Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Avrei una domanda da porvi relativamente alla mia vespa primavera acquistata anni fa e, ad essere sincero, non mi sono mai posto il problema fino ad ora. A seguito di un incidente fatto LÔÇÖanno scorso, la vespa è stata nuovamente verniciata e nellÔÇÖoccasione ho provveduto a cambiare alcuni pezzi che non erano propri di questo modello (avevo la marmitta della primavera et3, il collettore del carburatore era quello del pk, e altri piccoli particolari che non sto a dettagliare). LÔÇÖintento è stato quello di avere la vespa, a lavoro finito, ÔÇ£originaleÔÇØ se si può dire così, come era a suo tempo.

Fatta questa premessa, il mio quesito è relativo al libretto di circolazione che è nuovo pur avendo targa storica. Se ricordo bene quando ho acquistato la vespa, mi dissero che il libretto originale era andato perduto e quindi il libretto era stato rifatto. Mi chiedo se è veritiera una cosa del genere e anche se il non possedere più il libretto originale, ma una ristampa, è indice di svalutazione del mezzo qualora volessi venderla o se comunque fa fede la targa storica.

Grazie mille

 
Inviato

Gia con il "qualora volessi venderla"lascia intuire tristi presagi...comunque quello che svaluta il mezzo secondo alcuni è la targa europea.il libretto alla fine non è visibile mentre la targa originale invece si.Per me non fa differenza il tipo di targa,alla fine è una vespa che devo guidare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...