Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salute a tutti,

da tempo monto le tubeless , michelin s83 con cerchi in lega.

Ogni volta che devo cambiare le gomme le compro on line e poi le porto dal gommista, che fanno sempre storie, una volta mi hanno piegato, e ricomprato , il cerchio.

Ora stavo pensando di sporcarmi un po' le mani e cambiarle da solo con le leve

il tipo nel video la fa sembrare facile , che ne pensate , e che leve mi consigliate( lunghezza, Forma, ecc.)?

E' cosi' facile come sembra?

Quella sbobba bianca che mette cosa e'? posso sostituirla con il sapone dei piatti?

L'alternativa e' cambiare i cerchi , visto che ci sono in commercio quelli scomponibili per tubeless ma c'e' da tirare fuori circa 80 euro a cerchio e poi non ho capito se ogni volta bisogna cambiare la guarnizione

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao... mai montato un tubeless (sono 28 anni che giro così, le camere d'aria le cambio sempre assieme al copertone) ma trovo strano che in quel filmato a 2:39 automagicamente appaia una seconda leva :-) e tutto funzioni perfettamente con un po di sforzo.

Secondo me, oltre a volerci una certa forza, il trucco è tutto in quel grasso speciale che viene abbondantemente spalmato, che permette a tutto il diametro del copertone di dilatarsi e non del solo quarto non a contatto con il cerchio; prova ad andare da un gommista con un barattolino e vedi se te ne dà un po.

Nel dubbio, metterei un pezzetto di camera d'aria nella zona del cerchio dove appoggiano le leve, giusto per essere sicuro di non rovinare il cerchio.

Dipende molto dalla tua manualità; le leve del filmato hanno un'aria professionale...

Inviato

domanda ignorante (non mettetevi a ridere), ma con il cerchio tubless devo comperare copertoni apposta per tubless o posso prendere quelli comuni che uso ora con camera d'aria?

per assurdo, potrei usare addirittura gli stessi copertoni che sto montando ora e privati della camera d'aria?

perdonate la mia totale ignoranza in materia tubless, grazie

enrico

Inviato
25 minuti fa, rossovespa ha scritto:

domanda ignorante (non mettetevi a ridere), ma con il cerchio tubless devo comperare copertoni apposta per tubless o posso prendere quelli comuni che uso ora con camera d'aria?

per assurdo, potrei usare addirittura gli stessi copertoni che sto montando ora e privati della camera d'aria?

perdonate la mia totale ignoranza in materia tubless, grazie

enrico

dipende da che pneumatici monti.

Io che monto le s83 vanno bene sia con che senza camera d'aria

  • 3 settimane dopo...
Inviato

eccomi, sono riuscito a smontarlo con le leve, non è nemmeno troppo difficile, appena mi arriveranno i copertoni nuovi vedremo per il montaggio

Il segreto sta nello stallonarli e una volta che i bordi del pneumatico sono verso il centro procedi come nekl video.

Volevo chiedervi

ma nella zona centrale , quel solco che vedete in foto a che cosa serve?

Come vedete in foto sulla parte sinistra la vernice del cerchio si sta sfogliando , posso lasciarli cosi'?

grazie

13898331_1104857532913790_194457562_o.jpg

Inviato

Quel solco potrebbe servire a tenere in battuta le razze del cerchione dall'altra parte.

Si, all'interno la battuta dello pneumatico è un po rovinata e una pulitina gliela darei (senza esagerare mi raccomando, magari solo con un panno ruvido e un po di polish), probabilmente in quella zona è entrata dell'acqua fino alla zona in cui il copertone era ermetico.

Inviato
Il 8/8/2016 in 13:34 , Blueyes ha scritto:

Quel solco potrebbe servire a tenere in battuta le razze del cerchione dall'altra parte.

Si, all'interno la battuta dello pneumatico è un po rovinata e una pulitina gliela darei (senza esagerare mi raccomando, magari solo con un panno ruvido e un po di polish), probabilmente in quella zona è entrata dell'acqua fino alla zona in cui il copertone era ermetico.

si la vernice si e' sfogliata un po' dappertutto tranne che all 'ínterno

p

e all'inizio credevo che i bordi del copertone dovessero andare in quel solco:D

ieri mi sono arrivati quelli nuovi oggi provo a montarli

Inviato

la prima l'ho montata, ragazzi che culo che mi son fatto , sto ancora grondando di sudore...

ma basta mettere il copertone dentro al cerchio e poi gonfiandola va in sede da solo?

Inviato

ragazzi sto per alzare bandiera bianca...

ho inserito il copertone e adesso non so cosa fare

vedete il bordino evidenziato dalla freccia?

il bordo del copertone deve stare all'interno e verso l'esterno?

cosi' come e' adesso e verso l'interno e non riesco a gonfiarlo perche' perde aria ...

verso l'esterno riesco a metterlo solo da un lato alla volta

gomma.jpg

Inviato

Ciao iascia

togli lo spillo dalla valvola con l apposito attrezzo ,i tubles hanno bisogno di molta aria per andare a posto lubrifica i bordi del cerchio va bene anche un po di grasso mentre gonfi se perde ancora aria muovi il copertone ,se schiocca non ti preoccupare vuol dire che sono a posto ,gonfia fino a 3 atmosfere togli la pistola fai sgonfiare rimetti lo spillo rifai la pressione .

Inviato
Il 18/8/2016 in 07:35 , Raffa66 ha scritto:

Ciao iascia

togli lo spillo dalla valvola con l apposito attrezzo ,i tubles hanno bisogno di molta aria per andare a posto lubrifica i bordi del cerchio va bene anche un po di grasso mentre gonfi se perde ancora aria muovi il copertone ,se schiocca non ti preoccupare vuol dire che sono a posto ,gonfia fino a 3 atmosfere togli la pistola fai sgonfiare rimetti lo spillo rifai la pressione .

non ho l'apposito attrezzo, si puo' fare in altro modo?

grazie

Inviato

ci sono riuscito, ha fatto plop + plop ed e' andato in sede, non c'e' stato bisogno di smontare lo spillo.

ho aspettato un giorno prima di montarla e me la ritrovo sgonfia, magari perde dalla valvola, domani verifico

mi viene da piangere:D

Inviato

Scusa per il ritardo, venerdi sono diventato nonno Raffa

spiritoso volfarno , ma per le tubles ci vuole " l apposito attrezzo " che fai in un baleno .

per qanto riguarda la tua gomma sgonfia ,gonfiala un po piu del normale e immergila in un recipiente pieno di acqua abbastanza grande ,senza il tappo sulla valvola aspetta qualche secondo se perde vedi le bollicine anche piccole .

ciao

Inviato

HO TROVATO LA PERDITA!

perde dallo spillo , da dove entra l'aria in pratica.

anche con il tappuccio , se non lo stringo per bene , riesce a perdere.

In questo caso devo cambiare tutta la valvola ?

ricordo che non ho l'attrezzo apposito per smontare lo spillo , si puo' svitare in altri modi?

grazie ancora per la consulenza

Inviato (modificato)
4 ore fa, iascia ha scritto:

HO TROVATO LA PERDITA!

perde dallo spillo , da dove entra l'aria in pratica.

anche con il tappuccio , se non lo stringo per bene , riesce a perdere.

In questo caso devo cambiare tutta la valvola ?

ricordo che non ho l'attrezzo apposito per smontare lo spillo , si puo' svitare in altri modi?

grazie ancora per la consulenza

li vendono o li trovi nelle vecchie camere i tappi che fanno da tappi da un lato e da smontavalvole dall'altro

cappucci-apri-valvola-camera-d-aria.jpg

Modificato da volfarno145
Inviato

So tornato dalle ferie e ti trovo ancora con i cerchi in mano.... sigh....

Spero intanto tu abbia girato con i cerchi vecchi; se dopo aver avvitato per bene il "pistillo" perde ancora devi cambiare tutta la valvola (che di solito si cambia ad ogni cambio pneumatico).

Come controllare? Il metodo del nonno è sempre il migliore:

Vasca da bagno piena (o tinozza), copertone ben gonfiato e tenuto immerso. Se per due minuti non ci son bolle "da perdita", ossia sempre uguali e ripetute, è ok.

Inviato
49 minuti fa, Blueyes ha scritto:

So tornato dalle ferie e ti trovo ancora con i cerchi in mano.... sigh....

Spero intanto tu abbia girato con i cerchi vecchi; se dopo aver avvitato per bene il "pistillo" perde ancora devi cambiare tutta la valvola (che di solito si cambia ad ogni cambio pneumatico).

Come controllare? Il metodo del nonno è sempre il migliore:

Vasca da bagno piena (o tinozza), copertone ben gonfiato e tenuto immerso. Se per due minuti non ci son bolle "da perdita", ossia sempre uguali e ripetute, è ok.

ciao blueyes

si ci ho messo un po' di tempo effettivamente :D

alla fine quando sono riuscito a capire dove era la perdita , lo spillo ho dovuto aspettare che i gommisti riaprissero dalle vacanze.

Una l'ho gia montata e non perde piu', non ho cambiato tutta la valvola ma solo lo spillo.

Oggi smonto la seconda e vedo come e' messa.

Intanto ho girato con l'mp3 della piaggio del servizio enjoy

Inviato

no no no....

ho cambiato lo spillo, in vasca da bagno non perdeva da nessuna parte, monto la ruoto, al posteriore, stamattina controllo e me la ritrovo sgonfia, meno velocemente di prima ma sgonfia...

forse dovro' cambiare tutta la valvola, vero?

e' difficile farlo?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...