PoliniPx Inviato 2 Febbraio 2018 Segnala Inviato 2 Febbraio 2018 Ciao a tutti! ├ê da circa 2 mesetti che ho elaborato il mio px 125 dell 83. La mia configurazione è: Polini 177 in ghisa raccordato al carter(molto raccordato)? Valvola allargata 4+4 Raccordo vaschetta al carter Albero mazzucchelli anticipato Carburatore SI 24 con max da 118 per ora Marmitta tipo padellino originale della rms da 20€ (da buttare e bruciare) Accensione originale Rapporti 22/68 abbastanza cortini con 4 da 36 denti anello di rinforzo sulla frizione se riuscite a darmi una risposta il prima possibile siccome devo cambiare ora marmitta ne sarei molto contento?? Ragazzi le differenza tra la megadella sopra citata e la Simonini quali sono? So che la simoni svuota ai bassi..ma se ne perdono tanti? Grazie mille!!!!! Cita
marco77px Inviato 26 Febbraio 2018 Segnala Inviato 26 Febbraio 2018 No non svuota così tanto... Marmitte ne ho provate tante e la simonini è sicuramente una delle migliori semiespansioni se non la migliore in assoluto... La Megadella è ottima non ci sono dubbi; ma estetica da padella e rumore quasi assente non fanno per me... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini