Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti voi,piacere mi chiamo Enzo e sono nuovo in questo mondo.vorrei acquistare una vespa px degli anni 80.che cilindrata mi consigliate 150cc/200cc,i costi si aggirano sulle 2500/3000€.voi cosa mi consigliate?cosa dovrei osservare.la vespa px200e america cosa ha in particolare rispetto a una vespa px200e,il costo, particolari?grazie in anticipo.

Modificato da EnzoTO
 
Inviato

ciao e benvenuto,la 200 America ha l'impianto elettrico più complesso,le luci rimangono accese solo girando la chiave senza avviare il motore,il rubinetto benzina,il tachimetro con scala in miglia e km,la spia del folle,i comandi devio luci al manubrio.Inoltre lo stop funziona anche con il freno anteriore.Poi non ricordo altro.Se puoi prendi il 200,ma oggi con 2500/3000 euro difficilmente lo trovi a posto.IMPORTANTE: meglio acquistarlo con il motore completamente distrutto,ma con il telaio perfettamente conservato e o restaurato.Se devi andare a visionare un'eventuale acquisto, portati un amico carrozziere,oppure munisciti di calamita e passala sopra e sotto la pedana,davanti e dietro allo scudo,mettila sul cavalletto verifica l'allineamento delle ruote,apri la sella e guarda da sotto il motore l'attacco dell'ammortizzatore post al telaio,cerca di capire se in quel punto il telaio è integro.Poi speriamo in altri interventi,qui sotto nelle foto,in linea di massima è quello che devi verificare

Tav_01-Vespa-PX.jpg

20108171431_Serbatoio e sottosella.jpg

Inviato

....una volta messa sul cavalletto traguardala da dietro guardando l'allineamento sella cannotto del manubrio.... se vedi il manubrio un pò a sx o un pò a dx, sò guai....

i numeri telaio, che siano ben leggibili... il sottoscocca che non abbia ruggine...

Meglio se serie dal 1984 al 2010 in cilindrata 150cc, miscelatore automatico utilissimo, avviamento elettrico per ZOPPI, ma da un certo anno di serie, utile a suo modo diciamo.

Inviato (modificato)

Buonasera Paolo, quindi mi dici meglio prendere una vespa sana di carrozzeria e al max discreta di motore.la vespa che ho visionato mi sembra tanto che assomigli a una versione america ha dei particolari...?.il selettore della benzina,km...me la consigli?ha più mercato?le pedane con il tempo sono da rifare,sotto il tappeto c'è un po' di ruggine no passante.le due ruote sembravano in asse.

IMG_20180108_164306.jpg

Modificato da EnzoTO
Inviato

Ciao,una delle parti a rischio è dove ho evidenziato.Assicurati che non sia rattoppata o marcia

Il 200 america,non saprei se ha più valore del normale,in qualsiasi caso il 200 è il top

Se puoi, fai delle foto dettagliate come ti ho accennato alla prima risposta, postale con il prezzo richiesto.Vediamo di consigliarti meglio

IMG_20180108_164306.jpg.09dcee8bc8038a3e3c67718c27fafad5.jpg

Inviato

Grazie,ne ho trovata una del 97 bella.unico proprietario ,pochi km,avviamento elettrico,revisione scade a settembre,freno a disco con piccolo bolo sul parafango e cerca 2950€.quanto gli potrei offrire?

Inviato
Grazie,ne ho trovata una del 97 bella.unico proprietario ,pochi km,avviamento elettrico,revisione scade a settembre,freno a disco con piccolo bolo sul parafango e cerca 2950€.quanto gli potrei offrire?
Un 200 a disco è una mosca bianca! Nel bene e nel male... Se la vuoi... Non lasciarla scappare perchè non ne troverai molte...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Inviato

....

23 ore fa, EnzoTO ha scritto:

Allora dici di non fammela scappare?gli vorrei proporre 2600€.che ne dite?e poi con calma mi vendo la mia VBA1T DEL 59.

saggia come scelta, la 200 è più ricercata, il disco serve (ma prendici la mano se vieni dal tamburo)....

consigliavo la 150cc perchè si trova a meno e più facilmente, consuma poi meno, molto meno.

Inviato (modificato)

eh sì al 200 ci "sarebbe" da metterci mano perchè così com'è di fabbrica è uno scaldabagno assetato battente e vibrante...

Ma se ci metti mano per bene diventa un bel trattore veloce e ti ripaga in prestazioni che con uno "small bore" è dura avvicinarsi...

... anche il 150 ha bisogno di cure altrimenti è sì poco assetato, silenzioso e comodo ma è parecchio FERMO...

Certo che gli "small bore" con una termica DR da cento euro e una Polini Original o similari vanno "quasi" come un 200 originale consumando meno della metà ma...

E' giusto che ognuno faccia le proprie scelte.

E..... Enzo non sarò io a dirti di scegliere l'uovo oggi o la gallina domani oppure la botte piena o la moglie ubriaca...

Sta a te decidere.

P.s. AIUTO MI STO POETIZZANDO!!!

Modificato da pulun
Inviato

Quindi mi dici che il 200gia di suo beve in più è trattore,se gli apporto qualche modifica la resa è maggiore ma ciccia ancora di più!il 150 consuma meno e apportando qualche modifica va quanto il200, però il 150 costa poco meno del 200.....?!vorrei andare anche in Spagna con mio fratello minore...uff

Inviato



Quindi mi dici che il 200gia di suo beve in più è trattore,se gli apporto qualche modifica la resa è maggiore ma ciccia ancora di più!il 150 consuma meno e apportando qualche modifica va quanto il200, però il 150 costa poco meno del 200.....[emoji848]!vorrei andare anche in Spagna con mio fratello minore...uff


Con una termica differente dall'originale i consumi del 200 calano e i problemi di vibrazioni anche... il 150 però in media costa un migliaio di euro in meno non poco meno...
Comunque va dove ti porta il cuore, il resto si risolve...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...