Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Ho una vespa 50 special 4m del 75. Andando a ricollegare i cavi dei fari, che come tutti sapete ha 2 neri di cui 1 arriva dalla bassa tensione,1 nero,1 viola e 1 marrone che arrivano dal devio. Il nero della b.t. andrebbe collegato come massa assieme al suo simile, invece a me succede che se lo collego le lampadine non funzionano. Sono costretto a lasciarlo isolato e scollegato dall'impianto. Pensavo fosse rovinato/scoperto, così ho fatto passare il cavo esternamente, bypassando la guaina ma succede lo stesso problema.Sapreste aiutarmi?

IMG_20171130_110513.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Si se lo lascio scollegato funziona tutto e l'impianto non è nuovo ma prima di montare tutto ho testato la continuità tra i capi dei fili. Solo che il siluro frontale 6v15w fa una luce ridicola, è normale che sia così ?

Modificato da GuidoM
Inviato

La special di suo non fa gran luce. Hai qualche filo collegato in maniera errata. Controlla nello scatolotto BT che i fili siano collegati correttamente e che non si tocchino fra loro e che la vite che fissa il suddetto scatolotto sul motore non metta in corto qualche filo

Inviato

Ho tolto fisicamente la scatola BT e collegato i fili allacciandoli tra loro e bypassato il filo nero(che pensavo essere rovinato) facendo passare un filo esterno il telaio ma niente, se lo collego a massa con l'altro nero del devio luci fa difetto.

Inviato (modificato)

Si funziona tutto, anche lo spegnimento. Paradossalmente mi viene da pensare che quel filo non "serve" . L'unica dubbio è a questo punto, il siluro 6v15w frontale è una posizione ? Perchè se si la luce è talmente fioca che una candela illumina di più. Quando invece il selettore è su anabbagliante , si accende assieme alla posizione ? Il mio selettore fa 1-posizione 2-posizione+anabbagliante .

Modificato da GuidoM
Inviato
32 minuti fa, pelle ha scritto:

controlla se nel devio luci il nero è collegato al punto giusto o no.

e così anche gli alti fili

Bene, quando riesco faccio il controllo. Sono però certo di aver collegato/accoppiato correttamente i colori dei fili provenienti dall'impianto verso il devio luci. Intanto grazie.

Inviato

Aspetta, ho riletto il post, è il nero dalla BT che ti fa spengere le lampadine. Giusto?

Il devio allora è ok.

hai detto però che hai messo anche un cavo provvisorio dalla scatola di derivazione e ti da lo stesso difetto...mmm i fili che partono dalle bobine sono ok?

Inviato (modificato)
24 minuti fa, pelle ha scritto:

Aspetta, ho riletto il post, è il nero dalla BT che ti fa spengere le lampadine. Giusto?

Il devio allora è ok.

hai detto però che hai messo anche un cavo provvisorio dalla scatola di derivazione e ti da lo stesso difetto...mmm i fili che partono dalle bobine sono ok?

Si giusto e i cavi sono ok, lo statore è nuovo. Il cavo provvisorio l'ho fatto passare fuori telaio escludendo il nero originale perchè pensavo potesse essere rovinato, ma niente da fare. Proverò anche con il tester se vi passa corrente, perchè a rigore di logica essendo una massa non dovrebbe passarne.

Modificato da GuidoM
Inviato (modificato)

Infatti è proprio strano. Quello che vorrei sapere oltre a questo è , il siluro anteriore è da classificare come "posizione" ? Chiedo per la scarsa luce che emette. Con l'anabbagliante acceso , la "posizione" , dovrebbe rimanere accesa o spegnersi ? Non è una mia fissa ma dovendo essere sottoposto a collaudo causa denuncia smarrimento vorrei essere appostissimo !

Modificato da GuidoM
Inviato

Allora, il siluro è la posizione, praticamente inesistente, nel senso che non illumina ma si deve solo vedere se è acceso da uno che ti incrocia.

L'altra è anabbagliante, unica luce prevista per la Special e per tutti i cinquantini che non hanno (o per lo meno non avevano) la luce abbagliante nè lo stop.

Con l'anabbagliante acceso deve rimanere illuminata anche la posizione anche perchè se così non fosse si spegnerebbe anche la posizione posteriore poichè sono collegate in parallelo avendo il positivo in comune.

Inviato

Statore nuovo d'epoca, nuovo revisionato o nuovo moderno? Occhio perchè sul px in un kit in cui vendevano statore e volano per modifica a elettronica i cavi eran saldati ai posti errati. Meglio verificare pure lo statore

Inviato

Grazie molto chiaro.

Essendo il positivo in comune mi viene da pensare quindi che l'unico punto in comune che hanno posizione e anabbagliante è dove ho collegato il filo nero che arriva dal devio. Ho postato la foto all'inizio se la vedi puoi dirmi se sbaglio qualcosa ?

Inviato
10 minuti fa, VespaHulk ha scritto:

Statore nuovo d'epoca, nuovo revisionato o nuovo moderno? Occhio perchè sul px in un kit in cui vendevano statore e volano per modifica a elettronica i cavi eran saldati ai posti errati. Meglio verificare pure lo statore

Letto tardi scusa. Ho acquistato la Vespa già con lo statore nuovo ed a vederlo sembra nuovo moderno.

Inviato (modificato)

sulla special se devi la luce dalla LUCE BASSA a quella ALTA una si spenge e l'altra si accende, se rimangono accese entrambe, hai un contatto!!!!

Di solito come accade su vecchie 50N che hanno la treccia elettrica in doppio grigio sul fanalino posteriore, è un problema di massa fanale posteriore, o più semplicemente un cattivo bilanciamento della corrente, cosa significa non lo sò nemmeno io, ma se cambi tutte e tre le lampadine con nuove ed esatte vedrai che migliora.... chissà magari giri a posteriore con una 12V!!!

L'impianto è capace di ben 20W (scarsi):

se usi la lampada BASSA da 15+ la posteriore da 5 sei a 20

se usi la lampada ALTA da 15 + la posteriore da 5 sei a 20

NON puoi usare le tre lampade insieme 15+15+5 perchè sei a 35 e non li eroga quindi avresti tutti lumini da cimitero!!!

Compra domani tre lampade da 6 VOLT 15 a siluro BASSA- 6 V15W a bolla faro ant ALTA- 6V 5W siluro lungo posteriore.

Modificato da poeta
Inviato (modificato)
1 ora fa, poeta ha scritto:

Compra domani tre lampade da 6 VOLT 15 a siluro BASSA- 6 V15W a bolla faro ant ALTA- 6V 5W siluro lungo posteriore.

Se ti dicessi che sono proprio queste le lampade che monto ?!?!

Te lo posso assicurare perchè le ho acquistate e montate personalmente.

Modificato da GuidoM
Inviato

Aggiornamento . Controllato che i fili fossero accoppiati bene cioè VERDE-VERDE con VERDE, BIANCO-GRIGIO con BIANCO e ROSSO con ROSSO , ho controllato l'uscita della corrente sui 4 fili rimasti . Ebbene mi esce corrente dal MARRONE con selettore in posizione "1" e mi esce corrente in MARRONE e NERO in posizione "2" . Il NERO incriminato (proveniente dall'impianto e non dal devio) non ha corrente così come il VIOLA.

E ora che si fa ?

Mi viene da pensare a questo punto che il devioluci abbia qualche problema , eppure è nuovo .

Inviato

Speravo nelel lampadine.... allora sono cavoli amari.... l'impianto in questione è elementare.... uhmmm...

il devi selezione marrone e viola, se selezionando il viola và corrente sempre su marrone e nero significa che la levetta non passa da M a V, a si ferma intermedia cortociurcuirtando anche sulla Massa che è il nero, non arriova cioè al V Viola, prova a togliere uil coperchio di plastica e prova il devi volante.... vedi se dietro la levatta arriva sulla pista del Viola, in caso pulisci o piega, forse è solo una questione di contatto.

Live questi problemi si risolvono... dal forum mi rimane difficile, ma proviamole tutte.

Inviato

Ok dal discorso mi sembra logico. Avevo provato a smontarlo il devio ma dopo aver tolto il coperchietto, non riuscivo a togliere tutto il blocchetto dalla sua sede , come si fa ?

Live o no comunque grazie ?

Inviato
8 minuti fa, VespaHulk ha scritto:

Il blocchetto è per special? Se non sbaglio i px senza frecce lo avevano simile, non è che sia errato il devio?

Ah ormai non so che dirti, può essere. Ho comprato la Vespa così com' è ed anche il blocchetto era nuovo.

Inviato

Giusto! Devio Px prima serie... colpo da maestro....

Hulk ha dato una possibile soluzione.... di solito sono le px a montare il devio special, ma la cosa và verificata, quindi cacciavitino a taglio ed operare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...