rivè Inviato 12 Dicembre 2017 Segnala Inviato 12 Dicembre 2017 Ciao ragazzi vorrei un'info ,monto un 180 polini ghisa, carter lavorati,, biella anticipata,rapporti del 200 e marmitta con un 24 /24 con airbox ,ma vorrei spingere un pò cambiando il carburatore senza dover rinunciare alla scocca dx.Cosa ci posso mettere? Anche perchè sovente ci saliamo su in coppia e non vorrei trovarmi il carburatore spiaccicato dentro la scocca. Cita
poeta Inviato 13 Dicembre 2017 Segnala Inviato 13 Dicembre 2017 sostituire il carburatore eventualmente con un 26 o il nuovo 28 sempre tipo originale sarebbe una valida alternativa, che marmitta monti? Cita
rivè Inviato 13 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2017 Monto una sito plus ma il primo meccanico che ci ha messo le mani (a detta del secondo che è un tipo ingamba )mi ha aperto troppo l'immissione sulla valvola ,per risolvere i vuoti ho dovuto montare l'airbox , adesso non vorrei che si ripresentasse lo stesso problema montando un 28 originale ,premetto che di carburazione non ne capisco gran chè. Cita
VespaHulk Inviato 13 Dicembre 2017 Segnala Inviato 13 Dicembre 2017 Il 24 di solito è sufficiente per un'elaborazione media come nel tuo caso. Prova piuttosto un altro tipo di marmitta, se hai i rapporti 200 potrebbe starci bene una padella polini Cita
rivè Inviato 14 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2017 Ai rapporti del 200 ho aggiunto il pignone z 22 che se non ricordo male allunga di più , però per tirare tutta la 4 mi devo abbassare se nò ci vogliono km , mi sarebbe piaciuto cambiare il carburatore perchè ho il ricordo di un px che avevo da giovane 180 , serpentone , 30 30 malossi ma con rapporti originali che faceva spavento ed era cambiato moltissimo dopo la sostituzione del carb. , forse è solo una mia fissa . Cita
rivè Inviato 15 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2017 Ma non c'è nessuno che monta un carburatore più grosso di un 28 che mi sa dire eventualmente che modello è , e se monta sotto la scocca ? Cita
Pisse Inviato 16 Dicembre 2017 Segnala Inviato 16 Dicembre 2017 Per digerire carburatori così generosi servono grosse elaborazioni ..e quest'ultime non sono così facili da trovare . Cita
rivè Inviato 16 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2017 Anche secondo te dovrei sostituire la marmitta ? Cita
rivè Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Senza togliere le pance si potrebbe montare il 28 r della pinasco quello tipo originale ma il meccanico mi ha detto che con il filtro ( che bisogna inprovvisare ) mi manca aria per la carburazione ( ho già avuto problemi con il 24 ) e senza c'è rischio di grippare . Qualcuno ha dei consigli ?Premetto che ho già montato l'air box. Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 secondo me hai i rapporti un po' lunghi che con quell'elaborazione hai la coppia alta e non ti manda la quarta. Se rimetti il pignone più piccolo credo che già guadagni qualcosa. E come dice Vespahulk, padella Polini. Il 24 con airbox è già un bel carburatore Cita
rivè Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 La padella polini che caratteristiche ha ? Cita
VespaHulk Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Coppia ai mediobassi. Anche la bigbox touring non è male ma è un po' rumorosa. Io le ho entrambe. Polini su 200 originale (prestazione finale uguale ma ha una coppia da trattore) e bigbox sul 177 bgm (mi piacciono i motori coppiosi) Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 esatto, ti ci vuole coppia in basso per tirare quei rapporti Cita
rivè Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Grazie ragazzi vi farò sapere al più presto buona notte Cita
poeta Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 anno e modello bitte!? Se 1977-80 la 22/65 DE è perfettaper un polini 177 se 1980-2016 la 22/65 De è lunghissima anxhe per marma polini. la valvola lunga anche se abbinata ad un albero anticipato, è GRADITISSIMA dal POLINI 177!!!! Ma... solos e hai travasi raccordati. Ilcarburatore giusto è il 26 spaco base, e cosa VUOL DIRE HO RIMONTATO l'AIR BOX???? scatola AIR BOX soffietto ed ogni gommino al suo posto! La scatola carburatore deve essere praticamente stagna!!! Importante addirittura anche il tappo fondo del pozzetto nella scocca!!! Ed ogni gommino finanche il tubo benzina che faccia tenuta sul passatubo della scatola carburatore!!! Cita
Heseb Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 I PWK sono più minuti rispetto ad altri, tieni conto che la pompa benzina sei obbligato a montala con il suo ritorno, per aver la certezza che non si svuoti la vaschetta, non per i consumi ma perchè il serbatoio è a livello del carburatore come ti hanno detto sopra, per dei carburatori di grosse dimensioni ti serve un gt molto preparato o completamente diverso poi devi tenere conto che qualcosa devi sacrificare per montare un carburatore sopra il 34, tipo modificare il convogliatore aria ecc ma eÔÇÖ un insieme di modifiche da apportare che se non sei afferrato ti diventa un incubo segui i consigli detti sopra!!! ps Io monto un vhsb 39 , ma non è più un motore Vespa ciao Cita
rivè Inviato 5 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 Per rispondere a poeta il motore ha l'accensione elettronica quindi dopo l'80 e i travasi sono raccordati ed anche la scatola filtro dovrebbe essere a posto (stagna) ho restaurato la vespa da poco . Cita
rivè Inviato 6 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2018 Grazie Heseb per i consigli , oggi mi è arrivato per le mani un dellorto 28 phbh se vi può interessare per stringere ho trovato su scooter center un coperchio carburatore della cmd che si chiama snake head costa un botto ma è una figata . Cita
rivè Inviato 9 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2018 Qualcuno per caso riesce a montare il fianco con un 28 / 28 phbh ?e qualcuno ha provato il 28 / 28 r si pinasco ? Cita
poeta Inviato 9 Gennaio 2018 Segnala Inviato 9 Gennaio 2018 Anno e modello in primis, ora che sappiamo che è una PXE posso darti la "ricetta" giusta, di Polini 177 ne ho avuti e preparati più di qualcuno.... allora hai detto che hai i travasi raccordati, albero anticipato e valvola raccordata anch'essa, anche se il precedente meccanico ha esagerato a detta dell'esperto, sappi da subito che questo NON E' UN PROBLEMA per il 177 POLINI che digerisce fasi di aspirazione impossibili, anzi le gradisce!!! Probabile però che il tuo meccanico avendola provata (io no) l'abbia trovata grassoccia ai bassi ed abbia risolto togliendo il filtro aria originale ed optando per un CONO-CONETTO ed un coperchio alto per la scatola carburatore (credo sia quello che tu chiami air box giusto?), se ho indovinato clicca sul cuore e dammi conferma.... Il RAPPORTO PRIMARIO della vespa 200 da 23-65DE è certo troppo lungo per il SECONDARIO di una PX125E e lo è ancor di più sulla PX150E (ovviamente non sappiamo la cilindrata dato che di solito dichiarate dopo 10 risposte l'anno e dopo 20 la cilindrata quando và bene, andrebbero detti ad inizio post ma fà nulla siamo qui per passare il tempo ovviamente), hai certo accorciato con il pignone da 22 ma sei comunque troppo lungo per un Polini raccordato ed anticipato, hai quindi sbagliato in partenza il RAPPORTO, ed in vero al tuo motore più che un carburatore da 28-30 serve un 26 spaco o semplicemente il 24 che hai già (come già detto da Hulk).... Infatti un carburatore pià grande ed una marmitta più aperta NON MIGLIORERANNO AFFATTO LA PRESTAZIONE anzi! Cosa fare? Dovresti in vero aprire il motore e ri-sostituire il rapporto con primaria originale + kit molle parastrappi rinforzato e solo PIGNONE da 22 al posto del 20 (se 125cc) o del 21 (se 150cc) originario... ovvero devi rimontare la sua primaria originale da 68 denti (o 67 denti GT, Sprint, GL) datosi che la corona da 65 denti è troppo lunga e non esiste il pignone di ulteriore accorcio da 21 denti per corona da 65 della vespa 200cc. Siccome non vuoi certo aprire devi seguire un'altra strada, ovvero cercare di dare coppia al tuo motore, e la strada da seguire è una ed una sola, e sappi da subito che devi DEPOTENZIARE, o più correttamente DEVI SPOSTARE LA COPPIA IN BASSO sacrificando i giri del motore, che per latro di quarta non riesci a sfruttare certamente. hai certo scelta questa opzione, quindi per prima cosa devi Togliere proprio il CONETTO CORNETTO AIR BOX e rimontare il filtro aria specifico per carburatore 24-24 (diverso da quello 125 sulle vecchie PX) , ti dò anche una carburazione possibile MINIMO 45-160 (magro in ragione del presunto forte anticipo dell'albero), Max 160 BE3 110 e i soliti due fori sotto al filtro aria in corrispondenza del freno aria superiore dei getti, ma non basta devi anche verificare i 7-8 gommini della scatola carburatore che siano tutti OK e rendano la scatola stagna e verificare anche che sotto al serbatoionel pozzetto del telaio ci sia il TAPPO RACCOGLI GOCCE, che ha una doppia funzione , raccoglie le gocce come dice il nome e frena l'aria proveniente dal pontone interno del telaio, e ancora non basta serve anche la TORRETTA SPACO a portata maggiorata ovvero questa http://www.bicasbia.it/catalog/product/view/id/22838/s/1897-kit-revisione-galleggiante-carburatore-20-15-20-17-vespa-150-vbb1t-vbb2t/, infatti se dovessi riuscire nell'intento di tirare decentemente la quarta marcia, npèotresti avere vuoti da mancanza di flusso benzina, questo KIT GALLLEGGIANTE TORRETTA và abbinato a tubo benzina ORIGINALE PIAGGIO che ha misure specifiche per fare tenuta sul gommino passatubo della vaschetta 9 vespe su 10 lo hanno infatti commerciale e piccolo ed entra aria indesiderata proprio da lì, dovrei anche elencarti TUTTI i gommini ma è uno sfinimento quindi confido nella tua perizia. IL PIGNONE da 22, certo ma la FRIZIONE??? Già la frizione, che frizione monti? Non sarà mica la 6 molle originale!!! Perchè se fosse ti comunico che solo il 90% delle vespe con il POLINI 177 ha rotto la sua campana raccogli-dischi, il rimanente 10% infatti non ne ha avuto il tempo grippando al primo giro di collaudo causa getto magrissimo da 102, serve quindi o la CAMPANA RACCOGLI DISCHI CON ANELLO DI RINFORZO. Ora passiamo alla MARMITTA, la marmitta è tutto su un 2T, tu hai una SITO PLUS, una rmorosa e apertissima SITO PLUS, sarebbe la scelta giustacon il giusto rapporto, ma tu hai rapporto troppo lungo e la SITO che monti NO-BUONO, serve per assurdo una marmitta più chiusa , verrebe da dire l'ORIGINALE o la SITO REGULAR per PX, a questo punto sarebbe lo stesso montare che sò una padella RMS simil originale da due lire!!! Ma non è così, hai pur sempre un 177cc e se la PLUS è troppo aperta la padella originale è troppo chiusa, serve come han già detto la POLINI ORGINAL, che ha un decente tiro medio basso pur garantendo adeguato flusso di scarico. ALTRO, non usare altra gomme che non sia la S83 Michelin, in ragione della sua comprovata qualità ogni uso ma sopratutto al diametro non eccessivo, già una Pirelli sc 30 avrebbe un rotolamento maggiore e questo allunga un pelo il rapporto finale già lungo.... Ora potrebbe funzionare meglio, và saputa carburare (indicazioni sopra) e forse lo statore andrà anticipato di un paio di gradi, quindi se sei sulla TACCA IT disallinea ruotando antiorario per qualche milllimetro (rimani sulla tacca ma spostato a sx), anticipa insomma un pelino... peccato aver sbagliato rapporto in partenza, il rapporto giusto sarebbe stato questo ovvero il denti dritti da 21 DD per corona POLINi da 64 DD (Kit 22-64 Denti Dritti POLINI+ pignone 21 DD specifico per DD POLINI piatto 107mm per frizione a sette molle mod vespa 200cc) avrebbe allora potuto girare oltre gli 8000 g/min, montando un carburatore da 26 tipo G con CONETTO al VENTURI ed un volano leggero da 2 kg (elestart), cosa sarebbe cambiato? TUTTO. Cita
poeta Inviato 9 Gennaio 2018 Segnala Inviato 9 Gennaio 2018 perdona i tanti errori, ma il contenuto dovrebbe esserti utile (spero), per farmi perdonare elenco gommini da verificare sulla scatola carburatore Gommini scatola carburatore: 1-tappino coperchio, vicino a vite del minino 2-gommino colletto vite regolazione minimo 3-tappo vite posteriore di regolazione titolo miscela al minimo 4-passatubo benzina (in foto al suo posto hai il passacavi telaio filo gas aria e treccia sul telaio!!!????) 5-tubo benzina originale piaggio (sezione esterna 17-18mm) 6-gommino soffietto tra scatola carb e telaio (verifica sia sano e ben installato 7-gommino tenuta sfiato carburatore (è infilato sotto al carburatore 8- guarnizione perimetrale di tenuta coperchio scatola (deve fare tenuta) 9- tappo pozzetto all'interno del telaio Cita
rivè Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 Grazie delle dritte ma troppa roba , controllo misuro e poi ti aggiorno .La vespa in origine è 125 e monto una frezione rinforzata ma non so dirti quale , mi ricordo che il meccanico mi ha detto che aveva dovuto fresare il carter per montarla causa mi pare l'anello di rinforzo , sul carburatore non monto il conetto ma un filtro aria t5 , lo statore è anticipato ma non so di quanto. Almeno con le gomme ci siamo.Come marmitta mi piacerebbe la sip road xl cosa ne dici?Come getto max mi pare di avere un 128 , è grassissima perchè anche ai semafori devo tenerla accellerata se no si ingolfa ma con il 125 che non dava problemi non arrivavo ai 140 ma faceva i125 .Appena riesco tolgo il serbatoio per vedere se ho il tappo salva goccia, l'ho smontata e rimontata io ma non mi ricordo di questo tappo spero ci sia . Cita
rivè Inviato 13 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 Il tappo non c'è ! è volumetrica ! Meno male che monto un sigleur generoso , se cosi non fosse facilmente avrei grippato . Cita
rivè Inviato 13 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 Non capisco il punto 4 ( passatubo benzina) poi mi hai scritto ,in foto al suo posto hai .... , ma io non ho postato nessuna foto . Cita
rivè Inviato 5 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2018 Montato polini original con ancora qualche problema dovuto alle molle del cavalletto che vanno sostituite , montato anche il tappo raccogli gocce nel pozzetto del telaio , appena smette di nevicare faccio un giro di prova . ps. ho controllato il tubo benzina e tutte le guarnizioni , è tutto ok . Non ho ancora sostituito la torretta spaco . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini