antonio69 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 buonasera. sono nuovo e non so se apro questa discussione nel posto giusto. comunque il punto e' che sto restaurando una vespa gs150 del 61 che apparteneva a mio zio, ora chiedo aiuto per restaurarla. in pratica ho portato la vespa da un carrozziere che ha fatto diverse moto d'epoca ma non sa come comportarsi per farmi prendere la targa oro. c'e' da qualche parte scritto il procedimento o tutto quello che c'e' da fare e sapere per poter restaurarla un' unica volta....??? grazie per le vostre eventuali risposte Cita
giaggio Inviato 15 Settembre 2017 Segnala Inviato 15 Settembre 2017 Ciao diciamo intanto di quale registro parliamo: FMI o ASI? Comunque non devi partire per effettuare un restauro bene perche vuoi la targa oro ma devi fare un restauro bene per soddisfazione personale. se mi dici che il carrozziere ha dei dubbi, cambierei; di dove sei? io fossi in te cercherei un carrozziere/restauratore che abbia già effettuato lavori o restauri integrali su vespe. La tua vespa poi è anche un modello abbastanza pregiato, maggior per cui cercherei un professionista. dove stò io (viterbo) c è Simone Trippini (tuningart) che fà oramai da anni solo vespe. però innanzi tutto metti qualche foto del mezzo per capire gli interventi che ci sono da fare. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini