patrick125et3 Inviato 12 Giugno 2017 Segnala Inviato 12 Giugno 2017 Ciao a tutti. Dopo varie tribolazioni di carburazione col mio TS, ho scoperto che uno dei 2 prigionieri sui quali si fissa il carburatore è spanato. ├ê possibile sostituirlo? Immagino che sia necessario disfare il motore. Accetto consigli e spiegazioni. Grazie. Pat. Cita
italopapi Inviato 13 Giugno 2017 Segnala Inviato 13 Giugno 2017 ... normalmente dovresti fare la filettatura nuova, mavse non vuoi fare una filettatura nuova, tira fuori il prigioniero, sgrassi per bene il foro, metti un po' di acciaio liquido, avviti meglio che puoi il prigioniero, lasci asciugare una notte, poi monti il carburatore e...dovrebbe tenere 1 Cita
patrick125et3 Inviato 13 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2017 Filettare è possibile senza tirar giù il motore? Grazie Cita
massits Inviato 13 Giugno 2017 Segnala Inviato 13 Giugno 2017 (modificato) certo che si può, sarà comunque difficile data la vicinanza con l'altro prigioniero. pertanto..posso solo suggerirti di avvitarci su un dado da 11 e avvitarlo piano piano senza sforzare troppo, lubrificando il prigioniero Modificato 13 Giugno 2017 da massits Cita
patrick125et3 Inviato 13 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2017 Hai voglia di spiegare meglio? Cita
pelle Inviato 13 Giugno 2017 Segnala Inviato 13 Giugno 2017 Ma è sfilettato dove va il dado ò hai tirato su il filetto dal carter di alluminio? Nel primo caso sostituisci semplicemente il prigioniero con uno uguale. Ti conviene tirare via il motore dalla vespa che altrimenti ci lavori malissimo. Nel secondo caso vai presso una rettifica con il motore e fattici mettere un elicoide. Cita
patrick125et3 Inviato 13 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2017 È sfilettato il prigioniero nel senso che stringendoci il dado sopra, quando va a battuta poi gira a vuoto. Cita
pelle Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 e allora, se sei sicuro che il dado M6 è buono, devi sostituire il prigioniero. Lo trovi tranquillamente o alla Piaggio, o in rete ma anche nelle officine di rettifica. Per svitarlo normalmente si mettono due dadi e si stringono forte tra di se. Poi agendo su quello sotto, si agita. Nel tuo caso però, se il filetto è rovinato, dovrai usare un pappagallino o una pinza. Se non l'ha mai fattoti consiglio di portare il blocco in rettifica. Spesso infatti sti prigionieri son fissati con il bloccafiletti e per togliermi son bestemmie nelle varie lingue conosciute. Cita
massits Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 esatto.. avviti un dado ( almeno fin sopra la "sfilettatura") poi ne avviti sopra un altro. quando arriva a battuta col primo dado, con due chiavi da 11 li stringi , quello sotto stringi verso sd, quello sopra verso sx. forte. poi togli la chiave sopra e cominci a girare verso destra, antiorario, vedrai che il prigioniero esce. quando avviterai il nuovo prigioniero ( usando sempre la tecnica del controdado, ma girano quello superiore verso orario fermati appena raggiungi la stessa altezza dell'altro prigioniro. NON serve togliere il motore, ma solo marma e sganciare il motoredall'ammortizzatore posteriore, puoi farlo anche adagiando la vespa sul fianco sx, e ruoti il motore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini