JACOPO30 Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Inviato 11 Gennaio 2018 ciao con 110 polini e 22 dell'orto ci sta una 63/22? o è meglio una 24/72?? con quale delle due ho piu velocità grazie mille Cita
JACOPO30 Inviato 11 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2018 ho anche l'albero anticipato Cita
VespaHulk Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Inviato 11 Gennaio 2018 Hai più velocità con la 22 63 ma se il motore non è ben impostato sarà un po' morto nelle salite. Rimani sulla 24 72 che male che vada te la giochi coi pignoni 1 Cita
poeta Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Inviato 12 Gennaio 2018 (modificato) esatto, ma dipende moltissimo dalla marmitta e se hai raccordato i travasi.... infatti più la vespa è spinta, ovvero più ha la capacità di raggiungere un numero di giri elevato, più il rapporto per assurdo deve accorciarsi!!!! se monti marmitta siluro e volano da 1,8-2,2 Kg usa la 22-63DE, se hai travasi raccordati e marmitta tipo Proma o Giannelli o una espansione tipo al Simonini e un volano anche leggero..... la 24-72DD Modificato 12 Gennaio 2018 da poeta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini