Segnala Inviato 2 Ottobre 2015 Ciao max, Con il 110 e padella di serie sarai troppo grasso anche per il rodaggio, finirai per bruciare candele ed incrostare il gruppo termico. Cita
maxxx Inviato 3 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2015 Ok. Oggi vado in cerca di un 105... Cita
drea26 Inviato 3 Ottobre 2015 Segnala Inviato 3 Ottobre 2015 si 110 è troppo io con dr e sip road ho il 108 Cita
maxxx Inviato 4 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2015 Qualche informazioni per il rodaggio. Questo quanto recuperato nel web... - 5 pieni (circa 500 km) - miscela al 3% - variare frequentemente giri motore - mai viaggiare a un filo di gas - massimo 3/4 di acceleratore per ogni marcia - dopo i primi 2 pieni, qualche breve tirata al massimo in quarta Esatto? Integrate pure, che non sento il bisogno di rovinare il giochino nuovo! Quando, e se... arriva il GT, provvederò a fotografare le operazioni di sostituzione creando un thread completo: cosa, come, quando, dove, perchè, ecc... Cita
drea26 Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 io starei ancora più prudente, fai 1000 km di rodaggio, so che sembreranno tanti, ma secondo me meglio fare le cose bene e con calma...... Cita
maxxx Inviato 6 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2015 ... minchia! 1.000 chilometri! Non ci riuscirò mai, prima dell'arrivo dell'inverno... che dalle mie parti, l'inverno può diventare proibitivo. La domanda che mi pongo è questa: se non finisco il rodaggio nei tempi e nei modi indicati, corro il rischio di "rovinare" il GT? Non sono pratico di queste attività. ├ê il primo rodaggio della mia vita motociclistica: ho sempre acquistato moto usate, più o meno rodate. Aspetto consigli! Cita
Vespa30 Inviato 6 Ottobre 2015 Segnala Inviato 6 Ottobre 2015 (modificato) Nessun problema. Con le tolleranze abbondanti che si ritrova, te ne accorgerai ad orecchio a motore freddo, 1000 km di rodaggio sono forse esagerati. Non metterti a tirare appena montato, questo si, usalo con cautela per i primi 500 km e poi goditelo. La miscela al 3% forse solo al primo pieno, poi al 2 con un buon olio e via. Il DR è praticamente indistruttibile. Modificato 6 Ottobre 2015 da Vespa30 Cita
VespaHulk Inviato 11 Ottobre 2015 Segnala Inviato 11 Ottobre 2015 controlla la testa, in uno che ho montato la cupola era mal lavorata e piena di granellini. io per sicurezza l'ho lucidata con dremel e cartavetro, non vorrei che quei pallini si mettessero a girare nel cilindro Cita
maxxx Inviato 12 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Infatti, VespaHulk... ho trovato una fusione schifosa, piena di porosità. Ho eliminato il tutto con il dremel... il risultato è questo: manca ancora una lucidata finale con paglietta d'acciaio. Può andar bene? Un altro quesito: d'accordo per il 105 come getto del max (trovato e acquistato a 3 neuri)... e il getto del min? Tengo l'originale 160/48 o alzo di un paio di punti anche quello sostituendolo con un 160/50? Così, per scrupolo. Grazie per le risposte... tanto non finiranno qua le domande. Probabilmente questa settimana levo i prigionieri, smonto il vecchio GT e lo sostituisco: qualcuno ha un tutorial dettagliato per queste operazioni? Sono n'uovo a queste cose, abbiate pazienza! Cita
Vespa30 Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 La testa va bene così. Come minimo con il DR può bastare anche il 48, se hai a disposizione un 50 provalo pure. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini