maxbosi Inviato 11 Aprile 2018 Segnala Inviato 11 Aprile 2018 Buongiorno a tutti, sto restaurando la mia 180 Rally del '69 (telaio VSD1T) e un vecchio proprietario ha massacrato il supporto della ruota di scorta posto sotto il cofano sinistro tagliando le staffe dove erano fissati i perni filettati ed il dado inferiore. Sto cercando una foto che rappresenti il supporto in modo chiaro per cercare di produrre un disegno da dare al carrozziere che ci sta lavorando. Purtroppo finora ho trovato foto con la ruota fissata o con angolazioni sbagliate. Sarei molto grato se qualcuno potesse linkare una foto frontale del particolare (il telaio VSD1T è usato anche per la 150 SS). Ringrazio in anticipo. Cita
maxbosi Inviato 21 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2018 Si, col carrozziere e un po’ di foto a supporto c’è l’abbiamo fatta. non ho capito perché il bullone che blocca il copriruota non e’ filettato completamente. grazie ciao Cita
giaggio Inviato 23 Giugno 2018 Segnala Inviato 23 Giugno 2018 questo me lo sono sempre chiesto anche io.. forse per non farlo avvitare troppo in maniera che non si deformi il copriruota Cita
maxbosi Inviato 23 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2018 può essere. mentre provavamo se la ricostruzione funzionava la gomma era un po’ sgonfia ho avvitato troppo ed e’ uscito il filetto dall’altra parte. sono impazzito per riprenderlo e svitarlo, stai attento a non farlo mai ciao massimo Cita
giaggio Inviato 24 Giugno 2018 Segnala Inviato 24 Giugno 2018 ok! ti ringrazio del consiglio! hai qualche foto pre restauro della rally? se vuoi puoi condividerle? Cita
maxbosi Inviato 28 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2018 Certo, volentieri. Le prime quattro sono prima della cura. La quinta è la pedana nuova. Le ultime due dopo il primer, in attesa della verniciatura giallo positano. Vi aggiornerò presto (col portafogli vuoto...) ciao Cita
giaggio Inviato 28 Giugno 2018 Segnala Inviato 28 Giugno 2018 a parte la pedana che è stata rimaneggiata il resto è molto sano; un po di storia di questa vespa? Cita
maxbosi Inviato 28 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2018 E' stata immatricolata nel 1969 ma il numero di telaio corrisponde ad una produzione del 1968. L'ho acquistata nel 1988 da un conoscente con libretto e manuale di manutenzione in ordine. Avevo rifatto subito l'impianto elettrico, una revisione del motore e qualche ritocco alla vernice verde (non originale) e l'ho utilizzata per qualche anno facendo pochi Km. L'ho smontata tutta un pò di anni fa e solo recentemente ho deciso di restaurarla come si deve interpellando un carrozziere di esperienza ed un appassionato di motori di Vespa al quale luccicano gli occhi quando ne vede uno ed è veramente bravo. Adesso siamo in dirittura finale: motore rifatto, forcella anteriore in montaggio, carrozzeria in via di verniciatura. Ho fatto una visura on line con il numero di targa e non mi ha dato alcun risultato, mi aspettavo che fosse stata radiata da quando, nel 2000 circa, avevo smesso di pagare il bollo, invece non ho ottenuto nulla. Andrò al PRA e chiederò di persona. Se volete altre informazioni sono qui ciao Cita
giaggio Inviato 28 Giugno 2018 Segnala Inviato 28 Giugno 2018 tua da molto! colore giallo arancio? si ti conviene ad andare al pra per fare la visura; tienici aggiornati con il restauro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini