Dip9011 Inviato 25 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 25 Marzo 2018 Ciao a tutti sono nuovo del forum, vi scrivo per un problema alla mia vespa 125 primavera del ÔÇÿ78, vi spiego la cronistoria: ho acquistato la vespa lÔÇÖanno scorso e dopo poco più di 500km ho deciso per vari problemi, sotto consiglio di un amico esperto, di rifare il motore, ho fatto i seguenti interventi: cambiato: - paraoli - guaine - pistone - albero motore - cilindro lÔÇÖho rettificato - crociera - frizione Essendo in rodaggio per 500 km sono stato molto attendo a non tirare le marcie e a scaldarla prima di partire. Con lÔÇÖinverno ho acceso e fatto qualche giro circa una volta al mese per non tenerla tempo ferma e nessun problema fino a quel momento (ho fatto 100km). Oggi vado ad accenderla ed al primo colpo si accende, un poÔÇÖ di fumo bianco penso dovuto al fatto che la vespa era rimasta ferma per più di un mese, faccio per partire, metto la prima e muore (capita e non mi preoccupo), riaccendo e sento un rumore metallico appena sta per accendersi con il primo colpo di pedalina, e non si accende. provo a riaccenderla e la vespa si accende però non va su di giri a gas tutto aperto, borbotta ed è come soffocata, appena scendo con il gas la vespa si spegne, con sfiato della marmitta. Quando è accesa non sento rumori metallici, però non prende giri. per paura di fare danni non ho più riprovato ad accenderla quindi non vi so dire se si riaccende o no. sono disperato visto che ho rifatto tutto il motore. aspetto consigli da voi esperti su cosa può essere il problema. grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tiavince Inviato 30 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2018 Potrebbe essere una semplice banalità. Dopo che sta ferma tanto è bene prima di aprire il rubinetto della benza scossarla un po' per evitare che l'olio miscela si sia depositato tutto infondo "ingolfando" poi di olio il motore al momento dell'apertura del rubinetto del serbatoio. Questo spiegherebbe anche il fumo e il problema dei giri che con tutto quell'olio sarebbe logico. Prova a tirare via la candela, dai qualche spedalata e dopo averla agitata un po' apri il rubinetto e provi. Facci sapere, ciaoo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scr@mble Inviato 30 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2018 Spero di no, ma dai sintomi che descrivi, mi viene da pensare al paraolio frizione..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mich11021 Inviato 30 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2018 ├ê capitata la stessa cosa a me ed erano le guarnizioni del blocco difettose chd lasciavano passare l'aria, successivamente l'ho sistemata dando un stretta al mozzo anteriore e sostituendo la chiave di accensione, così facendo la guarnizione del blocco si sentirà esclusa perchè non viene controllata e smettera di lasciar passare l'aria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 30 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 30 Marzo 2018 coincia dalle cose banali ma semplici: controlla cnadela e pulisci il carburatore con relativo filtro mi vien comunque da pensare brutto per il rumore metallico..... controlla che la chiavetta del volano sia integra 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dip9011 Inviato 3 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Aprile 2018 Il 30/3/2018 in 20:10 , Andrea78153 ha scritto: coincia dalle cose banali ma semplici: controlla cnadela e pulisci il carburatore con relativo filtro mi vien comunque da pensare brutto per il rumore metallico..... controlla che la chiavetta del volano sia integra In occasione delle feste pasquali sono risucito a dare un occhio alla mia Vespa. Ho controllato carburatore, la compressione, e la candela. Alla fine come hai detto te sono passato a controllare la chiavetta ed in effetti era rotta, sostituita e messa in fase, la vespa va che è un piacere. Grazie a tutti per le risposte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 3 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 3 Aprile 2018 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 3 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 3 Aprile 2018 potevano stringerlo il volano però! fatto bene il motore vedo.... se mi serve ti chiedo l'indirizzo! di dove sei? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dip9011 Inviato 11 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2018 Il 3/4/2018 in 21:36 , poeta ha scritto: potevano stringerlo il volano però! fatto bene il motore vedo.... se mi serve ti chiedo l'indirizzo! di dove sei? Sono della provincia di Venezia, però per il motore mi sono fatto aiutare 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 11 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2018 Io di Roma in caso ci si vede per un caffè a Bologna! Ciao e divertiti sulla tua vespa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dip9011 Inviato 12 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Aprile 2018 15 ore fa, poeta ha scritto: Io di Roma in caso ci si vede per un caffè a Bologna! Ciao e divertiti sulla tua vespa! Grazie, caffe e giretto sui colli bolognesi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dip9011 Inviato 12 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Aprile 2018 Ragazzi un'altra cosa, come posso pulire senza correre grossi rischi la marmitta di un et3 internamente? Ho già provato con benzina all'interno ed è uscito abbastanza sporco ma sono sicuro che non è pulita. Consigli? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 13 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 13 Aprile 2018 và messa su un fuoco vivace, ma serve un camino o un luogo areato, poi và riverniciata con nero alta temperatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 150 1 2 3 4 5
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Poggiapiedi PX
Da ErosP, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini