fofo Inviato 26 Settembre 2017 Segnala Inviato 26 Settembre 2017 Buonasera a tutti, qualcuno può aiutarmi a capire come si fa a riconoscere una campana della frizione buona da una da buttare. Ho due campane per le mani, prendedole in mano e muovendole una ha un leggero gioco (movimento) tra il parastrappi e la campana, l'altra non ha nessun gioco, secondo voi la secondo è buona o bisogna guardare anche altri dettagli? una volta sentii parlare della boccola di bronzo, devo controllare anche quella? grazie fofò Cita
Luca Inviato 26 Settembre 2017 Segnala Inviato 26 Settembre 2017 Da nuove non hanno nessun gioco! Visto il basso costo conviene buttarla e comprarne una nuova Cita
Francesco GTR Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 (modificato) Il 26/9/2017 in 17:03 , fofo ha scritto: Buonasera a tutti, qualcuno può aiutarmi a capire come si fa a riconoscere una campana della frizione buona da una da buttare. Ho due campane per le mani, prendedole in mano e muovendole una ha un leggero gioco (movimento) tra il parastrappi e la campana, l'altra non ha nessun gioco, secondo voi la secondo è buona o bisogna guardare anche altri dettagli? una volta sentii parlare della boccola di bronzo, devo controllare anche quella? grazie fofò Dall'analisi esterna puoi riconoscere un parastrappi danneggiato solo se è praticamente distrutto, una o due molle rotte potrebbero non dare segni a vista: per toglierti i dubbi l'unica è aprire; quanto alla bronzina da montata non deve avere gioco altrimenti va sostituita. Tale operazione richiede perizia e attrezzatura, il parastrappi meno ma è un po' rognosetta come operazione. Giustamente qualcuno ti suggerisce la sostituzione, ma con cosa, roba rifatta?! Vista l'esperienza con la porcheria che ti rifilano io consiglio sempre di recuperare il più possibile l'originale, onde evitare di guadagnarti l'inferno a furia di bestemmie. Poi, qualche volta, capita anche che imbrocchino qualcosa che vada Modificato 3 Ottobre 2017 da Francesco GTR Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini