Vespa.50.L Inviato 23 Settembre 2017 Segnala Inviato 23 Settembre 2017 Buonasera, inizio subito dicendo che ho elaborato la moto aggiungendo: -130 Polini -SHCB 19/19 getto minimo 45/ massimo 74 e starter 50 -Albero motore Pinasco corsa lunga -Campana frizione 24/72 denti dritti. Il problema è che la moto si accende bene ma quando accelero un po' la moto inizia a singhiozzare e si ingolfa. Smontando la candela la trovo nera e non so se dovrei ridurre il getto massimo. Lo stesso problema, ovviamente, lo dà quando metto la marcia e accelerando ci sono dei vuoti e perde colpi spegnendosi. Qualcuno mi sa dire se c'è qualcosa da fare "in casa" o devo per forza portarla da un meccanico? Grazie a tutti. Cita
Raffa66 Inviato 24 Settembre 2017 Segnala Inviato 24 Settembre 2017 Ciao, la carburazione e' scarsa procurati dei getti dal 80 al 90 con carter lavorati e albero anticipato parti dal 90 e se e' gassa smagrisci 2 punti per volta finche' senti che il gas lo prende tutto ,solo con albero anticipato parti dal 86 e fai la stessa operazione , il 74 lo monta la primavera con cilindro a due travasi e padellino . Cita
Vespa.50.L Inviato 24 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2017 56 minuti fa, Raffa66 ha scritto: Ciao, la carburazione e' scarsa procurati dei getti dal 80 al 90 con carter lavorati e albero anticipato parti dal 90 e se e' gassa smagrisci 2 punti per volta finche' senti che il gas lo prende tutto ,solo con albero anticipato parti dal 86 e fai la stessa operazione , il 74 lo monta la primavera con cilindro a due travasi e padellino . L'albero ho dimenticato di dire che è anticipato, i getti erano gli originali del 19 tranne quello dello starter che era 60 ma me la ingolfava perchè mi buttava troppa benzina e ho risolto mettendo il 50 del 16/10 che avevo sull'altro motore. Ma secondo te perchè mi da quei vuoti in accelerazione e si ingolfa? Cita
Raffa66 Inviato 24 Settembre 2017 Segnala Inviato 24 Settembre 2017 Il getto dello starter viene aperto solo quando tiri "l'aria " e' un arricchitore non influisce sulla carburazione , il carburatore e' nuovo? I vuoti lo fanno i carburatori con i canali ostruiti dalle incrostazioni , li puoi tirare a lucido ma non funzionano bene , secondo me non si ingolfa ma viene a meno la miscela controlla il flusso del rubinetto ,il filtrino del carburatore ,il getto del minimo quello all'esterno vicino la vite di regolazione il 19 porta il 45 puoi montare un 48 lava e soffia tutto per bene rimonta con un getto max 85 . le puntine e la corrente sono a posto ? Cita
Vespa.50.L Inviato 24 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2017 (modificato) 8 minuti fa, Raffa66 ha scritto: Quote 8 minuti fa, Raffa66 ha scritto: Il getto dello starter viene aperto solo quando tiri "l'aria " e' un arricchitore non influisce sulla carburazione , il carburatore e' nuovo? I vuoti lo fanno i carburatori con i canali ostruiti dalle incrostazioni , li puoi tirare a lucido ma non funzionano bene , secondo me non si ingolfa ma viene a meno la miscela controlla il flusso del rubinetto ,il filtrino del carburatore ,il getto del minimo quello all'esterno vicino la vite di regolazione il 19 porta il 45 puoi montare un 48 lava e soffia tutto per bene rimonta con un getto max 85 . le puntine e la corrente sono a posto ? Il carburatore è un 19/19 dell'orto nuovissimo, il getto minimo è un 45 e a quanto pare il minimo lo tiene bene, il problema me lo da in accelerazione, ha questi vuoti frequenti che portano allo spegnimento della moto Modificato 24 Settembre 2017 da Vespa.50.L Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini